photo4u.it


un "insolito" consiglio per una bridge
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 3:15 am    Oggetto: un "insolito" consiglio per una bridge Rispondi con citazione

ciao ragazzi, eccomi qui a chiedervi consiglio per una pazzia ...

Attualmente possiedo una Canon 30d con tokina 12-24 + canon 24-105 f4 L + canon 70-300 IS.
Utilizzo questa attrezzatura circa 2 volte all'anno in viaggio e poco più.
Sono ovviamente molto soddisfatto della qualità, MA molto scomodo nel portarmi tutto questo "peso" con me,durante i miei viaggi itineranti anche abbastanza stancanti. Per farla breve vorrei una macchina più comoda, senza lenti ingombranti da portare con me, da sostituire ad ogni evenienza e soprattutto più leggera del mio zaino.
Per questo motivo stavo pensando di fare un INSOLITO grande passo INDIETRO verso una BRIDGE. Sono pazzo ?

tra le varie Canon sx10is / sx1is, Nikon P90, Olympus, Panasonix, Fuji, etc ... c'è un modello che potrebbe fare al caso mio, cioè macchina meno ingombrante senza lenti aggiuntive, MA che non sia troppo scarsa da farmi rimpiangere all'infinito questo cambio?
So benissimo che nessuna bridge potrà avvicinarsi alla mia 30d+24-105L ma per utilizzarla 2 volte l'anno magari c'è un giusto compromesso.

Grazie a tutti

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 9:57 am    Oggetto: Re: un "insolito" consiglio per una bridge Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
ciao ragazzi, eccomi qui a chiedervi consiglio per una pazzia ...

Attualmente possiedo una Canon 30d con tokina 12-24 + canon 24-105 f4 L + canon 70-300 IS.
Utilizzo questa attrezzatura circa 2 volte all'anno in viaggio e poco più.
Sono ovviamente molto soddisfatto della qualità, MA molto scomodo nel portarmi tutto questo "peso" con me,durante i miei viaggi itineranti anche abbastanza stancanti. Per farla breve vorrei una macchina più comoda, senza lenti ingombranti da portare con me, da sostituire ad ogni evenienza e soprattutto più leggera del mio zaino.
Per questo motivo stavo pensando di fare un INSOLITO grande passo INDIETRO verso una BRIDGE. Sono pazzo ?

tra le varie Canon sx10is / sx1is, Nikon P90, Olympus, Panasonix, Fuji, etc ... c'è un modello che potrebbe fare al caso mio, cioè macchina meno ingombrante senza lenti aggiuntive, MA che non sia troppo scarsa da farmi rimpiangere all'infinito questo cambio?
So benissimo che nessuna bridge potrà avvicinarsi alla mia 30d+24-105L ma per utilizzarla 2 volte l'anno magari c'è un giusto compromesso.

Grazie a tutti


sei pazzo !!!!! Very Happy

non esiste una compatta-bridge-prosumer ,quale che sia , che non ti faccia rimpiangere la tua reflex, il livello qualitativo e' troppo evidente...

e' poi scattando con una reflex, ti abitueresti a scattare con una "lentissima" compatta-bridge....

non e' meglio allora che ti prendi un obiettivo tuttofare....???

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me non è una cosa così folle.
Se sai cosa perdi, il sistema reflex con la sua qualità - gestione del rumore - pdc - operatività - AF - etc etc etc, e cosa guadagni comodità - leggerezza - portabilità...
In fondo una macchina usata due volte l'anno è un po' sottosfruttata... se ti rendi conto che riusciresti a fare le stesse foto con una bridge, allora non c'è storia: perché portarsi dietro chili di attrezzatura?

(se poi decidi di vendere, CODA per il 24-105...) Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come qualità in tutto e per tutto per le bridge non c'è nulla che si avvicini alla sony r1... cercala usata...
non ha lo stabilizzatore e l'obiettivo è un 24-120 equivalente su pellicola, però difficilmente riuscirai a distinguere le foto fatte con la reflex e la r1 fino a 400 iso (compresi)
oltre va un po' peggio, ma niente di così evidente (di certo molto meglio delle altre bridge)

l'unica cosa di cui non son contentissimo personalmente è il mirino elettronico... però vabbè... ci si adatta...

p.s. è la macchina che uso per le cose poco importanti per me, per il resto uso pellicola...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, per viaggiare leggero in montagna (leggi: macchina nello zaino) uso la Canon G9.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una pazzia, anzi strano che ancora tu abbia la Eos citata per usarla sporadicamente.

Le bridge di solito peccano sul lato grandangolare.
Quindi potresti acquistare una compatta che abbia già un buon grandangolo e facilmente ampliabile con un pratico aggiuntivo ottico (esempio una Panasonc LX3 che potresti sempre avere con te, visto che è tascabile) da accoppiare (solo nei viaggi più importanti) con un' altra Panasonic che abbia uno zoom più pronunciato verso le focali tele.

Oppure trovare una bridge che abbia uno zoommone di buona qualità e molto esteso, ma dubito che sia molto compatta e leggera.


Io se fossi in te prenderei la piccola Panasonic Lx3 (sempre in tasca Wink ) ed una bridge che userei più raramente solo se servisse una lunga focale (sport, dettagli in paesaggio/architettura...) veramente.

Che generi di foto esegui?
Quali sono le focali che più usi?

Alternativa è il sistema micro 4/3: una Panasonic G1 con i due zoom amatoriali stabilizzati....trovano spazio in un capiente marsupio.

Da poco è uscita la micro Olympus ancora più compatta ed usciranno comunque a breve altre fotocamere, esempio una Panasonic micro 4/3 molto simile alla citata piccola Lx3, ma con il sensore 4/3 (come dimensioni fisiche) e le ottiche intercambiabili...la filosofia del micro 4/3, appunto.

Vedi tu.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io dico solo di pensarci bene....tutto qua...

Guarda che la maggior parte di noi fotoamatori evoluti e non ,usa la macchina fotografica per fare le foto al sabato o la domenica, quando la moglie,i bambini ed il lavoro te lo permettono ...

E come dici tu, 2 volte all'anno per i viaggi , a meno che, uno ha la fortuna di poter viaggiare tutto l'anno.....

Ma penso che questo lo sai anche tu....

Secondo me anche per fare 2 viaggi all'anno,rimpiangerai il fatto, di usare una pur buona compatta-bridge ,che sia, sicuramente per la versatilita' e la qualita' degli obiettivi chi ti porti in firma....

auguri per la tua futura scelta....

Forza Reflex Ok! Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una vale l'altra, l'unica cosa è puntare su una macchina piccola, magari con zoom 10x ma compatta, una bridge ormai ha senso solo per lo zoom 20x se proprio non se ne può fare a meno. Le bridge di sostanza come la R1 non le fanno più e comunque era grossa più di tante reflex con ottica equivalente.
Una piccola tascabile grandangolare con zoom 7 o 10x
Sul mercato manca una piccola bridge tipo una fuji s5500, robusta, con ottica magari 6x ma buona ed un sensore 2/3, le case produttrici hanno preso altre strade.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 10:20 am    Oggetto: Re: un "insolito" consiglio per una bridge Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
ciao ragazzi, eccomi qui a chiedervi consiglio per una pazzia ...

Attualmente possiedo una Canon 30d con tokina 12-24 + canon 24-105 f4 L + canon 70-300 IS.
Utilizzo questa attrezzatura circa 2 volte all'anno in viaggio e poco più.
Sono ovviamente molto soddisfatto della qualità, MA molto scomodo nel portarmi tutto questo "peso" con me,durante i miei viaggi itineranti anche abbastanza stancanti. Per farla breve vorrei una macchina più comoda, senza lenti ingombranti da portare con me, da sostituire ad ogni evenienza e soprattutto più leggera del mio zaino.
Per questo motivo stavo pensando di fare un INSOLITO grande passo INDIETRO verso una BRIDGE. Sono pazzo ?


Non sei pazzo, altri hanno già fatto il passo, tornando indietro a macchine più pratiche, pur se qualitativamente inferiori; dipende dalle esigenze che si ha.

Io, però, avendo già un ottimo corpo macchina come il tuo, ci piazzerei uno zoom tuttofore tipo Tamron 18/200 (recentemente ne ha comprato uno l'utente Ern Archè http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=11787 e magari puoi chiedere a lui come va la resa) o 18/250. Per le foto da viaggio, specie se c'è buona luce, credo sia una soluzione estremamente pratica e versatile, che non ti dovrebbe far rimpiangere ne' gli obiettivi pesanti ed il borsone, ne' la compattona che vorresti comprare.

In alternativa, l'unica bridge che mi sentirei di consigliare è la Fuji s100FS; pesa circa un chilo ed ha le dimensioni di una reflex, ha un obiettivo equivalente al 18/200 che ti ho consigliato - ma stabilizzato - ed ha un sensore che adoperato in modalità DR (e soprattutto in RAW) eguaglia la gamma dinamica della Fuji S5, superando un bel numero di reflex. Puoi trovare ampie notizie nella sezione Fuji: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=267413


Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 11:48 am    Oggetto: Re: un "insolito" consiglio per una bridge Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Non sei pazzo, altri hanno già fatto il passo, tornando indietro a macchine più pratiche, pur se qualitativamente inferiori; dipende dalle esigenze che si ha.

Io, però, avendo già un ottimo corpo macchina come il tuo, ci piazzerei uno zoom tuttofore tipo Tamron 18/200 (recentemente ne ha comprato uno l'utente Ern Archè http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=11787 e magari puoi chiedere a lui come va la resa) o 18/250. Per le foto da viaggio, specie se c'è buona luce, credo sia una soluzione estremamente pratica e versatile, che non ti dovrebbe far rimpiangere ne' gli obiettivi pesanti ed il borsone, ne' la compattona che vorresti comprare.

In alternativa, l'unica bridge che mi sentirei di consigliare è la Fuji s100FS; pesa circa un chilo ed ha le dimensioni di una reflex, ha un obiettivo equivalente al 18/200 che ti ho consigliato - ma stabilizzato - ed ha un sensore che adoperato in modalità DR (e soprattutto in RAW) eguaglia la gamma dinamica della Fuji S5, superando un bel numero di reflex. Puoi trovare ampie notizie nella sezione Fuji: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=267413


Ciao


quoto , in effetti e' quello che ti ho consigliato io poco sopra, un bello zoom tuttofare.. tipo 18-200 ....e sei a posto...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 19 Ago, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io che faccio fatica a lanciarmi nelle reflex e uso compatte e bridge da 10 anni,ti capisco eccome..preferisco la praticita' e il piacere di scattare quasi sempre..oggi ho visto che anche canon ha rilasciato le news dei nuovi modelli...interesantissima la nuova G 11 ..con schermo orientabile e una riduzione di megapixel notevole rispetto all modello precedente da 14 a 10 e un nuovo sensore 1/1.7 ,ha anche un mirino ottico ...finalmente sembra un ritorno alla qualita' delle compatte come non si vedeva da anni..dagli un'occhiata,magari la puoi affiancare alla reflex..
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
htmarco
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 465
Località: Brasil

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti capisco anch'io. E' lo stesso ragionamento che sto facendo. Uso la macchina più spesso di due tre volte l'anno, però sento la necessità di più praticità. Per esempio sono stato in Grecia per una settimana e la sera avevo male le spalle a portarmi dietro la macchina (e come vedi da firma non ho solo 2 obiettivi) e tutti gli accessori. Girare al caldo sotto il sole con lo zaino monospalla non è proprio il massimo. Inoltre andando spesso in luoghi dove è meglio "discrezione" una bridge sarebbe più pratica. Sto valutando se ripassare ad una buona bridge quale la fuji s100fs, sapendo però tutti i pro e i contro della "retrocessione". Ricordo quelli che quando sono passato alla 450 mi dicevano di tenere anche la s6500, per venderla semmai in un secondo momento, e forse non avevano tutti i torti. Ops
_________________
**My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La bridge Fuji citata però pesicchia.
Io sceglierei una bridge più leggera con zoom meno "estesi".

Od una compatta davvero tascabile: oggi ero a mare ed un idrovolante scendeva più volte sul mare sfiorando fotogenicamente la costa (per spegnere un incendio poco distante)....e se avessi avuto anche una compatta di quelle subacquee (che puoi anche prendere a calci) avrei potuto fare delle foto ed anche dei video.

Comunque il peso e l' ingombro anche a me da noia: trovo pesante ed ingombrante il sistema 4/3... Rolling Eyes ....infatti sto meditando di passare al micro 4/3, ma aspetto che escano le ottiche: sono ancora poche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:

Attualmente possiedo una Canon 30d con tokina 12-24 + canon 24-105 f4 L + canon 70-300 IS.
Utilizzo questa attrezzatura circa 2 volte all'anno in viaggio e poco più.

