photo4u.it


Comodo compromesso tuttofare
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 7:22 am    Oggetto: Comodo compromesso tuttofare Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Ho una D50 e un 12-24 tokina. Da un anno sto viaggiando e ovviamente la fotografia mi accompagna ovunque. In seguito al 28-105 che mi ha abbandonato mi sono lasciato tentare da un 18-200 sigma. Tentato dalla comodita' di un tuttofare e perche' in vietnam nella stagione delle piogge o nell outback australiano meglio cambiare meno lenti possibili e si sa certi momenti o li cogliamo al volo oppure ciao...
Comunque sto 18-200 uno schifo, la qualita' e' veramente bassa, quindi ho intenzione di sostituirlo, e qui devo chiedere consiglio a voi. Mi ci vorrebbe un buon compromesso tra comodita' e qualita' che copra le focali dal 24 in su, ma non ho assolutamente idea di cosa. Alcuni mi hanno detto che il 18-200 Nikon Vr2 e' una bomba, ma diciamo che come budget non vorrei sforare i 500 euro...spero abbiate voglia di aiutarmi, ad ogni modo vi ringrazio anticipatamente.

Marco


PS bisogna che mi decida a uploadare qualche scatto per avere le vostre critiche...e' parecchio che manco su questo forum...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 10:00 am    Oggetto: Re: Comodo compresso tuttofare Rispondi con citazione

marcomesa ha scritto:
Ciao a tutti,
Ho una D50 e un 12-24 tokina. Da un anno sto viaggiando e ovviamente la fotografia mi accompagna ovunque. In seguito al 28-105 che mi ha abbandonato mi sono lasciato tentare da un 18-200 sigma. Tentato dalla comodita' di un tuttofare e perche' in vietnam nella stagione delle piogge o nell outback australiano meglio cambiare meno lenti possibili e si sa certi momenti o li cogliamo al volo oppure ciao...
Comunque sto 18-200 uno schifo, la qualita' e' veramente bassa, quindi ho intenzione di sostituirlo, e qui devo chiedere consiglio a voi. Mi ci vorrebbe un buon compromesso tra comodita' e qualita' che copra le focali dal 24 in su, ma non ho assolutamente idea di cosa. Alcuni mi hanno detto che il 18-200 Nikon Vr2 e' una bomba, ma diciamo che come budget non vorrei sforare i 500 euro...spero abbiate voglia di aiutarmi, ad ogni modo vi ringrazio anticipatamente.

Marco


PS bisogna che mi decida a uploadare qualche scatto per avere le vostre critiche...e' parecchio che manco su questo forum...


dai non scherziamo, che il nuovo sia una bomba e' un esagerazione, sara' migliorato un pelo, ma la qualita' di immagine di uno zoom 11X rimane sempre mediocre....

per un tuttofare da non cambiare mai, in viaggio, e posti particolari, l'unico possibile e' ,e rimane pur sempre il 18-200 Nikon , il migliore dei tutto fare, anche se la parola migliore si riferisce sempre alla mediocrita' di tale ottica....

e va benissimo anche il vecchio, che sull'usato si trova anche a meno di 400, adesso poi che tanti prenderanno quello nuovo, magari convinti che la qualita' d'immagine cambi di molto, chissa perche' poi ??? siamo sempre a 11X.....che sappia io nella mia vita da fotoamatore, di zoom con cosi' estese focali, e dalla qualita' superba non ne ho mai visti...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12858
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi

E' chiaro che con il 18-200 Nikon non ci sono concorrenti in quanto a versatilità ma secondo me, il miglior tuttofare Nikon (restando in questo range economici) è il 16-85 con VR di seconda generazione.
Se questo obiettivo nono zumma fino a 200, ha in compenso molte altre qualità Ok!

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi

Citazione:
ma secondo me, il miglior tuttofare Nikon (restando in questo range economici) è il 16-85 con VR di seconda generazione.



poco ma sicuro, il 16-85 Vr, nella sua fascia ,e' una delle migliori ottiche medio-zoom del mercato,(certo per alcuni la definizione tuttofare ,vuol dire coprire dai 18 , ed almeno fino a 200...)

tuttofare mediozoom migliore 16-85 ( non luminoso si intende eh !! )
tuttofare telezoom, un po' piu' medio 18-200 ,confronto agli altri concorrenti ..

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, immagino purtroppo che da un 11x non si possano pretendere miracoli...e' pur sempre ovvio...
provo a vedere questo 16-85 se si trova da ste parti e se mi ispira...intanto grazie per i consigli. Mi rendo conto ogni giorno di piu' che dopotutto un'ottica versatile quasi mai e' di qualita'...in fondo anche per questo bisogna inventarsi e costruirsi la fotografia adattandosi ai mezzi a disposizione....non sempre e' male, anzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti anche pensare al Nikon 24/85 2,8-4 oppure al Nikon 24\120 VR (quello del kit D700) : il primo a qualità leggermente superiore ma minor escursione focale, il secondo .. il contrario

Sempre se vuoi partire da 24, diversamente TUTTI gli zoom grandangolo-normale-tele di Nikon, ciascuno nella propria fascia di prezzo, sono ottimi.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi rendo conto ogni giorno di piu' che dopotutto un'ottica versatile quasi mai e' di qualita'...


purtroppo e' la norma, piu' vai in la, con il fattore moltiplicativo, piu' decade la qualita'...


Citazione:
in fondo anche per questo bisogna inventarsi e costruirsi la fotografia adattandosi ai mezzi a disposizione....non sempre e' male, anzi...


Ok! Ok! Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 2:33 pm    Oggetto: Re: Comodo compromesso tuttofare Rispondi con citazione

marcomesa ha scritto:
PS bisogna che mi decida a uploadare qualche scatto per avere le vostre critiche...e' parecchio che manco su questo forum...


Concordo.

Anche perchè stiamo parlando del nulla: l'ottica non ti soddisfa, e questo si è capito; ma in cosa non ti soddisfa? questo, invece, non si è mica capito... Grat Grat

Dai, posta qualche esempio Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e' vero nella fretta mi sono espresso male, l'ottica in questione e' semplicemnte troppo buia a 200, 6,3 sono un po' troppi. La nitidezza e' veramente scarsa, poco incisiva a tutte le focali, a 200 vignetta che e' un piacere e a 18 distorce altrettanto visibilmente...piu' di tutto comunque e' la poca nitidezza dell'ottica che soffro molto...
Per quello volevo cercare un ottica piu' incisiva e luminosa. Mi interessava partire da 24 per un discorso di complemetarieta' con il 12-24...ma sto valutando pure questo 16-85 anche se 5.6 diamine sono un po' tantini a mio avviso, forse sono troppo esigente. Interessante anche il 24-120 anche se mi pare di leggere non delle opinioni eccezionali su tale lente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I criteri con cui si sceglie un 18-200 non sono quelli con cui si sceglie una lente da studio, e in ogni caso un 18mm, anche fisso, deforma. La nitidezza del Nikkor 18-200 VR non è certo sconvolgente, ma è un problema che riscontri soprattutto a monitor e al solito inutile crop 100%. In stampa, anche di formato importante, i "difetti" non li vedi più.
Ed è veramente una lente che ci fai il giro del mondo.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per pellicola nikon aveva più d'un 28-200 L'AFD e l'AF G non avevano una cattiva nomea.

Sigma e tamron avevano anche un 28-300. Non ho idea di come si comportino in digitale, prova a vedere qualche test...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Sigma e tamron avevano anche un 28-300. Non ho idea di come si comportino in digitale, prova a vedere qualche test...



Al riguardo ho letto varie prove e recensioni , anche se non avevo bisogno di certezze, ma gia' un 18-200 e' scarso come resa, figurati i vari Tamron e Sigma , per ultimi i 2 usciti Sigma 18-250 e Tamron 18-270.....come resa non vanno oltre la sufficienza....fino a 200 forse...oltre....beh....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Al riguardo ho letto varie prove e recensioni , anche se non avevo bisogno di certezze, ma gia' un 18-200 e' scarso come resa, figurati i vari Tamron e Sigma , per ultimi i 2 usciti Sigma 18-250 e Tamron 18-270.....come resa non vanno oltre la sufficienza....fino a 200 forse...oltre....beh....


si del sigma e del tamron non ho mai letto granché bene neanche io.

Il nikon 28-200 dovrebbe essere migliore, come ti dicevo su pellicola aveva un buon nome. Non è particolarmente economico (tra i 200 e i 300€), ma sarebbe cmq da valutare; per es. mi piacerebbe vederlo a confronto, non so, di un 55-200 VR...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
si del sigma e del tamron non ho mai letto granché bene neanche io.

Il nikon 28-200 dovrebbe essere migliore, come ti dicevo su pellicola aveva un buon nome. Non è particolarmente economico (tra i 200 e i 300€), ma sarebbe cmq da valutare; per es. mi piacerebbe vederlo a confronto, non so, di un 55-200 VR...


leggendo prove qua e la , e test MTF, del 18-200 dicono che cmq solo alla focale massima diventa scarso, e rimane sufficiente fino a 150 ,come nitidezza intendo, e perde molto ai bordi...nessun problema invece per vignettatura al contrario della distorsione,specialmete a 18mm....

del 55-200 invece parlano di una nitidezza migliore anche a TA, e una perdita di nitidezza a cominciare dai 140mm, ma ancora molto dignitosa...

direi che a parita' di focale e' da preferire il 55-200, se non si ha bisogno di una escursione ampia come quella del 18-200, ma considerando, che, alla luce dei fatti, su foto viste su Pc, e stampe medie, le differenze,non penso che si avvertano granche', direi che il 18-200 ti toglie parecchi problemi, specialmente nei viaggi,il tuttofare perfetto...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Recensioni Dpreview:

Ops Tamron 18-270
Ops Canon 18-200
Ops Nikon 18-200
Ops Sigma 18-200

E una piccola comparazione... Tamron vs Nikon metteteli entrambi a 35, 70 o 100mm...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Recensioni Dpreview:

Ops Tamron 18-270
Ops Canon 18-200
Ops Nikon 18-200
Ops Sigma 18-200

E una piccola comparazione... Tamron vs Nikon metteteli entrambi a 35, 70 o 100mm...


sono tutte lenti discrete, fino a una determinata focale, ( 100mm o poco piu' ),oltre la nitidezza comincia a mancare....pero' come dicevo poco sopra, e come ha anche ribadito Alberto Nencioni, ci fai parecchie cose, a meno che non devi fare concorsi, gare, poster da 100 cm x 100cm, insomma finche le foto stanno sul pc o le stampi a 13x18 , la differenza non si vede, neanche a confronto con le piu' blasonate...un po come la differenza tra RAW e Jpg...ma qui andiamo in OT.....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
sono tutte lenti discrete, fino a una determinata focale, ( 100mm o poco piu' ),oltre la nitidezza comincia a mancare....pero' come dicevo poco sopra, e come ha anche ribadito Alberto Nencioni, ci fai parecchie cose, a meno che non devi fare concorsi, gare, poster da 100 cm x 100cm, insomma finche le foto stanno sul pc o le stampi a 13x18 , la differenza non si vede, neanche a confronto con le piu' blasonate...un po come la differenza tra RAW e Jpg...ma qui andiamo in OT.....


Riportavo giusto un paio di recensioni...
Son d'accordo con te, il problema è sempre cosa dobbiamo farci con la nostra attrezzatura! Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Riportavo giusto un paio di recensioni...
Son d'accordo con te, il problema è sempre cosa dobbiamo farci con la nostra attrezzatura! Wink


io per esempio l'ho venduto il mio 18-200 ( quella pazza di mia moglie ha avuto l'idea di prendere un Chihuahua e....addio viaggi ),perche' non lo usavo piu', infatti solo nei miei viaggi all'estero lo portavo con me...e devo dire che nei viaggi apprezzi la sua versatilita',e pazienza per la qualita', sono foto ricordo per le vacanze....

lo apprezzavo solo per quello ( viaggi) ,per le mie foto abituali a casa e dintorni, uso tutt'altro....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
leggendo prove qua e la , e test MTF, del 18-200 dicono che cmq solo alla focale massima diventa scarso, e rimane sufficiente fino a 150 ,come nitidezza intendo, e perde molto ai bordi...nessun problema invece per vignettatura al contrario della distorsione,specialmete a 18mm....

del 55-200 invece parlano di una nitidezza migliore anche a TA, e una perdita di nitidezza a cominciare dai 140mm, ma ancora molto dignitosa...

direi che a parita' di focale e' da preferire il 55-200, se non si ha bisogno di una escursione ampia come quella del 18-200, ma considerando, che, alla luce dei fatti, su foto viste su Pc, e stampe medie, le differenze,non penso che si avvertano granche', direi che il 18-200 ti toglie parecchi problemi, specialmente nei viaggi,il tuttofare perfetto...


Grat Grat

Io parlavo di questa lente: http://www.kenrockwell.com/nikon/28200g.htm

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2009 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Grat Grat

Io parlavo di questa lente: http://www.kenrockwell.com/nikon/28200g.htm


scusa, ho confuso la lente, cmq 28-200, nitidezza mediamente buona, ottimizzata sulle focali piu' corte.

Netto peggioramento alle focali peggiori, gia' a 115mm, i bordi mostrano una resa decisamente bassa.

Distorsione alla focale minima, molto evidente, e sufficiente alle rimanenti focali..


direi che anche confrontato al 55-200, ne esce sconfitto....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi