photo4u.it


Alla fine ho deciso, ecco i motivi della mia scelta.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 10:59 pm    Oggetto: Alla fine ho deciso, ecco i motivi della mia scelta. Rispondi con citazione

E' da un anno che me la sto menando con questa reflex digitale ... forse qualcosina di più.
Nikon vs Canon, Canon vs Nikon ... di Nikon mi attiravano alcune ottiche fisse ma, nel complesso il "sistema" Canon è un bel passo avanti ... fosse uscita quella benedetta D200 ... forse, comunque domani arriva la mia 20D ...

Le ottiche; leggo tanti interventi e tante indecisioni (delle quali molte anche mie) qui sopra, 17-40 ... 24-70 ... tamron, sigma ... un bel guazzabuglio.
Ho scelto di partire con il sigma 18-50 f2,8 e con il canon 85 f1,8 ... ai quali affiancherò, più in là, il 70-200 f4 ed il 24 f1,4. C'è sempre la tentazione libidinosa dell'elmarit 90 2,8 ma prima devo vedere com'è la messa a fuoco manuale sulla 20D.

Perché questa scelta: perché comunque la scelta di uno zoom è un compromesso in termini qualitativi rispetto ad un'ottica fissa, compromesso per compromesso allora ho scelto la soluzione che mi permetteva di salvare entrambe le cose, qualità e flessibilità (qualità intesa come utilizzo di ottiche fisse).

In quest'ottica la scelta del 18-50 rispetto al 17-40 è stata quasi obbligata, copre una gamma di focali equivalenti più "logica", è più luminoso, costa meno ... (con il prezzo del 17-40 ho preso anche l'85, euro più, euro meno, e quindi ho realizzato un corredo già abbastanza fruibile).
il 17-40 è costruttivamente migliore, è USM, è leggermente più grandangolare ma, è più buio, è più corto, non mi ha convinto più di tanto sulla nitidezza ... e costa quanto i due obiettivi che ho preso.

Spero che queste mie riflessioni e questa mia scelta possano servire ai tanti, che come me, cercano una soluzione all'annoso problema.

A presto con gli scatti Very Happy


Ultima modifica effettuata da werty il Mar 26 Lug, 2005 11:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, certo che se il 17-40 non ti ha convinto come nitidezza, non so quanto potrai rimanere soddisfatto dal buon sigma!!!

A parte questo, posso dirti che l'abisso che c'era in passato tra focali fisse e ottiche zoom professionali, è ormai colmato in pieno!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nei digital-reflecsari canon! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi tu mi vorresti dire che il 17-40 (o anche il 16-35) sono allo stesso livello del 24 f1,4?

E' la tua opinione e la rispetto, però per me non è così ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 16-35, nonostante il prezzo molto alto, purtroppo non è un'ottica super riuscita, come lo è, per esempio, il 17-35 Nikon... In questo caso posso tranquillamente affermare che ha una qualità altissima a tutte le aperture. Oviamente il 24 f1.4 è più luminoso, ma nonostante questo ti assicuro che non ha una qualità palesemente superiore, anzi, forse neanche è superiore. E' vero che stiamo paragonando Canon a Nikon, ma li ritengo due colossi, quindi il confronto si può fare benissimo. Prendi il 24-70 della Canon o il 28-70 Nikon.... Li hai mai provati?? Ne rimarresti affascinato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed il 28 nikon allora? ... o il 20? (che ho provato) ...
Io credo che la differenza di qualità tra un fisso ed uno zoom ci sarà sempre, magari tenderà sempre a diminuire ... ma io preferisco le fisse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io ho moltissime ottiche fisse, tra le quali le due che hai citato, se per 28 intendi l'1.4!!!
In assoluto, il 20mm è il miglior grandangolo Nikon, ma posso affermare che la differenza con il 17-35 è davvero minima, anzi, in una stampa non la noti proprio!!! Cmq, per avere un grandangolo particolare e che nn possao competere con gli zoom, esiste il 14 Nikon che è stupendo, a differenza del Canon che, è si un buono grandangolo, ma non pari al Nikon, secondo me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 7:14 am    Oggetto: Re: Alla fine ho deciso, ecco i motivi della mia scelta. Rispondi con citazione

werty ha scritto:
E' da un anno che me la sto menando con questa reflex digitale ... forse qualcosina di più.
Nikon vs Canon, Canon vs Nikon ... ...........................
Ho scelto di partire con il sigma 18-50 f2,8 e con il canon 85 f1,8 ... ai quali affiancherò, più in là, il 70-200 f4 ed il 24 f1,4. C'è sempre la tentazione libidinosa dell'elmarit 90 2,8 ma prima devo vedere com'è la messa a fuoco manuale sulla 20D.

Perché questa scelta: perché comunque ..... Very Happy


Complimenti per la scelta degli obiettivi: bravo!
Sicuramente ti daranno molta soddisfazione.
Se uscirà una Canon aps con un "vero" mirino reflex luminoso e nitido....ti invidierò un pochino... Smile
Condivido nell' aver scartato il 17-40mm/4 L per le considerazioni da te fatte...
Buone fotografie! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la scelta. Anche io ho scartato il 17-40 per l'escursione, un pochino troppo limitante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Padrino benche alcuni zoom davvero ben fatti eguaglino a parità di diaframma un prime non condivido la considerazione troppo generalizzante che oramai gli zoom hanno colmato il divario con i prime.

A tutta apertura, quindi prendiamo pure in considerazione gli zoom 2.8 più liminosi, più costosti, più tutto quello che vuoi quando vengono confrontati con il prime prendono delle sonore batoste, sia in fatto di risolvenza, che di ditorsione che di resa cromatica e tutto ciò senza considerare che i fissi rimangono in genere + luminosi.
Purtroppo non ho grande conoscienza delle ottiche nikon quindi sposto la mia analisi sulla sponda canon. Prendiamo ad esempio il pluriosannatto, universalmente apprezzato trio di 70-200L. Messo a confronto con i fissi del tipo 85L1.2, 85/1.8 100/2 100/2.8 135L2 200L2.8 ognuna delle tre lenti mostra dei limiti nei confronti del fisso nonostante la lusingata produzione.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendiamoci, parlo solamente di zoom professionali!!!
Non sono daccordissimo sul fatto che le fisse diano una sonora batosta agli zoom professionali moderni. Avendo sia ottiche fisse che zoom, posso dire che la differenza è minima, e fino a stampe di un metro (il massimo a cui sono arrivato), non ho mai visto differenza, per esempio, tra uno scatto fatto bene con il 24-70 Canon a 35mm e il 35mm f1.4 e neanche F2, a diaframmi congeniali per tutte le ottiche (circa F8). QUesto è solo un esempio ma potrei portartene altri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:50 am    Oggetto: Re: Alla fine ho deciso, ecco i motivi della mia scelta. Rispondi con citazione

werty ha scritto:

In quest'ottica la scelta del 18-50 rispetto al 17-40 è stata quasi obbligata, copre una gamma di focali equivalenti più "logica", è più luminoso, costa meno ... (con il prezzo del 17-40 ho preso anche l'85, euro più, euro meno, e quindi ho realizzato un corredo già abbastanza fruibile).
il 17-40 è costruttivamente migliore, è USM, è leggermente più grandangolare ma, è più buio, è più corto, non mi ha convinto più di tanto sulla nitidezza ... e costa quanto i due obiettivi che ho preso.


Hai fatto benissimo Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Intendiamoci, parlo solamente di zoom professionali!!!
Non sono daccordissimo sul fatto che le fisse diano una sonora batosta agli zoom professionali moderni. Avendo sia ottiche fisse che zoom, posso dire che la differenza è minima, e fino a stampe di un metro (il massimo a cui sono arrivato), non ho mai visto differenza, per esempio, tra uno scatto fatto bene con il 24-70 Canon a 35mm e il 35mm f1.4 e neanche F2, a diaframmi congeniali per tutte le ottiche (circa F8). QUesto è solo un esempio ma potrei portartene altri...

