Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 1:15 pm Oggetto: Un bel negativo piatto... |
|
|
...che esce da uno stand diciamo un rodinal 1+100 per un'ora senza far nemmeno vibrare la tank, partiamo da lì.
Poi come lo stampo?
Cosa perdo?
Cosa acquisto nel momento in cui decido di aumentare il contrasto in stampa?
A me pare che vengano fuori, ma poco ho visto, delle stampe che sembrano da negativi sottoesposti e contrastate a forza di filtri.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da che luce avevi, che negativo hai e cosa vuoi ottenere.
Personalmente lo sviluppo stand non è di mio gradimento, dopo varie e varie prove. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa molte pellicole escono con scie per diffusione.
Il negativo risulta dilatato (o compresso, dipende dai punti di vista) in modo anomalo soprattutto nella parte centrale. In stampa col filtro 5 non aggiusti nulla, adatti la stampa all'errore; fai uscire i neri dove c'è grigio e bianchi dove c'è grigio.
Lo sviluppo stand per me è un gioco da non usare per cose serie a cui si tiene. Se si ha da recuperare un negativo o compensare luci, meglio diminuire drasticamente l'agitazione ma senza arrivare a diluizioni omeopatiche e a bagni statici. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè devo aumentare il contrasto, se utilizzo lo stand o semi stand per gestire il forte contrasto che mi ritrovo al momento dello scatto?
Se devo utilizzare filtro 5 in fase di stampa, vuol dire che non ho utilizzato lo stand per il suo scopo.
Come lo stampo: se il risultato ottenuto è quello che mi aspettavo, (non sempre ci riesco) con filtro 2 o 2 1/2.
Cosa perdo: come dice paolo, "perdi" qualche fotogramma a causa di scie per diffusione. Comunque non so se serve, faccio un prelavaggio di 3 minuti.
Se hai utilizzato lo stamd per il suo scopo non aumenti il contrasto in fase di stampa.
Sto sperimentando sistemi alternativi allo stand per gestire il forte contrasto, questo, a mio modestissimo parere l'ho trovato buono:
EFKE 50@50
RODINAL 1-100
PRELAVAGGIO 3 MIN
18 MINUTI CON AGITAZIONE INIZIALE 45", POI 10" OGNI MINUTO A 20°
Saluti
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Scusa FRD parlavo di un negativo piatto, non di cosa fare con una scena ad alto contrasto.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Non si può generalizzare con "un bel negativo piatto" da uno stand in rodinal 1-100.
Comunque, se mi dovessi trovare con il sopracitato negativo, rifarei lo scatto, se possibile, altrimenti "pace...".
Se sono costretto a stampare con una pistola alla tempia, lavorerei di filtri ma con il limite dato da un negativo sbagliato, ti ritrovi una stampa contrastata ma impastata senza microcontrasto.
Paolo, lo sò che non è uno sviluppo stand, però evita le scie e mi ha dato buoni risultati. Se ti va provalo.
Ciao
Crisitano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti indicazioni paolo.
Prendo nota per futuri impieghi.
Saluti
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|