photo4u.it


(ennesimo) consiglio per chi si avvicina alla C.O.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 3:14 pm    Oggetto: (ennesimo) consiglio per chi si avvicina alla C.O. Rispondi con citazione

Dall'alto della mia enorme esperienza, con più di 15 rulli 120 e 15 rullini 135 sviluppati in proprio, di un'unica marca e con un unico rivelatore (Very Happy), mi sento di lanciare questo imperativo: NON RISPARMIATE mai su tank e spirali.

Io l'ho fatto e:

1. OGNI VOLTA il bordo della pellicola si pizzica e si piega perché una corsia della spirale non è ben levigata.

2. OGNI VOLTA devo inserire e srotolare almeno due volte il rullo(ino) perché si inceppa.

3. OGNI VOLTA ci metto 20 minuti ad avvolgere un rullo.

4. OGNI VOLTA devo preparare il 20% di bagni in più perché la guarnizione del tappo della tank perde.

L'ultima volta, due giorni fa, preso dal raptus, ho stropicciato tutto il rullo nella changing bag, l'ho fraccato a caso dentro la tank tutto accartocciato senza spirali e ho sviluppato a c@zzo per un tempo, agitazioni e temperatura casuali. (a parte i graffi devo dire che non è venuto male, eh ma non è un buon metodo..)

Compratevi roba buona.

Me ne vado in ferie, buone vacanze!



graffi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1171 volta(e)

graffi.jpg



_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buone vacanze
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tuxology
utente


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 173
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmmm LOL invece a me è capitato il contrario, la spirale presa con la tank economica funziona benone, viceversa quelle della tank più costosa si ingrippano e devo riaprirle e riprovare (una delle 2 in particolar modo... infatti è parcheggiata in un angolino).

Prima o poi provo a ripassarla con la carta vetrata fina fina, da come ho visto ha qualche problema solo nei primi due giri, se riesci a far scorrere la pellicola fino al terzo giro sei salvo Smile

Ps: sarei tentato di provare quelle in acciaio, qualcuno ha esperienze in merito? Una volta presa l'abitudine dovrebbero dare meno grattapi, giusto?

Ciao
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daggoo
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 542
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato quella di acciaio Heeves e devo dire che mi trovo molto bene.
http://www.youtube.com/watch?v=6P9bNcBE_Hc
costa un botto pero' se c'e' un problema che non ho e' quello di caricare
la tank. Very Happy
La puoi prendere su Calumet in Inghilterra.
Ho fatto diverse prove per imparare, all'inizio non ci si riesce neanche ad occhi aperti, poi si impara.
Quando si infila il rullo (parlo solo di 120) se c'e' qualcosa che non va si sente con i polpastrelli lateralmente e basta fare un mezzo giro indietro.
Per la tank che perde concordo con quanto dici, ci vuole stagna se no ti appesti anche le mani di chimico!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

camera oscura in una stanzetta di garage o in uno sgabuzzino? Very Happy
_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2009 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

johnnyd ha scritto:
camera oscura in una stanzetta di garage o in uno sgabuzzino? Very Happy


Perché?

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi