photo4u.it


12-24 sigma che fa storie...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 7:08 pm    Oggetto: 12-24 sigma che fa storie... Rispondi con citazione

Ho il 12-24 Sigma che di punto in bianco mi ha cominciato a dare dei piccoli Diabolico (si fà per dire problemi). Se la focale è la più bassa possibile (4,5 - 5,6f) 0 problemi, mentre più salgo + brucia i bianche.. Vi posto alcuni allegati per dare un idea..

Questo problema scompare dai 15mm in poi, ma è una magra considerazione. Cosa potrebbe essere?

Tra 2 giorni parto per l'america, devo fare foto con diaframma tutti a 4,5?? Smile Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad



12MM 4,5.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  103.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 434 volta(e)

12MM 4,5.JPG



12MM 5,6.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  104.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 434 volta(e)

12MM 5,6.JPG



12MM 6,7.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  105.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 434 volta(e)

12MM 6,7.JPG



12MM 8.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  104.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 434 volta(e)

12MM 8.JPG



_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai provato a vedere se il diaframma si chiude? magari imposta un f11 o superiore e premi il tasto per controllare la prof di campo
_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto di esempio sono fatte tutte e tre alla stessa focale; quello che cambia e' l'apertura del diaframma Smile Very Happy
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non sono solo i bianchi che si bruciano, ma proprio tutta la foto è via via sempre più sovraesposta al chiudersi del diaframma. Molto probabile che sia quindi quest'ultimo che di fatto non si chiude.
_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per me è il diaframma che non chiude, quello che mi pare strano è che però funzioni correttamente dai 15 mm in avanti...
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
per me è il diaframma che non chiude, quello che mi pare strano è che però funzioni correttamente dai 15 mm in avanti...


puo' essere che a 12mm il diaframma rimane a tutta apertura e quando mette a 15, il software dell'obiettivo comincia a funzionare correttamente. Per me è appunto un problema di software dell'ottica!

una cosa che proverei a fare, però è una pulizia dei contatto sia dell'ottica che della macchina

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi