photo4u.it


Consiglio su foto di notte con fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stefanobi
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2009
Messaggi: 13
Località: Prealpi Venete

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 10:52 am    Oggetto: Consiglio su foto di notte con fuoco Rispondi con citazione

Ciao a tutti!!

Ho bisogno di fare una foto a 3 persone sedute di notte attorno a un fuoco, senza flash, con alle spalle due tende. Vorrei naturalmente che le 3 persone si riconoscessero bene, nonostante la bassa illuminazione data dal fuoco, e le tende si intravvedessero sullo sfondo, e quindi devo per forza tenere la foto chiara. Però così facendo ottengo si di vedere le persone e le tende illuminate dalla fiamma, ma naturalmente il fuoco mi diventa una macchia bianca obbrobriosa.

Chiedo quindi: dopo aver scattato la foto c'è modo di intervenire con qualche software solo sul fuoco per scurirlo, lasciando le persone chiare, senza che si veda una cosa "artificiosa"?

Spero di essermi spiegato!!! Grazie dell'aiuto!

PS: la mia macchina è una digitale con la possibilità di scattare completamente in manuale, ma purtroppo non ho la funzione RAW.

_________________
www.housegate.net


Ultima modifica effettuata da Stefanobi il Ven 07 Ago, 2009 11:59 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la fiamma risulta una macchia bianca (dove i tre canali RGB sono a 255 o lì vicino) allora c'è poco da recuperare....
Altrimenti con PS puoi intervenire selettivamente sul fuoco attraverso una maschera di Layer in modo da ridurne la luminosità.

In ripresa potresti avvicinare il fuoco alle persone e alle tende in modo che la sua luce illumini maggiormente i soggetti. Questa è una soluzione più semplice e forse più efficace dell'editing.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefanobi
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2009
Messaggi: 13
Località: Prealpi Venete

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendi cioè che devo cercare di tenere le persone e le tende più vicine possibile alla fiamma in modo da dover tenere la foto meno sovraesposta, giusto? In questo modo potrei ridurre un pochino i tempi e quindi il fuoco non sarebbe proprio bianco? Tra l'altro in questi giorni è luna piena, quindi un aiuto potrei averlo anche da questo.

Nel caso la fiamma non fosse proprio bianca quindi dici che potrei riuscire ad ottenere qualcosa di accettabile?

Vorrei arrivare a una cosa del genere, ma con il fuoco non così chiaro e indistinto, ma più realistico, come quando lo vedi:

http://subtlecoolness.com/wp-content/uploads/2009/04/campfire.jpg

ma evidenziando anche le tende sullo sfondo per dare la sensazione di qualcosa di stanziale, proprio di un campo base, non di una "grigliata fra amici", per far capire a chi guarda che si tratta non di un attimo ma di un periodo.

Forse mettendo le tende da una parte invece che sullo sfondo? Magari il problema si risolve con la composizione, invece che con il software, anche se le tende sullo sfondo credo che sarebbero bellissime, come effetto.

Consigli?

_________________
www.housegate.net


Ultima modifica effettuata da Stefanobi il Ven 07 Ago, 2009 12:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esempio che mostri è quello che probabilmente otterrai.
C'è una differenza di luminosità enorme tra il "cuore" della fiamma e i volti. Non puoi pensare di tenere tutto entro la dinamica di luminosità di uno scatto.
Potresti anche provare a sovrapporre uno scatto esposto per il fuoco a quello esposto per i volti. Ma la fiamma è in continuo movimento, non so dirti cosa uscirebbe.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefanobi
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2009
Messaggi: 13
Località: Prealpi Venete

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrei lavorare sulla composizione, sulla disposizione dei soggetti (fuoco - tende - persone) invece che sul software, quindi. Una mezza idea già me l'ero fatta, mettere le tende ad un lato del fuoco, e le persone all'altro, abbastanza vicine da non dover tenere tempi troppo lunghi. Ma l'idea delle tende appena percettibili sullo sfondo mi piaceva moltissimo Triste

Vabbè, intanto vediamo i consigli di chi vorrà aiutarmi, poi farò delle prove con le diverse soluzioni.

Intanto grazie mille!!!

_________________
www.housegate.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque per quanto riguarda i soggetti illuminati dal fuoco, vale la regola di una qualsiasi fonte di luce artificiale che quindi diminuisce in modo proporzionale al quadrato della distanza. Cioè se le persone sono a due metri dalla fiamma e le tende dietro a quattro metri, la luce sulle tende è un quarto (- 2 EV) rispetto a quella sui volti. Doppia la distanza, un quarto l'intensità luminosa.
Tutto misurabile con l'esposimetro.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefanobi
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2009
Messaggi: 13
Località: Prealpi Venete

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2009 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tornato. Foto tante, risultati... beh lasciamo perdere, dalla rabbia ho formattato la SD Ops Alla fine i risultati migliori li ho ottenuti con la telecamera.

Vabbè, comunque mi restano i ricordi di splendide notti passate accanto al fuoco, nel silenzio rumoroso delle foreste.

Chissà se si possono fotografare i ricordi Ops

_________________
www.housegate.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Campa
utente


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 302
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me hai fatto male, qualcosa lo potevi salvare, in cerca di consigli >_>
_________________
Canon 30D - 10-22 / 50 1.8 / 70-200 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico la mia anche se in ritardo, ma non sparatemi........
un filtro nd non poteva essere utile in questo caso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sparare per sparare la dico anche io : Non potevi mediante un singolo RAW ricavare le 3 esposizioni e fare un HDR un pò realistico ? Pallonaro
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi