photo4u.it


Entrare nel mondo Mac: Mac Mini?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:10 pm    Oggetto: Entrare nel mondo Mac: Mac Mini? Rispondi con citazione

Una piccola curiosita'...e per ora rimane tale Smile
Premettendo che utilizzo il pc d casa ( Sempron 2800 256mb ecc..) esclusivamente per scaricare, convertire le foto che faccio, per stampare, scannerizzare...e poco piu'..quindi non un uso intenso, anzi...se volessi entrare nel mondo Mac, pensate che per il tipo di utilizzo che io faccio del pc, il Mac Mini base, aG4 a 1.25 ghz , con 512mb di ram, sia paragonabile come prestazioni alla mia configurazione attuale? ( ritengo sia superiore..vero? ).
In definitiva, avendo anche un oggettino molto carino, ne vale la pena per fare quanto di cui sopra?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah.. io ho un Sempron 2400 con 1gb di ram e disco a 7200rpm... ho speso circa 350€ per assemblarlo. Credo di poter affermare che in termini di prestazioni pure sia superiore al mac mini in configurazione base.
La vera forza del Mini sta, come gli altri Apple, nel sistema operativo che ho usato abbastanza da poter definire MERAVIGLIOSO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Pandolfino ha scritto:
Mah.. io ho un Sempron 2400 con 1gb di ram e disco a 7200rpm... ho speso circa 350€ per assemblarlo. Credo di poter affermare che in termini di prestazioni pure sia superiore al mac mini in configurazione base.
La vera forza del Mini sta, come gli altri Apple, nel sistema operativo che ho usato abbastanza da poter definire MERAVIGLIOSO.

Grazie Luigi
la mia infatti era semplice curiosita', attratto molto dal Mac OS...oltre che dal Mac Mini in se' , come oggetto particolare.
Certo, se comunque fosse possibile usare programmi di fotoritocco senza attese nell' elaborazione dati, come faccio ora ( tiff da circa 20mb ), con il Mini da 1.25 ghz o al limite 1.42 ghz e 512mb di ram..un pensiero ce lo farei... Smile
Grazie
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
Luigi Pandolfino ha scritto:
Mah.. io ho un Sempron 2400 con 1gb di ram e disco a 7200rpm... ho speso circa 350€ per assemblarlo. Credo di poter affermare che in termini di prestazioni pure sia superiore al mac mini in configurazione base.
La vera forza del Mini sta, come gli altri Apple, nel sistema operativo che ho usato abbastanza da poter definire MERAVIGLIOSO.

Grazie Luigi
la mia infatti era semplice curiosita', attratto molto dal Mac OS...oltre che dal Mac Mini in se' , come oggetto particolare.
Certo, se comunque fosse possibile usare programmi di fotoritocco senza attese nell' elaborazione dati, come faccio ora ( tiff da circa 20mb ), con il Mini da 1.25 ghz o al limite 1.42 ghz e 512mb di ram..un pensiero ce lo farei... Smile
Grazie
Anto


Il limite è più che altro la ram nel tuo caso, tieni conto che PS richiede almeno 4 o 5 volte la dimensione del file aperto, in termini di ram libera.
Se utilizzi WinXP tieni conto che di suo occupa già 150/200Mb nella migliore delle ipotesi Very Happy
Per il resto, MacOS utilizza un core Unix, quindi con supporto "reale" per il multitasking, cosa da non sottovalutare se inizi a usare diverse applicazioni contemporaneamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Pandolfino ha scritto:
Il limite è più che altro la ram nel tuo caso, tieni conto che PS richiede almeno 4 o 5 volte la dimensione del file aperto, in termini di ram libera.
Se utilizzi WinXP tieni conto che di suo occupa già 150/200Mb nella migliore delle ipotesi Very Happy
Per il resto, MacOS utilizza un core Unix, quindi con supporto "reale" per il multitasking, cosa da non sottovalutare se inizi a usare diverse applicazioni contemporaneamente.

Grazie mille Luigi Smile
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello di prestazioni non sono lontani anni luce i due sistemi, ma è certo che il sempron 2,8 è superiore al G4 1,25.

Il G4 è un'ottima cpu sotto molti aspetti e so bene che nel confronto tra processori la frequenza non è tutto, ma il doppio (e passa) di mhz non possono non pesare...

A parziale conforto posso però dirti che se utilizzi spesso Photoshop è facile che la differenza non sia "apprezzabile", almeno non più di tanto, dal momento che questo sw di Adobe è ben ottimizzato per mac.
_ _ _

Proprio oggi è stata rinnovata la linea dei Mac Mini e il modello con G4 1,42 da 639€ è diventato più concorrenziale rispetto a quello con G4 1,25 per via di una dotazione assai maggiore (le differenze le vedi direttamente sull'Applestore).

Dagli un'occhiata Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Luigi, metti tanta ram, anche sul pc... 256 (e anche 512 in molti casi) son veramente pochi per fotoriocco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, mi potete dare qualche informazione in più su questi MacMini? Girando in rete mi è sembrato di capire che sono macchine molto piccole, alle quali vanno aggiunte le periferiche. Quanto costano? Per cosa sono indicate? Grazie. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ero interessato pure io... Smile
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono piccolissimi, poco più grandi di una custodia per cd, alti boh... 4-5cm... le uniche periferiche che devi aggiungere sono quelle che metteresti anche su un pc, ovvero tastiera, mouse, monitor, stampant, scanner ecc.

Non sono espandibili, ovvero puoi cambiare con qualche difficoltà (se non sei pratico, per renderli compatti tutto è concentrato) il disco (da portatile, quindi lento, costoso e poco capiente rispetto agli IDE), il lettore/masterizzatore CD/DVD (forse), la ram (max 1GB se non ricordo male)... stop, il resto lo metti esterno via USB o Firewire.

Un PC di prestazioni superiori, anche barebone, lo paghi quasi la metà... certo non ha lo stesso design e non è così silenzioso... inoltre lo switch non è così indolore, dopo diverso tempo posso confermare che moltissime pagine web non sono pensate per mac e vengono visualizzate peggio che su Windows, per l'uso strettamente domestico è comunque l'unica controindicazione che ho notato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La settimana scorsa mi sono interfacciato per la prima volta con il Sistema TIGER OS X della Mac montato su un IMac 2Ghz+monitor 20" e devo dire che sono rimasto completamente annichilito dalle prestazioni della macchina e dalla snellezza del sistema operativo.
Per chi come me è abituato ad usare quotidianamente un Pc non è stato immediato il feeling , ma dopo meno di 30 minuti si girava tra le impostazioni con estrema facilità.
Il dettaglio grafico è nettamente superiore a quello di qualsiasi Pc che ho visto e sopratutto aprendo + applicazioni contemporaneamente non si assistono a rallentamenti di sorta: considerate che stavamo trattando una foto della 20D con CS2, ascoltavamo musica con iTunes, eravamo connessi ad Internet e per non essere da meno ci eravamo dimenticati due applicativi aperti (iconizzati) e la macchina andava che era una meraviglia.
La macchina ha un 1Gb di ram come il mio P4 di casa e la differenza era tangibile.
Ottimo sistema operativo sto Tiger : me sò innamorato!

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neogia ha scritto:
La settimana scorsa mi sono interfacciato per la prima volta con il Sistema TIGER OS X della Mac montato su un IMac 2Ghz+monitor 20" e devo dire che sono rimasto completamente annichilito dalle prestazioni della macchina e dalla snellezza del sistema operativo.
Per chi come me è abituato ad usare quotidianamente un Pc non è stato immediato il feeling , ma dopo meno di 30 minuti si girava tra le impostazioni con estrema facilità.
Il dettaglio grafico è nettamente superiore a quello di qualsiasi Pc che ho visto e sopratutto aprendo + applicazioni contemporaneamente non si assistono a rallentamenti di sorta: considerate che stavamo trattando una foto della 20D con CS2, ascoltavamo musica con iTunes, eravamo connessi ad Internet e per non essere da meno ci eravamo dimenticati due applicativi aperti (iconizzati) e la macchina andava che era una meraviglia.
La macchina ha un 1Gb di ram come il mio P4 di casa e la differenza era tangibile.
Ottimo sistema operativo sto Tiger : me sò innamorato!

Mac e' riconosciuto, va bene specie se in configurazioni potenti.
Ma quello che hai fatto tu succede anche a me con il mio pc, altra cosa da prendere in considerazione, fra poco possiamo usare l'OS Mac anche sui pc.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:
neogia ha scritto:
La settimana scorsa mi sono interfacciato per la prima volta con il Sistema TIGER OS X della Mac montato su un IMac 2Ghz+monitor 20" e devo dire che sono rimasto completamente annichilito dalle prestazioni della macchina e dalla snellezza del sistema operativo.
Per chi come me è abituato ad usare quotidianamente un Pc non è stato immediato il feeling , ma dopo meno di 30 minuti si girava tra le impostazioni con estrema facilità.
Il dettaglio grafico è nettamente superiore a quello di qualsiasi Pc che ho visto e sopratutto aprendo + applicazioni contemporaneamente non si assistono a rallentamenti di sorta: considerate che stavamo trattando una foto della 20D con CS2, ascoltavamo musica con iTunes, eravamo connessi ad Internet e per non essere da meno ci eravamo dimenticati due applicativi aperti (iconizzati) e la macchina andava che era una meraviglia.
La macchina ha un 1Gb di ram come il mio P4 di casa e la differenza era tangibile.
Ottimo sistema operativo sto Tiger : me sò innamorato!

Mac e' riconosciuto, va bene specie se in configurazioni potenti.
Ma quello che hai fatto tu succede anche a me con il mio pc, altra cosa da prendere in considerazione, fra poco possiamo usare l'OS Mac anche sui pc.


Questo non è esattamente vero... MacOS girerà solo su macchine Apple, solo che sarà riscritto per piattaforma Intel.
Tiger gira divinamente anche su macchine poco potenti, infatti su un "vecchio" ibook 800 con 256Mb di ram faceva la sua "porca figura" Wink
Il mac mini resta comunque un'opportnità per chi vuole entrare nel mondo Apple spendendo relativamente poco, partendo però dal presupposto di avere pochissima espandibilità e un computer non troppo potente.
Il costo raffrontato a un pc è decisamente elevato se si paragonano anche le prestazioni pure, però ricordiamoci che col Mini viene fornito il sistema operativo con regolare licenza, mentre noi quando "facciamo i conti" per assemblare un pc non teniamo conto del costo di Windows.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io so che gia' in America forse gira un OS istallato su PC, vedremo cosa succede.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:
Io so che gia' in America forse gira un OS istallato su PC, vedremo cosa succede.


A parte che non esiste ancora una versione Intel definitiva in commercio, Apple ha dichiarato che non sarà venduto X per PC.
Se è una versione per sviluppatori, può anche essere che giri su un computer assemblato ad hoc, anche se per ora ste storie di PC con Tiger sembrano tutte fake.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Citazione:
Postato originariamente da .....
Ragazzi una domanda:
Ma non è proprio possibile usare mac su macchine con processore Intel ????


E' possibile!!
Bisogna solo trovare il nuovo OS per Mac che è stato creato per le piattaforme Intel.
Ma non è cosi semplice; bisogna proprio trovare la versione che è stata usata per le prime dimostrazioni e che non è quella rilasciata ufficialmente. Quella ufficiale esegue dei controlli sull'hardware e se non è un Intel creato appositamente per il Mac non parte.
La versione che funzionerebbe (???) si dice che circola in rete nel giro dei soliti gruppi americani più attivi in questo genere di cose ma si dice anche che ci siano in giro anche delle fake.

Ecco quanto ho letto su altro forum.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mael
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 124
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, dopo 18 anni di uso esclusivo del PC, sono passato 1 mese fa a Mac, esasperato dalla continua manutenzione che dovevo fare all'hardware e soprattutto al sistema operativo.
Mi sono comprato un bellissimo powerbook 12 pollici, un AMORE! Very Happy
Se tornerei indietro? MAI!
Mi ero scordato com'era bello accendere un computer, usarlo e spegnerlo, senza dover combattere con errori di registro, schermate blu e driver da aggiornare Smile
Per necessita' di trasporto, sono passato direttamente ad una macchina piu' costosa, ma un Mac mini, per chi vuole provare, e' un acquisto di cui non ci si puo' pentire Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neogia ha scritto:
La settimana scorsa mi sono interfacciato per la prima volta con il Sistema TIGER OS X della Mac montato su un IMac 2Ghz+monitor 20" e devo dire che sono rimasto completamente annichilito dalle prestazioni della macchina e dalla snellezza del sistema operativo.
Per chi come me è abituato ad usare quotidianamente un Pc non è stato immediato il feeling , ma dopo meno di 30 minuti si girava tra le impostazioni con estrema facilità.
Il dettaglio grafico è nettamente superiore a quello di qualsiasi Pc che ho visto e sopratutto aprendo + applicazioni contemporaneamente non si assistono a rallentamenti di sorta: considerate che stavamo trattando una foto della 20D con CS2, ascoltavamo musica con iTunes, eravamo connessi ad Internet e per non essere da meno ci eravamo dimenticati due applicativi aperti (iconizzati) e la macchina andava che era una meraviglia.
La macchina ha un 1Gb di ram come il mio P4 di casa e la differenza era tangibile.
Ottimo sistema operativo sto Tiger : me sò innamorato!


e fallo sto passo!!!!!

Very Happy

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mael ha scritto:
Io, dopo 18 anni di uso esclusivo del PC, sono passato 1 mese fa a Mac, esasperato dalla continua manutenzione che dovevo fare all'hardware e soprattutto al sistema operativo.
Mi sono comprato un bellissimo powerbook 12 pollici, un AMORE! Very Happy
Se tornerei indietro? MAI!
Mi ero scordato com'era bello accendere un computer, usarlo e spegnerlo, senza dover combattere con errori di registro, schermate blu e driver da aggiornare Smile


che musica per le mie orecchie....e dai Gianlù......... Very Happy


P.S. .....vedere firma Mandrillo

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mael ha scritto:
Io, dopo 18 anni di uso esclusivo del PC, sono passato 1 mese fa a Mac, esasperato dalla continua manutenzione che dovevo fare all'hardware e soprattutto al sistema operativo.
Mi sono comprato un bellissimo powerbook 12 pollici, un AMORE! Very Happy
Se tornerei indietro? MAI!
Mi ero scordato com'era bello accendere un computer, usarlo e spegnerlo, senza dover combattere con errori di registro, schermate blu e driver da aggiornare Smile
Per necessita' di trasporto, sono passato direttamente ad una macchina piu' costosa, ma un Mac mini, per chi vuole provare, e' un acquisto di cui non ci si puo' pentire Smile


Guarda che la stessa cosa succede con i notebook PC... 2 anni di Toshiba e mai una schermata blu, mai un crash, mai un riavvio, mai aggiornati i driver, niente problemi di registro... i portatili sono già ottimizzati, vanno praticamente sempre bene...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi