Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 5:37 pm Oggetto: Scanner per Dia |
|
|
Salve a tutti!!
Vorrei qualche consiglio e suggerimento sull'acquisto di una scanner per dia.
Considerando comunque che il budget fissato non può superare i 250-300 euro(molto meglio se sono di meno... )
grazie a tutti! _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
credo che potresti trovarti bene con uno scanner tipo i Minolta Dimage ScanDual. Prova a darci un occhio, lavorano bene proprio con le dia. I negativi sono più densi ed introducono un rumore maggiore, ma vanno comunque bene. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio.
Solo qualche domanda:il Minolta Dimage Scan Dual IV mi pare sia solo per negativi(ho detto una boiata?).Poi mi pare che sia sui 378 euri
E poi preferirei comprare qualcosa di nuovo.saluti _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
^Shark^ ha scritto: | grazie del consiglio.
il Minolta Dimage Scan Dual IV mi pare sia solo per negativi ho detto una boiata? |
SI  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
buono a sapersi  _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Eh, di nuovo a quella cifra non so cosa puoi trovare come scanner dedicato. Magari un Minolta Dimage SD III rimasto come "fondo di magazzino".
Posso capire la tua scelta di volerlo nuovo, ma io su di un buon usato non ci sputerei. Il mio ad esempio è usato ma praticamente indistinguibile dal nuovo, comprato su ebay.de. Però mica voglio convincerti a prenderlo usato!
Ciao e buona ricerca
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono spiegato male.La mia "paura" di comperare dell'usato non deriva dal fatto che questo sia di pessima qualità rispetto ad uno nuovo(anzi,sto proprio cercando una bella f90 usata...).Più che altro ho timore poichè non sono esperto nel comperare dell'usato,oltre che non ho mai fatto acquisti su e-bay,quindi totalmente ignoramte in questo campo.
Magari se qualcuno mi può spiegare brevemente come si acquista sul web ci faccio sicuramente un pensiero.
saluti e grazie _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 7:16 am Oggetto: |
|
|
Prova a vedere su:
KONICA MINOLTA Scanner Scan Dual IV _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del link.
Che ne dite del PERFECTION 4180 PHOTO della epson?
saluti _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi ottenere il max dalla scansione di diapositive e film ti conviene prendere uno scanner specifico
Cmunque dalle specifiche l?epson Perfection 4180 Photo non sembra male, ma per esperienza se devi scansionare prevalentemente pellicola vai su uno specifico, molto meglio _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
io al momento ho uno scanner piano... non te lo consiglio... tempi lunghissimi di acquisizione e risultati deludenti...
ho avuto anche un polaroid 2700 dpi SCSI dedicato ed era decisamente un altra cosa...
ho avuto modo di testare anche minolta su medio formato e devo dire che sono davvero buoni come resa.
ora uso perlopiù digitale... _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un epson 3200 photo e mi trovo bene.
Fa anche medio e grande formato.
E' un piano ma va molto bene. _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
madmassimo utente

Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 316 Località: Settimo Milanese
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 3:45 pm Oggetto: Nikon Coolscan III |
|
|
Guarda io ho un NIKON COOLSCAN III e mi trovo veramente bene; considera che funziona con la scheda scsi ed è un modello che ha qualche anno, però dalla sua ha che l'ottica è NIkon la risoluzione è di 2800 DPI, ed ha l'adattatore sia per pellicola che per dia oltre che un prezzo imbattibile.
Se non hai pretese più che professionali è un ottimo prodotto a prezzo contenuto perchè si dovrebbe trovare sui 200- 250€. L'unica cosa da testare è la compatibilità con il tuo computer/sistema operativo, a me ad esempio il suo software non funziona, ma va molto bene con Vuescan che è un software altrettanto valido.
Ultima considerazione pro scanner usati: il 90% delle persone che lo utilizza lo usa veramente poco perchè la procedura richiede tempo e dedizione poer esempio il mio mi è stato venduto da un mio amico che ha scannerizzato circa 10-20 dia ed io sarò arrivato a circa 70-80 dia massimo.
Se hai bisogno di scanner con tempi di acquisizione rapidi devi puntare su modelli più recenti ma per le altre variabili parercchi scanner possono fare il caso tuo.
L'unica indicazione assoluta se vai sull'usato, consegna a mano e testali prima sul tuo computer per non rischiare brutte sorprese
Ciao
Massimo _________________ "Il bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo."
(Proverbio Minah: Benin) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|