photo4u.it


Ultragrandangolari per Canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 5:12 pm    Oggetto: Ultragrandangolari per Canon Rispondi con citazione

Domanda per gli amanti dei cataloghi Smile
Quali sono attualmente gli ultragrandandolari per Canon? Mi riferisco a obiettivi con focali molto corte, come il Sigma 10-20 ma non fisheye.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 12-24
Tokina o è il Tamron, boh 11-16
Canon 10-22

Rolling Eyes e non ricordo più

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è molta scelta vero? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Non c'è molta scelta vero? Rolling Eyes


La scelta ci sarebbe... bisogna solo capire cosa si vuole...
Al momento direi:

Canon 10-22 f/3.5-4.5 (ef-s)
Tokina 11-16 f/2.8 (ef-s)
Tokina 12-24 f/4 (ef-s)
Tamron 10-24 f/3.5-4.5 (ef-s)
Tamron 11-18 f/4.5-5.6 (ef-s)
Sigma 10-20 f/4-5.6 (adesso anche f/3.5 se non ricordo male) (ef-s)
Sigma 12-24 f/4.5-5.6 (ef)

L'unico EF mi pare che sia il 12-24 sigma... Sbav (appetibile, ma troppo morbida per i miei gusti)

Non hai che da scegliere!!!

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma 14 2.8.... Smile

ottimo obiettivo,costo contenuto nell'usato Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, proprio la risposta che mi serviva Smile

@ U Papa: gli obiettivi che hai elencato in cosa differiscono a parte la qualità? Mi sembrano tutti molto simili come focali... Cosa intendi dire con "bisogna solo capire cosa si vuole"? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Grazie, proprio la risposta che mi serviva Smile

@ U Papa: gli obiettivi che hai elencato in cosa differiscono a parte la qualità? Mi sembrano tutti molto simili come focali... Cosa intendi dire con "bisogna solo capire cosa si vuole"? Smile


E' un discorso un po lungo...
Essendo delle lenti "estreme", di difficile e complessa costruzione, un po come succede con i tele molto spinti, nessuno degli obbiettivi da me elencati può essere considerato una lente perfetta.
Ogni modello ha dei pregi e dei difetti che altri modelli di altre case non hanno. Quindi, a mio avviso, di fronte a questo tipo di obiettivi, la scelta dovrebbe essere fatta in base al difetto che inficia e penalizza meno lo stile fotografico e le predilezioni (fotografiche) di ognuno di noi.

Anch'io sono in cerca di un grandangolare. E me li sto studiando un po tutti! E alla fine, dai test che ho letto, posso evincere che:

Il migliore è sicuramente il canon... perchè è canon!!! Non distorce molto, ha poche aberrazioni, abbastanza nitido. Ma il difetto ce l'ha! Per me il difetto insormontabile è il prezzo!

Poi ho pensato al 12-24 di sigma. E' l'unico che va su formato pieno, un investimento in caso di futuro passaggio a 5D. Tra tutti, è quello che distorce meno, ideale per soggetti architettonici. Ma vignetta un po, soffre di aberrazioni cromatiche, e soprattutto (decisamente importante per me) alle basse focali è troppo poco nitido. Diventa performante a 24mm, esattamente dove cessano le mie esigenze grandangolari!!!

Un altro buon 12-24 è il tokina. Nitido a tutte le focali, di buona fattura e non vignetta. Distorce un po, e soffre molto il flare e le aberrazioni cromatiche. Il prezzo è onesto.

Il 10-24 tamron sarebbe uno spettacolo. Ha la maggiore estensione focale, un grandangolo tuttofare! Ma come già l'11-18, distorce un po troppo ed è troppo morbido per i miei gusti. Decisamente non fa per me!

Cos'altro rimane? Il tokina 11-16!!! E' luminosissimo ed è davvero una lama in quanto a dettaglio! Non distorce molto, non vignetta. Ma soffre di aberrazioni molto pronunciate e anche il prezzo è altino considerando anche l'estensione focale abbastanza breve. Però ci sto facendo un pensierino abbastanza serio!

