Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 9:22 pm Oggetto: Stabilizzatori e dintorni |
|
|
Volevo chiedervi un parere personale.
Secondo voi fino a che punto può essere utile uno stabilizzatore?
O meglio, quanto incide la sua efficacia?
Ad esempio se con una focale 200mm normalmente per evitare il micromosso dovrei stare almeno sotto a 1/400 di secondo, a quanto potrei scattare con uno stabilizzato in condizioni di sicurezza?
Secondo voi ha senzo aquistare obiettivi con focali 60-70mm stabilizzati?
Grazie per i vostri interventi
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che so io si riescono a guadagnare anche 2 o 3 stop... poi dipende molto dalla mano ferma di chi scatta. Per quanto riguarda lo stabilizzatore nel caso di focali più corte... ovviamente risulta meno risolutivo che non con un 200 o 300mm... però penso che tornerebbe molto utile lo stesso in caso di scatti in ambienti poco illuminati.
Questo almeno è quello che penso visto che non ho ottiche non stabilizzate...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 12:07 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 12:33 am Oggetto: |
|
|
Quindi sembrerebbe che lo stabilizzatore sia utile anche nelle focali corte
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 1:15 am Oggetto: |
|
|
E' utile per fotografare soggetti immobili in condizioni di luminosità limitata.
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 2:33 am Oggetto: |
|
|
già, dipende. a me piacerebbe avere stabilizzato anche il fisheye 8mm
aaahh.... la 7D
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | E' utile per fotografare soggetti immobili in condizioni di luminosità limitata. |
Non solo...: anche con luminosità buona, lo stabilizzatore ti permette di scattare anche utilizzando ISO più bassi o permettendoti di chiudere di più il diaframma per avere una migliore profondità di campo...
I risultati poi sono davvero soddisfacenti: da quando ho il 100-400L IS e di foto mosse ne faccio ben poche rispetto a prima...
Non avendo mai avuto un'ottica stabilizzata, ero sempre stato scettico sugli stabilizzatori... ma ora credo siano davvero un ausilio importante per chi utilizza un teleobiettivo, anche a discapito di un briciolo di qualità...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | rikyxxx ha scritto: | E' utile per fotografare soggetti immobili in condizioni di luminosità limitata. |
Non solo...: anche con luminosità buona... |
Non abbastanza buona da scattare senza stabilizzatore con l'apertura che vuoi.
E' quello che intendevo dire con "limitata"
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaverickS utente

Iscritto: 26 Giu 2005 Messaggi: 157 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Il VR serve eccome...ecco un piccolo esempio col 24-120 AFS VR.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 420 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 12:28 am Oggetto: re |
|
|
fino a 3 settimane fa, ti avrei risposto : lo stabilizzatore non serve a un tubo !!!! ( avevo provato solo il 28-135 e il 75-300 ), adesso ho sia il 300 2.8 is che l'f4 is e ti dico : non e' male !!!!! ( naturalmente il discorso funziona per i 2 tele che ti ho indicato.... per gli altri non so ).
ho fatto diverse prove e non c'e' nessun calo di nitidezza con l'is spento o acceso!!! e nel caso del 300f4 is ho fatto una prova con aaron80 e le foto tra la versione non is e quella is sono indistinguibili !!!!!!
quindi riassumendo, se lo stabilizzatore e' di ultima generazione, male non fa !!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|