Anche io ti ho fatto esempi con zoom top di gamma.
Posso essere daccordo ma solo fino a un certo punto. Chiudendo un po è vero i due obiettivi si equivalgono, ma su una stampa comune, nemmeno tropo grande a 2.8 la differenza di dettaglio è evidente. Non consideriamo poi che il fisso ha la possibilità di scattare a 1.4, ben due stop in + di quanto non consentito dal 24-70. E' vero gli zoom si sono molto evoluti negli ultimi anni ma tuttora costituiscono un compremesso, soprattutto in fatto di luminosità, peso/dimensioni, costo e oggi anche se in minor parte di ieri anche in fatto di resa.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Torno in topic esprimendo un apprezzamento per la metodologia adottata da werty nella scelta del suo corredo, ben fatto Ok! . Sulla scelta tra 17-40+85 o 18-50+85 prendo per buone le ottime recensioni che ho letto del sigma senza averlo mai provato e secondo me è solo questione di esigenze e gusti personali. Tra pregi e difetti già citati delle due ottiche widezoom va tenuto anche in considerazione che il canon è un ottica EF mentre il sigma un EFS.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Argh ... non volevo scatenare la solita diatriba prime/zoom ... io la penso esattamente come misterG, non ho nulla contro gli zoom ... però preferisco i prime. La scelta di uno zoom (IMHO) è comunque una scelta di compromesso legata alla flessibilità d'utilizzo.
E' chiaro che sto parlando di prime di qualità "assoluta" ... se devo valutare dei compromessi anche nel caso di un prime allora il discorso decade.

Io fotografo per diletto, un professionista ha la necessità di ottenere il massimo possibile sempre, a volte deve scattare velocemente e lo zoom di alta qualità diventa quasi indispensabile.
Io ho il tempo di studiarmi la foto da fare, posso cambiare l'ottica ... e se invece ho bisogno dello zoom, posso rinunciare anche a qualcosa in termini di risultati.

Ergo ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto misterG, avevo scordato di aggiungere che uso solo il formato APS a questo punto ... e se le dimensioni del sensore dovessero cambiare, probabilmente varierebbe anche la necessità di gamma di focali ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:

Anche io ti ho fatto esempi con zoom top di gamma.
Posso essere daccordo ma solo fino a un certo punto. Chiudendo un po è vero i due obiettivi si equivalgono, ma su una stampa comune, nemmeno tropo grande a 2.8 la differenza di dettaglio è evidente. Non consideriamo poi che il fisso ha la possibilità di scattare a 1.4, ben due stop in + di quanto non consentito dal 24-70. E' vero gli zoom si sono molto evoluti negli ultimi anni ma tuttora costituiscono un compremesso, soprattutto in fatto di luminosità, peso/dimensioni, costo e oggi anche se in minor parte di ieri anche in fatto di resa.

Salut


Ciò che hai detto è giustissimo. PErò è proprio questo che separa le ottiche professionali da quelle amatoriali... A tutte le aperture, la differenza di qualità è davvero minima!!! Vale, questo discorso, anche per le fisse professionali, ovvio, ma sono sicuro che nessuno di Noi riuscirebbe a notare la differenza tra una stampa di uno scatto da un fisso e da uno zoom professionale. Ne sono convinto al 100%. Forse si potrebbe, e dico potrebbe, notare a 2.8, essendo, in uno zoom, la massima apertura, ma già da 4 non c'è più differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi convieni che il divario zoom prime non è colmato? Smile
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Quindi convieni che il divario zoom prime non è colmato? Smile


Però noi parliamo davvero di micro differenze... Diciamo che, a livello di micro differenze, ci sarebbero pure, ma pensi che l'occhio umano riesca realmente a percepirle nella maggior parte dei casi??? Eppure il mio occhio è abbastanza allenato... Smile

Diciamo che il mio discorso è ad un livello un pochino più basso... Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ti ripeto, secondo me a tutta apertura non sono proprio micro queste differenze cosi come due stop di apertura non è una micro differenza. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi