Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dualcio utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 109
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 12:40 pm Oggetto: Alternativa a Canon EF-S 17-55 IS USM f/2.8...esiste? |
|
|
Buon giorno a tutti! il quesito è proprio questo: esiste un'alternativa al 17-55 che mantenga la stessa luminosità e nitidezza? Ovviamente va bene anche se Sigma, Tamron o Tokina... e con una focale simile (anche un pochetto più lunga!).
Possiedo (per ora) una 450D ed ho provato il suddetto obiettivo e mi è sembrato proprio una buona ottica...il prezzo un poco mi spaventa, quindi stavo guardandomi intorno (anche fuori canon) per uno zoom tuttofare da regalarmi a natale.
Appena avrò qualche soldino penso di passare alla 60D o alla 7D...ma questa è un'altra questione.
Grazie in anticipo per i consigli! _________________ EOS60D - EFS17-85 - EF70-200 f4 L USM - Tamron 90 MACRO - 50ino - CANON G7
---
Altre foto su Flickr.Altre foto su PicasaWebAlbum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Certo, di tutte e tre le case che hai menzionato!
Tra i tre io preferisco il Tokina 16-50 F2.8, molto buono il Tamron 17-50 f2.8. C'è anche il Sigma (mi pare sia 17-50 f2.8 che 18-50 f2.8)
Ovviamente il Canon è meglio ma anche i primi due che ti ho indicato possono dire la loro ad un prezzo più appetibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 10:34 am Oggetto: Re: Alternativa a Canon EF-S 17-55 IS USM f/2.8...esiste? |
|
|
dualcio ha scritto: | Buon giorno a tutti! il quesito è proprio questo: esiste un'alternativa al 17-55 che mantenga la stessa luminosità e nitidezza? |
Esistono, ma non so se hanno il motore USM e l'IS... due fattori per nulla trascurabili, che (secondo me) presi insieme caratterizzano quest'ottica quanto e più del f/2.8.
Di Tokina io ho l'11-16 f/2.8, e se il 16-50 performa uguale, ha una nitidezza e costruzione strepitosa, ma una considerevole tendenza al flare. _________________ Non è necessario essere Calvino per scrivere un diario di viaggio. Il problema arriva quando alla fotografia si chiede qualcosa in più. (Luigi Ghirri)
My blog: http://nicola70.wordpress.com
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/nicola70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
il tamron 17-50 è anche stabilizzato, ma non so se sia al livello del canon che pur non essendo un serie L è strepitoso _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miratex utente

Iscritto: 24 Gen 2007 Messaggi: 64 Località: Verona prov.
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 7:53 am Oggetto: |
|
|
Ho il tamron 17-50 non VC e devo ammettere che è rumoroso. Ovvio, costa meno della metà, é buono ma non è il massimo. _________________ -miratex-
Canon 30D + Canon 100 f/2 + Sigma 35 f/1.4 + Tamron 17-50 XR f/2.8 + Manfrotto 785B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 8:54 am Oggetto: |
|
|
miratex ha scritto: | Ho il tamron 17-50 non VC e devo ammettere che è rumoroso. Ovvio, costa meno della metà, é buono ma non è il massimo. |
In effetti, come dicevo sopra, il Canon si caratterizza per la contemporanea presenza dello stabilizzatore e del motore USM... oltre al f/2.8. Chiaro che tutto questo si paga.
Ciò per cui non si dovrebbe pagare, è la sua fama di "aspirapolvere"... ma questo è un altro film.  _________________ Non è necessario essere Calvino per scrivere un diario di viaggio. Il problema arriva quando alla fotografia si chiede qualcosa in più. (Luigi Ghirri)
My blog: http://nicola70.wordpress.com
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/nicola70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
...devo peraltro dire di avere visto un po' di foto del Tamron, e mi sembra una bella "lama" come nitidezza... _________________ Non è necessario essere Calvino per scrivere un diario di viaggio. Il problema arriva quando alla fotografia si chiede qualcosa in più. (Luigi Ghirri)
My blog: http://nicola70.wordpress.com
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/nicola70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dualcio utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per il contributo! A quanto ho capito gli altri (sigma, tamron, tokina) si avvicinano ma non eguagliano il canon...
Nicola70: cosa intendi con bella "lama"? scusa la mia ignoranza!
alla fine non so che fare...resto proprio indeciso!
Qualcuno di voi ha qualche foto fatta con il tamron, sigma, tokina o Canon da mettere a confronto?
e con una focale leggermente più lunga? cosa mi consigliate? Faccio questa domanda in quanto già attualmente 55 mi sembrano pochini e spesso mondo il 55-250 o il tamron 90... l'ideale sarebbe un 70, o giù di lì! _________________ EOS60D - EFS17-85 - EF70-200 f4 L USM - Tamron 90 MACRO - 50ino - CANON G7
---
Altre foto su Flickr.Altre foto su PicasaWebAlbum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dualcio utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
grazie mille!!!!
ho dato un'occhiata al link che hai postato ed ho provato a comparare anche il Sigma 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM....sia il sigma che il tamron mi sembrano leggermente inferiori rispetto al Canon ma quanto è "visibile ad occhio nudo" questa differenza? sia come qualità che come utilizzo (lento, rumoroso, ecc...)
grazie ancora!! _________________ EOS60D - EFS17-85 - EF70-200 f4 L USM - Tamron 90 MACRO - 50ino - CANON G7
---
Altre foto su Flickr.Altre foto su PicasaWebAlbum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miratex utente

Iscritto: 24 Gen 2007 Messaggi: 64 Località: Verona prov.
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
Canon: 730€
Tamron: 330 (400 il VC)
Prima di guardare le "sottigliezze" darei un' occhiata anche al prezzo. _________________ -miratex-
Canon 30D + Canon 100 f/2 + Sigma 35 f/1.4 + Tamron 17-50 XR f/2.8 + Manfrotto 785B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dualcio utente

Iscritto: 12 Dic 2006 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 12:37 pm Oggetto: |
|
|
certo, certo! è proprio da questo che scaturita la mia domanda....se non avessi considerato il fattore economico mi sarei preso 7D o FF con super ottiche L
e invece devo ragionarci bene....  _________________ EOS60D - EFS17-85 - EF70-200 f4 L USM - Tamron 90 MACRO - 50ino - CANON G7
---
Altre foto su Flickr.Altre foto su PicasaWebAlbum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 17-50 2.8 OS
che non conosco ma l'ho visto in listino. passoparola a chi lo conosce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
ho posseduto il tamron 17-50 non stabilizzato, mi ha dato molte soddisfazioni, ma non si avvicina nemmeno di striscio al mio canon 17-55... nitidezza impressionenate, buoni colori, usm velocissimo, stabilizzatore super. Difetti: se non si sta attenti è un mangia polvere, in controluce non è il massimo (ma nemmeno il tamron lo era).
Vale tutti i soldi che costa. Sulla mia 50D, per ora, non lo scambierei con ninte che non abbia una L rossa scritta sopra....
un esempio di nitidezza che col Tamron, seppur molto valido, non avrei mai visto.
http://farm6.static.flickr.com/5092/5456281940_a1099b1506_b.jpg
P.S. Usato lo si trova ad un prezzo ragionevole (io l'ho pagato 600 euro circa, immacolato). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvo81 nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
miratex ha scritto: | Canon: 730€
Tamron: 330 (400 il VC)
Prima di guardare le "sottigliezze" darei un' occhiata anche al prezzo. |
Ciao, scusa ma dove lo hai visto a quel prezzo?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|