Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 1:51 pm Oggetto: Compensi per servizi fotografici:sondaggio |
|
|
Ciao ragazzai, volevo solo chiedervi per pura curiosità quali sono i compensi medi di un servizio matrimoniale standard:casa di lui,casa di lei,chiesa,parco e ristorante (fino al taglio della torta).
Quindi si tratta di fare le foto e consegnarle in studio.
Ho sentito 200€ (ma mi sembra un po poco!)... che ne dite? _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
ahia, qui si scatena la bagarre...
comunque tu intendi che dovresti fare solo il servizio, senza occuparti della postproduzione, e che lavoreresti sotto uno studio? dipende da quanto sei bravo come fotografo, ma a quelle condizioni si parte da questo genere di cifre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Si, scatti e consegna senza postproduzione.Naturalmente con la premessa che le foto sono buone e da non ritoccare.Parliamo di un compenso per fotografi esperti. _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Nooooo, 200 euro? Mò te lo senti te Pietro Bianchi
Si gioca
Cmq anche secondo me, che non me ne intendo ma ho sentito qua e là, è troppo poco  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
il servizio completo e finito stampe comprese circa 2000 euro (uno zero in più)
per la giornata al fotografo che ti assiste/collabora/sostituisce (pessima, brutta e odiosa abitudine quella di alcuni fotografi di mandare un altro al posto suo) la cifra si pattuisce, ma in genere nelle mie zone non va oltre i 500 euro _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
Io intendo solo scatti e consegna dei file (senza postproduzione,naturalmente le foto devono essere buone).Quindi solo servizio e da solo (senza aiutante) _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
G. lele di dove hai detto che sei?
Forse vuoi farti un idea di quanto intasca un fotografo esperto o un professionista che svolge il compito di fotografo ufficiale per una cerimonia che e` un doppione per un altro fotografo gia` impegnato?
200 euro sono pochini, almeno dalle mie parti.
Chi svolge quest`attivita` sa bene quanto si viene pagati, se ti interessa saperlo per curiosita` e` un conto, se per proporti chiedi quanto vuoi ma devi essere bravo ed autonomo, non esistono cerimonie da fotografo scarso e da fotografo esperto, la cerimonia e` cerimonia e come tale va trattata. Per il compenso non conta l`attrezzatura, basta che sia almeno semi pro, se chiedi di piu` perche` vai con la serie 1 non se ne frega nessuno. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Le cose stanno così,.... lo faccio da anni sempre per lo stesso studio, sempre allo stesso compenso, sempre con la stessa fiducia.Il mio è un buon prodotto.
Volevo solo capire se ero in linea con il mercato, ho avuto proposte più alte e volevo capire se sono sottopagato e preso in giro! Zona PIEMONTE. _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Se hai avuto proposte più alte la risposta ce l'hai già...200€ li danno a qualcuno in prova, per fare da secondo fotografo. Se sei sempre nello stesso posto, si fidano ma ricevi offerte più alte, probabilmente vali di più...tanto più se sono altri a cercarti e non tu a proprorti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
bè, sicuramente se hai esperienza di lungo corso 200€ sono molto pochi.
penso dipenda molto dalla zona in cui operi, ma dalle mie parti un fotografo che lavora sotto studio per le prime volte, come secondo, guadagna 100€. Se ti affidano il primo servizio da solo te ne danno 200. E poi si sale, anche di parecchio. O ti lasciano a casa se combini casini o non sei bravo.
Comunque se ti hanno offerto di più, penso che il problema non si ponga! A meno che si tratti di pochissimi lavori. Al limite puoi tenerti anche il vecchio contatto. Per valutare il tuo compenso, tu sai quanto fa pagare lo studio per cui lavori attualmente un servizio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
g.lele ha scritto: | Le cose stanno così,.... lo faccio da anni sempre per lo stesso studio, sempre allo stesso compenso, sempre con la stessa fiducia.Il mio è un buon prodotto.
Volevo solo capire se ero in linea con il mercato, ho avuto proposte più alte e volevo capire se sono sottopagato e preso in giro! Zona PIEMONTE. |
Devi fare una valutazione complessiva, la mole di lavoro attuale la conosci, conosci anche l'apprezzamento per il tuo lavoro, potresti provare a sondare un aumento del compenso, senza far capire che altri ti stanno cercando, potrebbe essere controproducente (alcuni la prendono male), nel mentre vedi di definire bene con gli eventuali nuovi committenti, la quantità di lavoro e sopratutto le garanzie di pagamento (molti hanno l'abitudine di convenire prezzi alti gia sapendo in partenza che tanto non pagheranno), certi pagano "a babbo morto", insomma: "chi lascia la vecchia via per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova" ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbero andar bene se tu fossi il secondo fotografo.
Prendersi invece la responsabilità di gestire un intero matrimonio da soli per 200 euro mi sembra francamente una follia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
I buoni rapporti con lo studio non mi hanno mai fatto valutare un cambiamento, ma altre offerte e le ore sempre crescenti degli ultimi servizi mi hanno portato a fare qualche conto in tasca.
Oltretutto siamo almeno in 4 persone a girare in questo studio e tra noi non si parla mai di compensi. Volevo solo capire se il mio è nella media, ma ho inteso che non lo è quando ho avuto altre offerte.
Proverò naturalmente a chiedere un aumento a questo punto considerato i buoni rapporti e pagamenti puntuali. _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
220/260 è quello che danno in sub-appalto. Per certe situazioni si arriva anche a 350 euro se la giornata è completa da mattino a sera, video, di tutto di più per lo studio che si vuole garantire foto fino alla fine... Insomma i 350 saltano fuori dal complessivo. Se invece è tutto tirato è difficile, si torna ai 220/260.
Francamente non è proprio poco, è buono. Ti diverti, passi una giornata dove probabilmente scrocchi il pranzo, qualche ritratto rubato alla gnocca di turno, al figo del villaggio... per i cacchi tuoi puoi rubare una delibera, un book postumo, lasci il tuo personale biglietto ad eventuali interessati
Lo studio si occupa di tutto il resto... cliente, foto, scelta, album... ma tu hai seminato pubblicità per te e sei stato pagato a pancia piena  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ma che vuol dire che si diverte o pranza gratis.
Per l'amor del cielo, il lavoro è lavoro e va pagato.
quando io faccio un reportage industriale mi capita di passare alcune giornate intere dentro a grosse aziende e normalmente mi offrono il pranzo etc etc.
Non è che per questo io faccia o loro chiedano sconti eh.
PS: ovviamente di pagare tasse e fare fattura non ne parlate eh? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
facendo finta che tu risieda a san marino/montecarlo/lussemburgo 100 se sei un secondo medio dignitoso, 250 se sei un ottimo secondo che sarebbe tranquillamente un primo, 400 se sei un ottimo primo e so' cazzi tua.
Consegna raw, attrezzatura propria di un paio di buone reflex, un paio di flash da studio, esperienza e abilità.
Attenzione che per fare i gruppi noi montiamo 3 bowens in mezzo a un prato in villa e idem per la torta, due in chiesa, radiocomandi, camere remotate in auto, una borsa di ottiche, ecc, non parlo di pagliacci con 5d 24-105 e flash in program come vedo in giro _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Ma che vuol dire che si diverte o pranza gratis.
? |
Che non tutti si possono permettere un lavoro che piaccia!
Sai cosa prende un operaio per 8 ore di lavoro?
80/100 euro in base alla qualifica. Se gli va male sta in ballo 10 ore perchè deve fare la pausa.
Un fotografo che lavora dalle 9 alle 14 e prende 200 euro, divertendosi, mangiando e bevendo... cosa vul dire? Mah, vedi tu
Se poi le cose si dilungano ed arriva a coprire le 8/10 ore per 350, guadagna un probabile book, etc...
Divertirsi e pranzare gratis sono dei benefit. Non ti piacciono? Allora sei un professionista, fai fattura, conosci le tariffe meglio degli altri e non le chiedi in un forum!
Ho risposto alla tua domanda?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Pietro non sempre puoi montare un set fotografico in chiesa...e comunque non credo che sia questo il caso di g.lele. Ha detto che lavora solo, montare da solo attrezzatura di quel genere, con i tempi di un matrimonio, è impossibile (almeno credo) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | massimo729 ha scritto: | Ma che vuol dire che si diverte o pranza gratis.
? |
Che non tutti si possono permettere un lavoro che piaccia!
Sai cosa prende un operaio per 8 ore di lavoro?
80/100 euro in base alla qualifica. Se gli va male sta in ballo 10 ore perchè deve fare la pausa.
Un fotografo che lavora dalle 9 alle 14 e prende 200 euro, divertendosi, mangiando e bevendo... cosa vul dire? Mah, vedi tu
Se poi le cose si dilungano ed arriva a coprire le 8/10 ore per 350, guadagna un probabile book, etc...
Divertirsi e pranzare gratis sono dei benefit. Non ti piacciono? Allora sei un professionista, fai fattura, conosci le tariffe meglio degli altri e non le chiedi in un forum!
Ho risposto alla tua domanda?  |
Si ma io devo ammortizzare le atrezzqture, pagare l'affitto dello studio, le bollette, le tasse, i contributi e se sto male me lo trovo in quel posto.
Come la vedi?
Non si possono paragonare queste due situazioni lavorative, altrimenti va a dirlo al tuo avvocato che gli paghi 20 euro l'ora perchè tanto un operaio non prende di più! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Carlo Lagrutta ha scritto: | massimo729 ha scritto: | Ma che vuol dire che si diverte o pranza gratis.
? |
Che non tutti si possono permettere un lavoro che piaccia!
Sai cosa prende un operaio per 8 ore di lavoro?
80/100 euro in base alla qualifica. Se gli va male sta in ballo 10 ore perchè deve fare la pausa.
Un fotografo che lavora dalle 9 alle 14 e prende 200 euro, divertendosi, mangiando e bevendo... cosa vul dire? Mah, vedi tu
Se poi le cose si dilungano ed arriva a coprire le 8/10 ore per 350, guadagna un probabile book, etc...
Divertirsi e pranzare gratis sono dei benefit. Non ti piacciono? Allora sei un professionista, fai fattura, conosci le tariffe meglio degli altri e non le chiedi in un forum!
Ho risposto alla tua domanda?  |
Si ma io devo ammortizzare le atrezzqture, pagare l'affitto dello studio, le bollette, le tasse, i contributi e se sto male me lo trovo in quel posto.
Come la vedi?
Non si possono paragonare queste due situazioni lavorative, altrimenti va a dirlo al tuo avvocato che gli paghi 20 euro l'ora perchè tanto un operaio non prende di più! |
Allora non so come spiegarmi diversamente... prova a rileggere il tutto. Non stiamo parlando di professionisti ma di collaboratori... Sei un professionista? Allora sai tutto ciò che concerne, perchè puntualizzare.
La figura del collaboratore l'ha inventata il professionista che voleva garantirsi il dono dell'ubiquità Qui parliamo di tariffe d'appalto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|