... stavo pensando di fare un INSOLITO grande passo INDIETRO verso una BRIDGE. Sono pazzo ?

... MA che non sia troppo scarsa da farmi rimpiangere all'infinito questo cambio?
c'è un giusto compromesso.

Grazie a tutti
Ciao cla75, io se fossi proprio convinto di gettare alle ortiche il mio sudato parco ottico + corpo semi pro( mi riferisco al tuo Mandrillo ).. per passare a qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista ingombro , cifra investita , pur volendo conservare una certa qualita' e resa fotografica generale.. punterei almeno ad una panasonic G1, che in kit con l'obiettivo standard viene intorno ai 500 euro .

Al momento non c'e' una vera compattina o prosumer che valga la pena di spendere certe cifre IMHO . (forse solo le sigma dp1 e dp2 ma restano prodotti particolari e molto finalizzati visto che montano dei fissi)

Volendo anche la fuji s100 , pero' non e' certo piccola e maneggevole , e cmq se vuoi info su questa bridge vai nella sezione fuji che c'e' un topic dedicato .

ciao Wink
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio una compatta in tasca che una reflex a casa...
_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frozen ha scritto:
Meglio una compatta in tasca che una reflex a casa...


Vero, io la sapevo diversa: meglio un 22 in tasca che un 44 magnum a casa... ma il principio è lo stesso. Ok! Ok! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
htmarco
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 465
Località: Brasil

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 7:38 am    Oggetto: Re: un "insolito" consiglio per una bridge Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
ciao ragazzi, eccomi qui a chiedervi consiglio per una pazzia ...

Attualmente possiedo una Canon 30d con tokina 12-24 + canon 24-105 f4 L + canon 70-300 IS.
Utilizzo questa attrezzatura circa 2 volte all'anno in viaggio e poco più.
Sono ovviamente molto soddisfatto della qualità, MA molto scomodo nel portarmi tutto questo "peso" con me,durante i miei viaggi itineranti anche abbastanza stancanti. Per farla breve vorrei una macchina più comoda, senza lenti ingombranti da portare con me, da sostituire ad ogni evenienza e soprattutto più leggera del mio zaino.
Per questo motivo stavo pensando di fare un INSOLITO grande passo INDIETRO verso una BRIDGE. Sono pazzo ?

tra le varie Canon sx10is / sx1is, Nikon P90, Olympus, Panasonix, Fuji, etc ... c'è un modello che potrebbe fare al caso mio, cioè macchina meno ingombrante senza lenti aggiuntive, MA che non sia troppo scarsa da farmi rimpiangere all'infinito questo cambio?
So benissimo che nessuna bridge potrà avvicinarsi alla mia 30d+24-105L ma per utilizzarla 2 volte l'anno magari c'è un giusto compromesso.

Grazie a tutti


Allora, come è finita? Sei retrocesso? Smile

_________________
**My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Elettriko
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2005
Messaggi: 507
Località: Calci (Pisa)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proprio decidi , io ho avuto tra le mani una Canon Sx1-is e te la cosiglio vivamente... ha uno zoom da paura , display orientabile , fa filmati in full-HD , è grande all'incirca come unaa 450D col plasticotto ma più leggera.... un gioiellino !!!
se poi decidi di vendere la 30d mi metto in coda... Smile

_________________
Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Butto lì un'altra idea. Una EOS K1000D con Tamron 18-250 o 18-270 e ti tieni solo il 12-24 e lo porti quando serve. Dimezzi il peso con un compromesso limitato sulla qualità (rispetto ad una bridge).
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le alternative sono parecchie io ti propongo 2-3 ipotesi:

1) panasonic fz28: scordati gli alti iso e non pensare di metterla in tasca ma per il resto è completa...

2) panasonic lx3: ha un'ottima resa, è tascabile, purtroppo è un 24-60mm equivalente...dipende da che foto vuoi fare

3) lx3+fz28 Very Happy

4) passi a micro 4:3... panasonic gf1, con pancake da portarti in giro quando vuoi... quando invece fai sessioni piu' pesanti ti porti dietro anche qualche altra ottica e il mirino elettronico montabile

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi