Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacocomo utente

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 207 Località: Paesetto in provincia di Arezzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
hai provato a vedere se il diaframma si chiude? magari imposta un f11 o superiore e premi il tasto per controllare la prof di campo
_________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Le foto di esempio sono fatte tutte e tre alla stessa focale; quello che cambia e' l'apertura del diaframma
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
In effetti non sono solo i bianchi che si bruciano, ma proprio tutta la foto è via via sempre più sovraesposta al chiudersi del diaframma. Molto probabile che sia quindi quest'ultimo che di fatto non si chiude.
_________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
per me è il diaframma che non chiude, quello che mi pare strano è che però funzioni correttamente dai 15 mm in avanti...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 11:33 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | per me è il diaframma che non chiude, quello che mi pare strano è che però funzioni correttamente dai 15 mm in avanti... |
puo' essere che a 12mm il diaframma rimane a tutta apertura e quando mette a 15, il software dell'obiettivo comincia a funzionare correttamente. Per me è appunto un problema di software dell'ottica!
una cosa che proverei a fare, però è una pulizia dei contatto sia dell'ottica che della macchina
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|