Infine il mitico 10-20 sigma! E' il più bilanciato, credo. Sufficientemente nitido, poche aberrazioni in generale (molte a 10mm), un po di vignettatura, buon prezzo. Giusta escursione focale. E' nel cuore di tutti i fotoamatori!!!

Ci sarebbe adesso anche il nuovo 10-20 sigma, f/3.5, presentato all'ultimo PMA 2009, ma non ancora in commercio. Sono curioso di vedere come si comporta rispetto al predecessore f/4-5.6, e soprattutto che prezzo avrà.

Naturalmente queste sono opinioni personalissime, date più dai test on-line che dalle prove sul campo. Quindi impugnabili da chiunque abbia esperienza diretta con questi obiettivi.

Spero comunque di essere stato utile.

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della chiara ed esauriente risposta, adesso posso confrontare queste ottiche con qualche informazione in più Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io su sensore aps-c sceglierei tra:

canon 10-22: il migliore come resitenza al flare e il più versatile che non è poco.

tokina 11-16: il più luminoso e nitido anche a diaframmi aperti, adatto anche a foto a mano libera in ambieti poco illuminati, un carro armato come costruzione, soffre di bordi viola in controluce (a meno di non avere una reflex che li corregge automaticamente), e qualche flare a diaframmi chiusi (più del canon ma meno di altri) chiaramente devi essere coperto con un altra lente da 17/18mm in su..


altrimenti aspetterei il nuovo sigma 10-20 3,5 fisso, il precedente lascialo perdere a meno di non poter fare molte prove prima di prenderlo (per mia esperienza diretta sono più esemplari con problemi che quelli buoni...)


su sensore full frame 17-40 o se non ti basta 12-24 della sigma.

comunque fai una ricerca, trovi molte foto e discussioni sull'argomento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuzzolo
utente


Iscritto: 09 Set 2008
Messaggi: 169
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sento in molti parlar bene del sigma 10 20... io l'ho avuto per un paio di mesi su 450d ma sinceramente non mi ha soddisfatto, so che non esiste un ultrawide che non distorga a 10 mm ma le foto ad interni fatte con quella focale erano imbarazzanti, con linee che curvavano paurosamente. tokina e canon fanno decisamente meglio. e poi la nitidezza a 10 mm era bassa davvero, e non ditemi che poi migliora, se prendo un 10 20 per utilizzarlo, che so, da 15 in poi allora ho sbagliato acquisto....
Dopo aver provato il canon ho deciso di prenderlo, l'ho trovato a buon prezzo usato e credo non me ne pentirò, anche se il costo dell'obbiettivo di seconda mano è ben più alto del sigma nuovo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto il Tokina 12-24, ho tuttora il Sigma 10-20 (che non sto usando, anzi sto meditando di venderlo) e il Canon 10-22.

Per la mia esperienza, il Tokina e il Sigma si equivalgono. Un po' meglio il Tokina come plasticità dell'immagine, un po' meglio il Sigma come aberrazioni cromatiche ai bordi (leggi bordi violetti), comunque per entrambi il rapporto qualità/prezzo era più che vantaggioso.
Se usati correttamente, non sono obiettivi che distorcono (attenzione a non scambiare la deformazione prospettica con la distorsione).

Il Canon ovviamente è il migliore dei tre... ma, a parte il costo, essendo un EF-S sulla 10D non si poteva montare, e quindi l'ho comprato dopo che ho preso la 40D. A mio avviso la differenza di prezzo rispetto ai compatibili ci sta tutta, ma la valutazione se sia il caso di spendere una cifra superiore va fatta in base alle proprie esigenze.

Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con i grandangoli molto spinti consiglio di mettere a fuoco i bordi, anche a tutta apertura: di solito la resa migliora ed il centro della foto rimane nitido.

Ho notato ciò usando il mio ultragrandangolo per il sistema che ho scelto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi