photo4u.it


Canon 10-22 e polarizzatore - Chi?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 10:54 am    Oggetto: Canon 10-22 e polarizzatore - Chi? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

quanti di voi che hanno il canon 10-22 lo usano assieme ad un polarizzatore?

oppure non usate pola, perchè l'ottica satura già di per se?

grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ottica ha un effetto di saturazione del cielo già da sola (temo sia più una forma di vignettatura Pallonaro Pallonaro ma è bella uguale Rolling Eyes )

io non ho mai provato anche perchè si superano i 100€ per quella misura di filtro ma mi è stato detto e fatto vedere foto a dimostrazione che il pola montato su ottiche con un elevato angolo di campo spesso provoca effetti di polarizzazione parziale con delle bande scure (polarizzate) e altre chiare

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hoya confezione blu:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1820893#1820893

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm....va bè ma se dà problemi....forse meglio non usarlo Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerco le foto a cui mi riferivo e le linko Smile
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che da "problemi"

qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=166154

io lo uso con soddisfazione.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie luca Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è quello Luca

si verifica solo in certe condizioni ed è legato alla posizione del sole all'interno dell'inquadratura, come sai il polarizzatore va ruotato per orientarlo rispetto all'inclinazione dei raggi solari, se la posizione è tale che rispetto all'area inquadrata ci sono zone in cui la direzione dei raggi solari non è quella che permette la polarizzazione rispetto al filtro si ottengono delle zone non polarizzate e quindi con il cielo più chiaro

casomai nella vita non ti capita mai ma come possibilità esiste Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
non è quello Luca
.. si ottengono delle zone non polarizzate e quindi con il cielo più chiaro

.


a me sembra di si. se hai altre immagini.. le vedrò ben volentieri Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
non è quello Luca
.. si ottengono delle zone non polarizzate e quindi con il cielo più chiaro

.


a me sembra di si. se hai altre immagini.. le vedrò ben volentieri Smile


http://www.nicolamarconi.it/telescopi/polarizzatore/spiegazione.htm ha scritto:

* Effetto cielo

La luce blu del cielo è parzialmente polarizzata dalla diffusione atmosferica che produce il colore blu. Se si usa un filtro polarizzatore per assorbire i raggi naturalmente polarizzati, il colore blu si scurisce notevolmente. Dal momento che la polarizzazione è più forte ad angolo retto rispetto alla direzione del raggio, l' effetto è maggiore perpendicolarmente alla direzione del sole, mentre è praticamente inesistente in direzione parallela. .........................................................................................
Se si sta utilizzando un grandangolare per una ripresa panoramica, si noterà che i toni del cielo diminuiranno gradualmente in funzione dell' angolo di ripresa, quando questo diventa inferiore a 90 gradi rispetto alla direzione del Sole. Quindi, a seconda degli angoli relativi fra la direzione solare e l'asse dell' obiettivo, il cielo potrebbe risultare molto più scuro da una parte della foto piuttosto che dall' altra; oppure, potrebbe essere scuro al centro e chiaro ai bordi, o viceversa.


stessa citazione anche in questa pagina http://www.hyperreview.com/Fotografia_Guida%20alla%20fotografia.htm

anche qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18941

http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6&section=14&post=111640&page=2 ha scritto:

purtroppo il cielo ha una percentuale di luce polarizzata che cambia con la posizione del sole relativa al fotografo e quindi su angoli di ripresa ampi con il polarizzatore togli una percentuale di luce diversa.
Il cielo Ti risultera` percio` piu` o meno scuro, e` inevitabile.


non riesco a trovare le foto visto che non erano mie ma giuro di averle viste Mah

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me satura gia' abbastanza, quindi niente polarizzatore, visto anche il costo. certo che se serve togliere i riflessi e' un altro discorso.

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato un esempio ma qui la foto rimane accettabile visto che è sbilanciata solo su un lato

http://www.luminous-landscape.com/tutorials/polarizers.shtml

questa è la foto
http://www.luminous-landscape.com/1photo-pages/t/tumbleweed_dunes.shtml

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco, a me sembra si tratti delle stessa cosa... cielo mezzo polarizzato con un ultrawide... Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Francesco, a me sembra si tratti delle stessa cosa... cielo mezzo polarizzato con un ultrawide... Smile


dicevamo la stessa cosa e non lo avevo capito Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

ero rimasto colpito dagli angoli neri dovuti al bordo del filtro e non ho guardato il cielo Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

svegliaaaaaaaaaaaa Very Happy Ops
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi intrometto ... ma se l'obiettivo è saturare il cielo, non basta usare uno skylight o un UV al posto del pola?
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
mi intrometto ... ma se l'obiettivo è saturare il cielo, non basta usare uno skylight o un UV al posto del pola?


non lo so....io mi riferivo al pola perchè per i paesaggi pare che si usa il pola....

posso sbagliarmi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso il polarizzartore circolare B&W , comprato rigorosamente slim però, e ho atteso un po' per averlo da Italsystem, per non avere vighettature indesiderate e, essendo da 77, fortunatamente lo condivido con il 24-105 e il 17-40.

Però devo dire che sul 10-22 lo adopero solo in caso di giornate particolarmente luminose, perchè l'ultrawide polarizza già di per sé. Comunque non riscontro particolari problemi....soprattuto con il 10-22.
Eccoti tre esempi con il 10-22 e due con il 24-105


XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla


XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla


XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla


XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla


XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla



Ciao
Clara

Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

clara, che particolarità ha la versione slim? grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
clara, che particolarità ha la versione slim? grazie Wink


la montatura del filtro (il bordo che regge la lente) è molto più sottile e non prevede la filettatura esterna per montare un eventuale secondo filtro

in questo modo eviti il problema che si evidenzia nella prima foto linkata da Luca Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi