photo4u.it


Il VR e i suoi 4 stop

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:39 am    Oggetto: Il VR e i suoi 4 stop Rispondi con citazione

Salve a tutti

Ho da poco acquistato un obiettivo dotato di vr di seconda generazione e ho letto che questa evoluzione del sistema antivibrazione grarantisce 4 stop in più rispetto ad un obiettivo privo di vr.

Questi 4 stop, sono 4 tacche sulla ghiera dei tempi (andando verso tempi più lunghi)?

Potreste farmi un esempio pratico?

Grazie a tutti

scusate se non mi sono espresso troppo chiaramente ma il fatto è che questa cosa mi è poco chiara.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, più o meno il concetto è quello.

Mettiamo caso che con tal obiettivo senza VR fotografi a 1/200 f/5.6 come "limite del mosso".
Con un VR da 4 stop (sempre che siano reali... le case sono sempre ottimiste Non ci siamo ) puoi arrivare a 1/15 f/5.6, senza immagini mosse.
Occhio che naturalmente il VR funziona sul tuo tremolio, non sul movimento degli oggetti... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Pasi

1/200 è un limite convenzionale del mosso o è solo un esempio a caso che hai fatto?

Per il resto è tutto chiaro!

grazie mille Smile

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' solo un esempio a caso che ho fatto. Wink

Ho preso 1/200 perché mi era facile da calcolare come stop... Very Happy
1/200 - 1/100 - 1/50 - 1/25 - 1/15

La 'regola' convenzionale sui tempi di sicurezza è la classica: al denominatore della frazione del tempo è buono tenere un valore almeno pari alla focale usata...

200mm - 1/200;
100mm - 1/100;
50mm - 1/50 etc...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie

sei stato esauriente Ok!

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"


Ultima modifica effettuata da Antonio Mercadante il Sab 19 Set, 2009 12:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MikZenit
utente


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un esempio, di solito il limite per gli scatti a mano libera è calcolabile facendo l'inverso della focale utilizzata, per una focale da 200mm solitamente il limite è 1/250, su una focale da 100mm è 1/125 su un 50mm sarà 1/60..sul vr 4 stop il limite scende di molto, nell'esempio del 100mm non avrai un limite di 1/125 ma 1/15 (4stop).. sempre tenendo presente la profondità di campo che si vuole ottenere.
_________________
studente KAVERDASH Milano
Nikon F90X, Nikon D70, Nikkor 50 1.8 afd, Nikkor 28 2.8 afd, Sigma 28/105 2.8-4 afd, Nikkor 80-200 2.8 af-ed
feedback POSITIVI con Foke, Nadirly, Mirco7532, Bevi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da questo punto di vista, e soprattutto per i tele più spinti, il VR sembra un'ottima innovazione.

Ora mi viene da chiedere: esattamente, quanto è uno stop?

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
a-lok
utente


Iscritto: 03 Nov 2007
Messaggi: 112
Località: Modna

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse leggendo qui avrai un idea:

http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_%28ottica%29
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12874
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok chiaro

Grazie ancora ragazzi siete grandi!

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra l'altro domanda banale ma almeno togliamo un dubbio una volta per tutte: per un 200mm montato su aps-c la velocitá di sicurezza é 1/200 o 1/300 (ovviamente fattore di crop 1.5)?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/300.
Wink

Sennò con le compatte sarebbe variabile tra 1/6 e 1/70 di secondo al massimo...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 6:40 pm    Oggetto: Re: Il VR e i suoi 4 stop Rispondi con citazione

pinolo ha scritto:
Salve a tutti

Ho da poco acquistato un obiettivo dotato di vr di seconda generazione e ho letto che questa evoluzione del sistema antivibrazione grarantisce 4 stop in più rispetto ad un obiettivo privo di vr.

Questi 4 stop, sono 4 tacche sulla ghiera dei tempi (andando verso tempi più lunghi)?

Potreste farmi un esempio pratico?

Grazie a tutti

scusate se non mi sono espresso troppo chiaramente ma il fatto è che questa cosa mi è poco chiara.


4 stop sono teorici e a braccio riposato. Dopo un'ora con 2 kg i 4 stop diventano 1

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 8:13 am    Oggetto: Re: Il VR e i suoi 4 stop Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
4 stop sono teorici e a braccio riposato. Dopo un'ora con 2 kg i 4 stop diventano 1


Concordo. Il mio braccio, a riposo, molto spesso da solo stabilizza uno o due stop! Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 10:43 am    Oggetto: Re: Il VR e i suoi 4 stop Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Concordo. Il mio braccio, a riposo, molto spesso da solo stabilizza uno o due stop! Very Happy


Ottimo, mi sa che tra un pò faremo una petizione a nikon/canon con l'invito ad includere 2mesi di palestra o un kit di manubri 5-12Kg nei supertele luminosi Very Happy
Con quello che costano Triste

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 11:34 am    Oggetto: Re: Il VR e i suoi 4 stop Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Ottimo, mi sa che tra un pò faremo una petizione a nikon/canon con l'invito ad includere 2mesi di palestra o un kit di manubri 5-12Kg nei supertele luminosi Very Happy
Con quello che costano Triste


Lo fanno già. Cosa credi che serva quella staffa ad L inclusa nei tele?
Non certo per fissarli al treppiede!
Basta comprare due 70-200 f/2.8 per avere un buon kit da pesi... che fa anche le foto! LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell 'ultima avventura fotografica , ho girato circa 4 ore con il 70-200 f/2,8 + tc 2,0 , e devo dire che dopo un po di ore , ti ci vuole un VR IIIIIIIIII !!!! Very Happy Very Happy ....

Oppure usando un monopiede, si riesce anche ad ottenere lo stesso risultato del VR...recuperando parecchi stop, anche quando il braccio cede...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 6:27 pm    Oggetto: Re: Il VR e i suoi 4 stop Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Concordo. Il mio braccio, a riposo, molto spesso da solo stabilizza uno o due stop! Very Happy



e infatti trovo più utile il monopiede del vr (costa anche meno)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi