Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 11:29 pm Oggetto: software canon 20D e macintosh |
|
|
ciao a tutti, ho trovato un problema con Canon Eos viewer utiliy, ovvero non mi riconosce la macchina quando devo scaricare le foto sul mac.
Se uso iPhoto (programma mac già inserito) la vede, ma con il programma della canon no. Qualcun'altro ha avuto il mio stesso problema o sa come aiutarmi?
ciao _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sghighenz utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 82 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:09 am Oggetto: |
|
|
Stesso problema con EOS 350d. IPhoto non te le importa perchè non riconosce i formato RAW. Dopo un paio di tentativi l'ho risolta così: ho comprato un lettore di CF USB2 al costo di € 11. Appena lo inserisci nella presa USB lo vede come se fosse un disco esterno.
Oltre al fatto che è molto più veloce nello scaricare le immagine nell'HD non ti consuma la batteria della fotocamera.
Lo so che non ti ho risolto il problema ma io l'ho aggirato così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
non ho qui adesso la 20d......ma mi sembra che devi selezionare il tipo di comunicazione all'interno del menu', e poi funziona....adesso non mi ricordo esattamente! prova! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Sghighenz ha scritto: | Stesso problema con EOS 350d. IPhoto non te le importa perchè non riconosce i formato RAW. Dopo un paio di tentativi l'ho risolta così: ho comprato un lettore di CF USB2 al costo di € 11. Appena lo inserisci nella presa USB lo vede come se fosse un disco esterno.
Oltre al fatto che è molto più veloce nello scaricare le immagine nell'HD non ti consuma la batteria della fotocamera.
Lo so che non ti ho risolto il problema ma io l'ho aggirato così. |
uff era così comodo il programma della canon dato che potevi scegliere quali foto scaricare e quali no... con iphoto e il resto te le scarica sempre tutte.... con il lettore cf usb2 ti fa scegliere o te le scarica sempre il blocco? _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ascremi utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 107 Località: Provincia di Bolzano
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Non è vero, iPhoto 5 importa eccome i formati RAW. Io mi ci trovo benissimo, pensa che i programmi originali Canon, gli uso molto raramente...  _________________ Canon Eos 1D MarkIV - Canon EF 16-35 f/2.8L USM Canon EF 70-200 f/2.8 IS L USM Canon EF 24-70 f/2.8L UMS L Canon EZ 580EX - Canon Extender EF 1.4xII - Apple MacBook Pro 15' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brainnolo utente
Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 113
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
iPhoto non supporta i raw della 350D, ma quelli della 20D sì. Comunque sai che puoi usare per selezionare? Acquisizione Immagine. Sta già installato, funziona molto bene e ti permette di scegliere quali importare facendoti vedere una thumb. Purtroppo Acquisizione Immagine è uno di quei programmi bistrattati e nascosti ma è molto potente  _________________ Canon 350D + EF-S 18-55 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
hai provato a fare l'aggiornamento del viewer dal sito Canon? _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 12:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
kiky Inviato: Mer Ago 31, 2005 2:49 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Citazione: |
Sghighenz ha scritto:
Stesso problema con EOS 350d. IPhoto non te le importa perchè non riconosce i formato RAW. Dopo un paio di tentativi l'ho risolta così: ho comprato un lettore di CF USB2 al costo di € 11. Appena lo inserisci nella presa USB lo vede come se fosse un disco esterno.
Oltre al fatto che è molto più veloce nello scaricare le immagine nell'HD non ti consuma la batteria della fotocamera.
Lo so che non ti ho risolto il problema ma io l'ho aggirato così.
|
uff era così comodo il programma della canon dato che potevi scegliere quali foto scaricare e quali no... con iphoto e il resto te le scarica sempre tutte.... con il lettore cf usb2 ti fa scegliere o te le scarica sempre il blocco?
|
pienamente daccordo.... segui il consiglio di Sghighenz, prendi un bel lettore di CF USB 2.0 e sei a posto.... con poki euro in più (4 euro) io mi sono preso un lettore/scrittore di memory.
Per quanto riguarda le preview delle foto...... se scatti in jpg le vedi immediatamente se scatti in raw no.
Infine..... puoi scaricare tutta la memory tutte le volte ma volendo puoi anche scaricare solo alcune foto... in sostanza ti vede la memory come se fosse un hard disk esterno e quindi puoi farci tutte le operazioni di base che puoi fare con gli hard disk.
Spero di esser stato chiaro.... in caso contrario scusami e capiscimi.... data l'ora il mio cervello è già a riposo. [/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
CyberKaos ha scritto: | Citazione: |
kiky Inviato: Mer Ago 31, 2005 2:49 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Citazione: |
Sghighenz ha scritto:
Stesso problema con EOS 350d. IPhoto non te le importa perchè non riconosce i formato RAW. Dopo un paio di tentativi l'ho risolta così: ho comprato un lettore di CF USB2 al costo di € 11. Appena lo inserisci nella presa USB lo vede come se fosse un disco esterno.
Oltre al fatto che è molto più veloce nello scaricare le immagine nell'HD non ti consuma la batteria della fotocamera.
Lo so che non ti ho risolto il problema ma io l'ho aggirato così.
|
uff era così comodo il programma della canon dato che potevi scegliere quali foto scaricare e quali no... con iphoto e il resto te le scarica sempre tutte.... con il lettore cf usb2 ti fa scegliere o te le scarica sempre il blocco?
|
pienamente daccordo.... segui il consiglio di Sghighenz, prendi un bel lettore di CF USB 2.0 e sei a posto.... con poki euro in più (4 euro) io mi sono preso un lettore/scrittore di memory.
Per quanto riguarda le preview delle foto...... se scatti in jpg le vedi immediatamente se scatti in raw no.
Infine..... puoi scaricare tutta la memory tutte le volte ma volendo puoi anche scaricare solo alcune foto... in sostanza ti vede la memory come se fosse un hard disk esterno e quindi puoi farci tutte le operazioni di base che puoi fare con gli hard disk.
Spero di esser stato chiaro.... in caso contrario scusami e capiscimi.... data l'ora il mio cervello è già a riposo.  | [/quote]
ok grazie, quindi ricapitolando:
prendo il lettore esterno
lo vede come hard disk
scarico le foto, anche in raw
giusto? _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranghibus utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 255 Località: verona
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao
io ho il lettore di schede incorporato nella stampante R300, quindi non voglio generalizzare a prove che non ho fatto
con la 350d danno camera window (mi pare che sia liberamente scaricabile dal sito canon, insieme a image browser) che permette di scegliere quali foto scaricare e dove farlo
a me sul G5 funziona molto bene
magari stasera provo a connettere la macchina direttamente, ma il programma prevede di cercare la fotocamera...
in ogni caso confermo che acquisizione immagine è grande, e che il lettore esterno di card Usb 2 ti fa risparmiare la batteria
ciao
Marco _________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 15 Set, 2005 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Se usi il lettore sterno è coe caricare un hard disk o un cd, il sistema ti "monta" l'icona direttamente in scrivania, tu navighi nelle cartelle e prelevi i file che ti servono.
E' la scelta migliore.
Prendi un lettor eusb 2.0, mi raccomando.
ciao! _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|