photo4u.it


Consiglio acquisto reflex + obbiettivo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 9:22 pm    Oggetto: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, scrivo questo commento per chiedervi consigli sull'acquisto di una reflex digitali + obbiettivo. Premetto che fino ad ora ho utilizzato una Canon G9, ma ho la necessità di poter acquistare una reflex per diverse ragioni.

Premetto inoltre che la fotografia cui prediligo sono principalmente paesaggi, ma anche ritratti di persone e mi piacerebbe lavorarci anche sulla fotografia macro.

Come corpo macchina, diciamo che non ho pretese grandissime, le marche cui sn orientato sn nikon e canon, pensavo a una nikon D90 o canon 50D, ma sinceramente CHIEDO A VOI anche qui.

Orientativamente non vorrei spendere piu di 1500,00 euro ma andrebbe bene anche 1200,00 Smile, cmq ho visto queste offerte:

http://www.dcsitalia.it/prodotto_1447.html

http://www.dcsitalia.it/prodotto_1567.html

Quale la migliore?Ce ne potrebbero essere altre?

Per quanto riguarda l'obbiettivo mi piacerebbe un 10-20 per le foto paesaggistiche, ma essendo solo grandangolare, mi servirebbe altri obbietivo o un altro obbiettivo per fare foto sui ritratti e macro, e andrei a spendere troppo anche con il corpo macchina.

Quindi per il momento avrei pensato a un compromesso..un obbiettivo che mi permetta di usare il grandangolo e utilizzarlo anche per fare macro e ritratti...oppure uno per il grandangolo (per le foto paesaggistiche che mi piacciono molto) e uno per le macro e i ritratti...e magari il sigma 10-20 acquistarlo in furuto..

Insomma chiedo consigli a voi agli esperti per poter iniziare a utilizzare una reflex per le esigenze che ho indicato... eventualmente per capire il genere di foto che mi piacciono.. visitate i miei link:

www.artmedia-studio.it

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=45708

VI SAREI MOLTO GRATO SE MI POTRESTE GENTILMENTE AIUTARE!!!

Grazie a tutti in anticipo!!!

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come corpo macchina, la D50 si colloca a un livello un pelo superiore rispetto alla D90 (che poi faccia le foto migliori, uguali, o peggiori, e' un'altra cosa: non lo so, e non mi pronuncio).
Come obiettivo, il Nikon 18-200 e' migliore del corrispondente Canon (anzi, e' ritenuto il migliore zoom con quell'escursione focale).

Comunque, ti conviene valutare, se prendere Nikon a Canon, anche in funzione delle ottiche che, presumibilmente, vorrai prendere in un prossimo futuro (non tropppo lonatno, pero'). Non andare a prendere 20 ottiche, giusto una o due, che ti interesserebbero. Che so, un fisso luminoso fra i 28 e i 50 mm, oppure un 85 mm per i ritratti, o un obiettivo macro (se ti interessano le macro in particolar modo), oppure un tele piu spinto, o un ultragrandangolare).
Se invece non ha idea di cosa ti interessera' in futuro...

Edit: vedo adesso che la Nikon linkata ha garanzia europea, e non italiana: cio' significa che, in caso di guai, la devi riportare la negozio dove l'hai presa, per fartela riparare, perche' LTR (il laboratorio ufficiale Nikon in Italia), per il secondo anno di garanzia copre solo quelle di importazione ufficiale, e anche per il primo ho letto che spesso fa storie. Se, invece, e' un apparecchio di importazione ufficiale, allora sono veloci e solerti: anzi, ti danno 3 anni di garanzia sui corpi, e 4 sulle ottiche.

Per quanto riguardo un consiglio sugli obiettivi: in firma puoi vedere cosa piace a me: il 16-85 stabilizzato come tuttofare, e grandangolo peri i paesaggi. Il 35 mm luminoso, come quasi tuttofare, fisso e luminoso. E uno zoom 70-210 per il lato tele. Il 70-210 me lo ritrovo dalla reflex a pellicola. Adesso sceglierei magari un 55-200 VR, oppure un 70-300 VR, salendo di budget. Gli altri, piu' luminosi, per me sono assolutamente fuori budget.
Questo e' il mio corredo, scelto sulle mei esigenze: non e' assolutamente detto che vada bene anche per te.

Canon, fino a qualche giorno fa, non aveva niente di paragonabile al Nikkor 16-85 VR. Poi ha presententato il 15-85 IS. Se sia valido, o no, pero', ancora non si sa, perche' non ce lo ha ancora nessuno.

In casa Nikon, al posto di D90 + 18-200, potresti pensare a D90 + 18-105, oppure a D90 + 16-85.
Per quanto riguarda Canon, non conosco le alternative.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 13 Set, 2009 11:43 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

artmediastudio ha scritto:
Ciao a tutti, scrivo questo commento per chiedervi consigli sull'acquisto di una reflex digitali + obbiettivo. Premetto che fino ad ora ho utilizzato una Canon G9, ma ho la necessità di poter acquistare una reflex per diverse ragioni.

Premetto inoltre che la fotografia cui prediligo sono principalmente paesaggi, ma anche ritratti di persone e mi piacerebbe lavorarci anche sulla fotografia macro.

Come corpo macchina, diciamo che non ho pretese grandissime, le marche cui sn orientato sn nikon e canon, pensavo a una nikon D90 o canon 50D, ma sinceramente CHIEDO A VOI anche qui.

Orientativamente non vorrei spendere piu di 1500,00 euro ma andrebbe bene anche 1200,00 Smile, cmq ho visto queste offerte:

http://www.dcsitalia.it/prodotto_1447.html

http://www.dcsitalia.it/prodotto_1567.html

Quale la migliore?Ce ne potrebbero essere altre?

Per quanto riguarda l'obbiettivo mi piacerebbe un 10-20 per le foto paesaggistiche, ma essendo solo grandangolare, mi servirebbe altri obbietivo o un altro obbiettivo per fare foto sui ritratti e macro, e andrei a spendere troppo anche con il corpo macchina.

Quindi per il momento avrei pensato a un compromesso..un obbiettivo che mi permetta di usare il grandangolo e utilizzarlo anche per fare macro e ritratti...oppure uno per il grandangolo (per le foto paesaggistiche che mi piacciono molto) e uno per le macro e i ritratti...e magari il sigma 10-20 acquistarlo in furuto..

Insomma chiedo consigli a voi agli esperti per poter iniziare a utilizzare una reflex per le esigenze che ho indicato... eventualmente per capire il genere di foto che mi piacciono.. visitate i miei link:

www.artmedia-studio.it

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=45708

VI SAREI MOLTO GRATO SE MI POTRESTE GENTILMENTE AIUTARE!!!

Grazie a tutti in anticipo!!!


Il mio consiglio e' : Nikon D90, 20 ino F/2,8 per i paesaggi, altrimenti devi andare sul 16-85 ( ma non e' luminoso, dipende se per te conta la luminosita' ?).

per i ritratti e per i Macro, c'e' un obiettivo perfetto , si chiama Sigma 150 Macro F/2,8..

il Sigma 10-20 l'ho avuto, il modello vecchio ( mi pare che ora esiste un modello nuovo ), ma a 10mm e' inservibile per paesaggi, distorce un casino, e devi usarlo da 15mm in poi....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 8:26 am    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

artmediastudio ha scritto:

Come corpo macchina, diciamo che non ho pretese grandissime, le marche cui sn orientato sn nikon e canon, pensavo a una nikon D90 o canon 50D, ma sinceramente CHIEDO A VOI anche qui.


Un po' strana questa frase! Perché, almeno la 50D, è per un appassionato di buone pretese, credo anche la D90.
Posso chiederti come mai hai scartato corpi più semplici (e molto più economici)? Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 11:59 am    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Un po' strana questa frase! Perché, almeno la 50D, è per un appassionato di buone pretese, credo anche la D90.
Posso chiederti come mai hai scartato corpi più semplici (e molto più economici)? Wink


Ciao ..ma per i cosigli di alcuni amici tutto quà..

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 12:03 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Il mio consiglio e' : Nikon D90, 20 ino F/2,8 per i paesaggi, altrimenti devi andare sul 16-85 ( ma non e' luminoso, dipende se per te conta la luminosita' ?).

per i ritratti e per i Macro, c'e' un obiettivo perfetto , si chiama Sigma 150 Macro F/2,8..

il Sigma 10-20 l'ho avuto, il modello vecchio ( mi pare che ora esiste un modello nuovo ), ma a 10mm e' inservibile per paesaggi, distorce un casino, e devi usarlo da 15mm in poi....


Ciao grazie per la risposta e i consigli.. 2 domande.. che significa "20 ino F/2,8"...e per il 16-85 ci ho pensato seriamente..ma il problema della luminosità lo si può risolvere in postproduzione?no? quanto incide questa poca luminosità?

ok per il macro mi sono segnato il sigma 150 e se fà anche i ritratti PERFETTO!

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Hansel.r"]Come corpo macchina, la D50 si colloca a un livello un pelo superiore rispetto alla D90 (che poi faccia le foto migliori, uguali, o peggiori, e' un'altra cosa: non lo so, e non mi pronuncio).
Come obiettivo, il Nikon 18-200 e' migliore del corrispondente Canon (anzi, e' ritenuto il migliore zoom con quell'escursione focale).

Comunque, ti conviene valutare, se prendere Nikon a Canon, anche in funzione delle ottiche che, presumibilmente, vorrai prendere in un prossimo futuro (non tropppo lonatno, pero'). Non andare a prendere 20 ottiche, giusto una o due, che ti interesserebbero. Che so, un fisso luminoso fra i 28 e i 50 mm, oppure un 85 mm per i ritratti, o un obiettivo macro (se ti interessano le macro in particolar modo), oppure un tele piu spinto, o un ultragrandangolare).
Se invece non ha idea di cosa ti interessera' in futuro...


Ti ringrazio dei validi consigli e non sapevo quella cosa della garanzia europea... quindi se ho ben capito se la compro su dcs italia che ha garanzia europea..in caso di problemi io la devo spedire in europa oppure a loro e loro poi la spediscono?

Per la macchina credo nella D90 sarebbe buona...e forse come obbiettivo un 16-85 che fai sia paesaggi che ritratti e altro... per un obbiettivo macro magari o un 70-300 o un sigma 150...

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 1:13 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

artmediastudio ha scritto:
Ciao grazie per la risposta e i consigli.. 2 domande.. che significa "20 ino F/2,8"...e per il 16-85 ci ho pensato seriamente..ma il problema della luminosità lo si può risolvere in postproduzione?no? quanto incide questa poca luminosità?

ok per il macro mi sono segnato il sigma 150 e se fà anche i ritratti PERFETTO!


scusa, 20ino F/2,8 e' il Nikon grandangolare fisso 20 af-d F/2,8, ottima ottica...

non tutto si puo' risolvere in PP, se la foto e' troppo chiara ( in gergo gia' con zone "bruciate",non puoi farci niente ), se e' troppo scura,puoi ancora fare qualcosa, ma a discapito della nitidezza...parlo naturalmente di PP, da un file Jpg, se scatti in RAW ( ma non penso sia il tuo caso), allora il discorso e' piu' complicato...

la luminosita' che intendi tu, non e' affatto poca, perche' da F/2,8 a F/4,5 ed oltre ,ti permette di scattere con luce scarsa ,con tempi relativamente brevi ,che so 1/80s, o giu di li, a F/2,8, mentre con un F/4,5 ,ti serve sicuramente alzare l'iso, con evidente sgranatura della foto ( rumore )..

devi valutare tu, se pensi di fotografare per la maggior parte ,in luoghi chiusi , e quindi con poca illuminazione, o di sera, oppure se pensi di fare foto prevalentemente di giorno, in quest'ultimo caso ti bastano ottiche non luminose...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 2:20 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
scusa, 20ino F/2,8 e' il Nikon grandangolare fisso 20 af-d F/2,8, ottima ottica...

non tutto si puo' risolvere in PP, se la foto e' troppo chiara ( in gergo gia' con zone "bruciate",non puoi farci niente ), se e' troppo scura,puoi ancora fare qualcosa, ma a discapito della nitidezza...parlo naturalmente di PP, da un file Jpg, se scatti in RAW ( ma non penso sia il tuo caso), allora il discorso e' piu' complicato...

la luminosita' che intendi tu, non e' affatto poca, perche' da F/2,8 a F/4,5 ed oltre ,ti permette di scattere con luce scarsa ,con tempi relativamente brevi ,che so 1/80s, o giu di li, a F/2,8, mentre con un F/4,5 ,ti serve sicuramente alzare l'iso, con evidente sgranatura della foto ( rumore )..

devi valutare tu, se pensi di fotografare per la maggior parte ,in luoghi chiusi , e quindi con poca illuminazione, o di sera, oppure se pensi di fare foto prevalentemente di giorno, in quest'ultimo caso ti bastano ottiche non luminose...



ho capito grazie.. si cmq credo prevalentemente di giorno...poi chiaramente credo che posso cmq scattare di notte giusto?
P.S. si cmq io scatto sempre in RAW ho la canon G9 che mi permette questo...ed è tutta un altra cosa rispetto al jpeg..

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 4:51 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

artmediastudio ha scritto:
ho capito grazie.. si cmq credo prevalentemente di giorno...poi chiaramente credo che posso cmq scattare di notte giusto?
P.S. si cmq io scatto sempre in RAW ho la canon G9 che mi permette questo...ed è tutta un altra cosa rispetto al jpeg..


se scatti prevalentemente di giorno, non penso ti serva acquistare ottiche luminose, cmq dopo deciderai tu, e si..puoi anche scattare di notte anche con ottiche non luminose, nulla lo vieta, ma devi alzare di molto l'iso,con notevoli disturbi dell'immagine, e anche in PP, riducendo il rumore, alla fine togli nitidezza alla foto....

per finire anche se scatti in RAW, e' vero che ti da maggiori garanzia di recuperare una foto, ma gia' discreta-buona di partenza, altrimenti anche con il RAW, in PP non puoi fare miracoli, vedi le alte luci

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 5:55 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
se scatti prevalentemente di giorno, non penso ti serva acquistare ottiche luminose, cmq dopo deciderai tu, e si..puoi anche scattare di notte anche con ottiche non luminose, nulla lo vieta, ma devi alzare di molto l'iso,con notevoli disturbi dell'immagine, e anche in PP, riducendo il rumore, alla fine togli nitidezza alla foto....

per finire anche se scatti in RAW, e' vero che ti da maggiori garanzia di recuperare una foto, ma gia' discreta-buona di partenza, altrimenti anche con il RAW, in PP non puoi fare miracoli, vedi le alte luci


sisi quello è logico...nn fà una piega..allora forse prenderò un 16-85.. e un macro che devo sempre decidere.. GRAZIE

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 7:02 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

artmediastudio ha scritto:
sisi quello è logico...nn fà una piega..allora forse prenderò un 16-85.. e un macro che devo sempre decidere.. GRAZIE


a mio avviso, se ti piace ,sia macro che ritratto , quest'ottica e' eccezionale , guarda questo link ,magari te ne convinci

http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=14

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 7:38 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
a mio avviso, se ti piace ,sia macro che ritratto

meglio il tamron 60/2 allora o magari il 90/2,8 [ o un 50/1,8 coi tubi che costano pure meno ] ...un 150mm per ritratti è troppo lungo per i miei gusti [ anche se effettivamente è una lente spettacolosa ]

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 7:47 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

zyrquel ha scritto:
meglio il tamron 60/2 allora o magari il 90/2,8 [ o un 50/1,8 coi tubi che costano pure meno ] ...un 150mm per ritratti è troppo lungo per i miei gusti [ anche se effettivamente è una lente spettacolosa ]


direi che un 150 non e' l'ideale per i ritratti, anche se io faccio dei ritratti con il 300 af-s F/4, con uno sfocato da paura, ma cercava sia un macro che un ottica da ritratto, ebbene il Sigma in questione e'"Spettacolosa", come tu stessa l'hai definita'....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 10:12 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

zyrquel ha scritto:
meglio il tamron 60/2 allora o magari il 90/2,8 [ o un 50/1,8 coi tubi che costano pure meno ] ...un 150mm per ritratti è troppo lungo per i miei gusti [ anche se effettivamente è una lente spettacolosa ]


Ti ringrazio dei consigli mi sono appuntato il 150 valevo sia per macro (ho visto le foto molto belle) che per ritratti volendo..

Grazie

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 10:13 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

zyrquel ha scritto:
meglio il tamron 60/2 allora o magari il 90/2,8 [ o un 50/1,8 coi tubi che costano pure meno ] ...un 150mm per ritratti è troppo lungo per i miei gusti [ anche se effettivamente è una lente spettacolosa ]



grazie per gli esempi delle foto ma sono fatte con il 150?

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 10:47 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
anche se io faccio dei ritratti con il 300 af-s F/4

siamo alle solite, non mi interessa se tu [ o chiunque altro ] fai ritratti con un 600mm o con un 12mm...consigliare un 150mm per i ritratti a una persona che ha poca pratica non mi pare una gran bella idea, indipendentemente dalla qualità dell'ottica stessa ovviamente...avrebbe avuto più senso parlare del sigma/tamron 70-300 [ attenzione, nonostante il nome non sono macro ] che spendendo, relativamente parlando, due spiccioli, danno la possibilità di fare un po' di esperienza sul campo di un po' di tutto per decidere poi su cosa investire

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 8:42 am    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

zyrquel ha scritto:
siamo alle solite, non mi interessa se tu [ o chiunque altro ] fai ritratti con un 600mm o con un 12mm...consigliare un 150mm per i ritratti a una persona che ha poca pratica non mi pare una gran bella idea, indipendentemente dalla qualità dell'ottica stessa ovviamente...avrebbe avuto più senso parlare del sigma/tamron 70-300 [ attenzione, nonostante il nome non sono macro ] che spendendo, relativamente parlando, due spiccioli, danno la possibilità di fare un po' di esperienza sul campo di un po' di tutto per decidere poi su cosa investire


chi ha detto che non e' una gran bella idea ???

il Sigma 150 macro per i ritratti e' una ottica fantastica, a dir poco eccezzionale, cosi per le macro, se l'utente che ha aperto il topic, mi dice che , a lui piacerebbe fare sia macro che ritratti, l'unico consiglio sensato, e' indirizzarlo su di un ottica polivalente, come nel caso del Sigma, che oltretutto e' definita da tutti i possesori dello stesso un ottica superlativa...

P.S. che a te non interessa che io faccio ritratti con il 300, non e' sinceramente un problema mio, se permetti...era solo un esempio, magari per fare parlare quelli come te Very Happy

P.P.S. consigliando un 70-300 Sigma/Tamron, come dici tu, e' una pessima idea, quando l'utente ha gia' deciso che tipo di foto vuole fare, non e' meglio forse indirizzarlo su degli obiettivi consoni alla sua richiesta del genere fotografico espresso da lui....

con un 70-300 Sigma/Tamron , non fai di tutto ,anzi fai solo delle foto mediocri, ne tantomeno ritratti o paesaggi, o macro, guarda caso le 3 cose richieste da lui... Ciao

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 11:28 am    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

artmediastudio ha scritto:
Ciao ..ma per i cosigli di alcuni amici tutto quà..


Allora ti consiglio di rivedere le macchine tra cui scegliere.
Una 450D o l'equivalente Nikon (D5000?) soddisfano già il 120% delle attese di chi arriva da una compatta, anche evoluta come la G9.
50D e credo anche D90 fanno le stesse foto delle sorelline, solo con un corpo diverso e più comodo perché con ancora più comandi "a bottone".
Provale in un negozio di elettronica, se una entrylevel ti sta bene in mano, non farti dubbi a prenderla. Se ti è scomoda o piccola, prova allora quelle di fascia maggiore.

Ti dico questo perché c'è sempre la corsa alla macchina più grossa, anche nei consigli, come se tutti dovessero fotografare matrimoni.
Invece le "piccoline" fanno ottime foto, spendendo notevolmente di meno. Differenza che puoi investire in ottiche, sono quelle che fanno la differenza.

Vedendo che generi preferisci, ti consiglio di partire con un classico tuttofare (16-85 in nikon, 15-85 quello nuovo in canon). Per i paesaggi già con quelli ti troverai molto più "allargato" rispetto al wide della G9.
Per i ritratti puoi affiancarci l'altrettanto classico 50mm f/1.8, sui cento euro sia in nikon che in canon, dal costo ridicolo e ottimo per ritratti e fotografia notturna.
Se vuoi esagerare, un buon cavalletto.

E poi... STOP!!
Ancora non sai veramente che corredo ti serve, ti conviene lasciar passare i primi mesi di foto e vedere di cosa hai bisogno veramente. Ora rischieresti di spendere soldi per cose che non ti servono o che magari c'era altro.
Prendi la fotografia macro: sapresti dirmi ora se ti serve un 60, un 90, un 105 o un 180? e sono tutti e quattro obiettivi macro...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 12:27 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto reflex + obbiettivo Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Allora ti consiglio di rivedere le macchine tra cui scegliere.
Una 450D o l'equivalente Nikon (D5000?) soddisfano già il 120% delle attese di chi arriva da una compatta, anche evoluta come la G9.
50D e credo anche D90 fanno le stesse foto delle sorelline, solo con un corpo diverso e più comodo perché con ancora più comandi "a bottone".
Provale in un negozio di elettronica, se una entrylevel ti sta bene in mano, non farti dubbi a prenderla. Se ti è scomoda o piccola, prova allora quelle di fascia maggiore.

Ti dico questo perché c'è sempre la corsa alla macchina più grossa, anche nei consigli, come se tutti dovessero fotografare matrimoni.
Invece le "piccoline" fanno ottime foto, spendendo notevolmente di meno. Differenza che puoi investire in ottiche, sono quelle che fanno la differenza.

Ti ringrazio dei consigli..si infatti anche io avevo pensato a spendere meno nella macchina... ma i miei amici comparando ad esempio la D5000 con la D90 mi consigliano la D90 pperkè ha il motore focus..nn ricordo...e mentre l'altra no..il che vuol dire comprare obbiettivi che ce l'hanno e costano di più.. il 16-85 è quello che vorrei acquistare.. per il macro nn sò che differenze ci siano tra quei numeretti...ma mi piacerebbe fare belle foto agli insetti.. e bei ritratti con il 50mm cm hai detto... o il 150 che fà sia macro che ritratti..

Vedendo che generi preferisci, ti consiglio di partire con un classico tuttofare (16-85 in nikon, 15-85 quello nuovo in canon). Per i paesaggi già con quelli ti troverai molto più "allargato" rispetto al wide della G9.
Per i ritratti puoi affiancarci l'altrettanto classico 50mm f/1.8, sui cento euro sia in nikon che in canon, dal costo ridicolo e ottimo per ritratti e fotografia notturna.
Se vuoi esagerare, un buon cavalletto.

E poi... STOP!!
Ancora non sai veramente che corredo ti serve, ti conviene lasciar passare i primi mesi di foto e vedere di cosa hai bisogno veramente. Ora rischieresti di spendere soldi per cose che non ti servono o che magari c'era altro.
Prendi la fotografia macro: sapresti dirmi ora se ti serve un 60, un 90, un 105 o un 180? e sono tutti e quattro obiettivi macro...

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi