Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 2:45 pm Oggetto: migliore accoppiata reflex + lente ... per maggiore comodità |
|
|
Ciao ragazzi ...
e se la domanda fosse:
meglio l'accoppiata CANON 500d + Canon 18-200 IS o similari se c'è qualcosa di meglio come tuttofare
OPPURE
meglio l'accoppiata NIKON d5000 + Nikon 18-200 VR
O ANCORA
c'è qualcosa di meglio in altre case come OLYMPUS, etc ?
vorrei avere una attrezzatura "leggera", comoda senza altre lenti da portare con me, pronta ad ogni evenienza in viaggio sia per le città che per i paesaggi. So che la richiesta è pretenziosa, ma posso perdere qualche punto in qualità rispetto all'avere una lente L canon, per ottenere più comodità rimanendo cmq su ottimi livellli, senza dover passare ad una bridge.
grazie e tutti _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Vedo dalla firma che hai materiale Canon: la miglior scelta per te è il 18-200 IS da attaccare al corpo macchina che hai già.
Altrimenti, il Nikon dovrebbe essere il miglior zummone (da quel che si dice), e ho visto foto che mi hanno piacevolmente sorpreso fatte col Pentax 18-250 (che poi è il Tamron rimarchiato). Ma a questi livelli un'alternativa vale l'altra, secondo me. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
quoto pasi, il tamron è più lungo e come qualità siamo lì... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 2:04 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi ...
come corpo macchina ho una 30d, ma vedo che le canon 500d e 50d hanno in piu' la possibilita' di inquadrare pure guardando il display che a volte puo' essere utile. Stesso discorso vale per la Nikon d5000 e forse anche la d90.
1- Quello che piu' mi premeva era avere una accoppiata vincente: discrete/buone prestazioni e ridotto ingombro/peso.
Non importa se ho gia' materiale Canon, posso anche venderlo tutte, se la accoppiata nikon fosse migliore.
accoppiata NIKON o accoppiata CANON ?
2- Quale lente tuttofare considerate migliore ?
> Canon 18-200 IS
> Nikon 18-200 VR
> Tamron 18-270 stabilizzato (si comporta bene sia su canon che su nikon ?)
> Pentax 18-250 (e' stabilizzato?) _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 7:54 am Oggetto: |
|
|
Leggendo in giro, sembra che il migliore zoom 18-2xx sia il Nikon 18-200 VR. Pero' non l'ho mai usato, e non ti so dire.
Per quanto riguarda il Tamron 18-270, c'e' stata una discussione su questo forum, qualche mese fa, con tanto di foto: cerca e ne saprai qualcosa in piu'.
Le reflex Pentax hanno lo stabilizzatore nel corpo macchina, quindi stabilizzano tutti gli obiettivi. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 8:22 am Oggetto: |
|
|
Da possessore di D300 e 18-200 posso confermare che l'accoppiata é comoda assai-
Certo dopo aver visto la nuova Olympus Pen........ .
La focale é corta (14-42 equivalenti a 28-84 sono pochini), ma é una reflex di qualità nel corpo di una compatta. _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
Cla75, sono tutte accoppiate vincenti, perché non esiste un accoppiata realmente migliore delle altre.
Ho letto le altre tue discussioni simili che hai aperto sul forum. Mi par di capire che vuoi sostituire il tuo corredo con qualcosa di più snello perché usi molto poco la reflex. Date queste premesse, non ha senso, per me, cambiare il corpo macchina. La tua 30D ti permetterà di scattare splendide foto per molti anni ancora, e hai già imparato ad usarla. Venderla per comprare un corpo nuovo vuol dire rimetterci dei soldi: il live-view è comodo, ma non vale la spesa.
Vendi gli obiettivi e prenditi un 18-2-e-qualcosa, a scelta tra il Canon ed il Tamron stabilizzato. E' la soluzione più economica, quindi quella vincente (per te). _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cla75 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 537 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Davide, grazie mille.
probabilmente hai ragione, forse meglio prendere un tuttofare ma tenere il mio corpo macchina; il live-view mi sarebbe piaciuto molto e l'avrei utilizzato ma poi ho letto che pecca di un AF molto lenta in questa modalità.
siete stati gentilissimi, ora devo solo capire quale di quelle 2 lenti come qualità è migliore _________________ Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
cla75 ha scritto: | siete stati gentilissimi, ora devo solo capire quale di quelle 2 lenti come qualità è migliore |
Credo che dpreview li habbia recensiti entrambi, e tu possa confrontar direttamente i grafici di risoluzione.
Anche se credo siano lì lì.
Se chiedi qui sul forum, penso che scatenerai una mezza guerra.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Puoi dare un occhio ai test su photozone.de. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|