Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 11:30 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
dovresti provare a tirare dritte le linee cadenti (si chiamano così ?) delle travi di sostegno. io ho fatto una prova veloce ed è venuta così, sicuramente qualcuno più esperto riesce a fare di meglio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 270 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Prove di governo della luce? buona la padronanza, come nella foto della porta che però è un soggetto che hai reso in modo più interessante più interessante. Qui mi pare che tu ti sia fermato ad uno scatto documentaristico. Seguirei il suggerimento di 512 sulle linee.
Ciao Cliff
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi per i sempre utili consigli
@ marka: prove di governo della luce? diciamo che al limite ce sto a provà
a parte gli scherzi questa l'ho fatta pensandola in bn, soprattutto dal punto di vista compositivo, come mi dicesti tu all'inizio di questa estate e facendo alcune misure spot per decidere (usando il sistema zonale) cosa e quanto sacrificare in alteluci pur di salvare le ombre in fondo al corridoio.
dopodichè ci sono andate di mezzo un 3 o 4 ore di post produzione per la conversione in monocromia (sono dannatamente lento).
per le linee cadenti... avete sicuramente ragione. non le ho corrette volutamente perchè non mi dispiace la distorsione prospettica, ma anche perchè tra tutti gli strumenti di ps, trasforma prospettiva è quello che mi è più inviso. proverò a farle correggere da un ex appassionato di fotografia d'architettura che dopo aver conosciuto un certo personaggio bolognese è impazzito per il bn e le fotocamere d'epoca
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fuoco-8 utente

Iscritto: 18 Nov 2008 Messaggi: 235 Località: galassia parallela
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 8:46 pm Oggetto: ciao |
|
|
Ciao Cliff, a me personalmente le linee cadenti ( in questo caso divergenti) non dispiacciono affatto, nelle mie foto non le correggo quasi mai anzi a volte le esaspero anche in p.p. Buono il bianco e nero, ben gestito soprattutto nelle parti in ombra molto leggibili io poi amo molto questi luoghi pieni di storie, di lavoro....e decadenti.Ciao
_________________ Non importa con cosa fotografo.....basta che lo faccio.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 11:36 am Oggetto: Re: ciao |
|
|
fuoco-8 ha scritto: | Ciao Cliff, a me personalmente le linee cadenti ( in questo caso divergenti) non dispiacciono affatto, nelle mie foto non le correggo quasi mai anzi a volte le esaspero anche in p.p. Buono il bianco e nero, ben gestito soprattutto nelle parti in ombra molto leggibili io poi amo molto questi luoghi pieni di storie, di lavoro....e decadenti.Ciao  |
ecchissirivede!! finite le vacanze? gran bel posto questo. appena ho un attimo segue un mp. grazie per il commento
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
bolognese? guarda che i bolognesi sono pericolosi (oltre che godereccci ..)
in linea generale le linee rigorose sarebbero auspicabili quando hai a che fare con edifici e cose simili, anche interni. Tuttavia molti esempi dimostrano che non si tratta di dogmi. Ciò significa che si può preferire una diversa impostazione, ma, a quel punto, bisognerebbe trasformare questa impostazione in uno stile o in una peculiarità del prorpio modo di vedere o, perlomeno, di un escamotage stilistico adottato in una data ripresa per renderla interessante.
In breve: se deve essere distorsione, allora che sia "creativa" e non che sia la minore possibile; altrimenti tanto vale correggerla.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | bolognese? guarda che i bolognesi sono pericolosi (oltre che godereccci ..)
in linea generale le linee rigorose sarebbero auspicabili quando hai a che fare con edifici e cose simili, anche interni. Tuttavia molti esempi dimostrano che non si tratta di dogmi. Ciò significa che si può preferire una diversa impostazione, ma, a quel punto, bisognerebbe trasformare questa impostazione in uno stile o in una peculiarità del prorpio modo di vedere o, perlomeno, di un escamotage stilistico adottato in una data ripresa per renderla interessante.
In breve: se deve essere distorsione, allora che sia "creativa" e non che sia la minore possibile; altrimenti tanto vale correggerla.
Ciao |
ok, ora sono pronto a stortare qualsiasi cosa
no scherzo, credo che tu abbia ragione... cioè: se qualcosa deve andare fuori dagli schemi allora che lo si noti e non sembri uno sbaglio o un'imprecisione.
es claro
saluti da un godereccio siculo-comasco
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|