photo4u.it


Parliamo un po' di Linux!!??
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 2:07 pm    Oggetto: Parliamo un po' di Linux!!?? Rispondi con citazione

Invogliato anche da questo 3D a riavvicinarmi al pinguino

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3249596#3249596

ho preso la palla al balzo, ho scaricato il piccolo file di "wimp" e con i consigli di Enzo ho installato una distro di "Kubuntu" su disco virtuale.
Caspita che cambiamenti!!....ne è passata di acqua (buona) sotto i ponti!! Praticamente ha funzionato tutto perfettamente dal primo momento, compresa la connessione alla mia rete wireless locale, senza impedimenti di sorta o malfunzionamenti........Ho installato Gimp, un paio di Raw converter, un po' di roba "office" e tutto sembra vada liscio.
Certo non ci capisco ancora una mazza, tante sono le cartelle che il sistema crea di default, se non uso "adept" non so manco come si installano i "pacchetti", ma mi sono scaricato un bel tomo di più di 300 pagine su i come e perchè di Linux e pian piano inizierò a studiare un po'. Prossima mossa appena ne so qualcosa di più sarà acquistare un hd dedicato e installare un vero multi-boot (grube??)

Ora però torno un attimo al di là della barricata e dico:
Sono uno piuttosto ordinato e meticoloso quando si parla di pc, e il mio è sempre pulito e in ordine.....e il mio vecchio XP-Pro non mi dà un problema al mondo......sono anni che non vedo una schermata blu di terrore.

E allora mi chiedo:
Al di la del puro aspetto economico (importante....importantissimo per carità) quali sono oggi i veri vantaggi di affidarsi a una distro Linux in via esclusiva o quasi?
Come mai non si sente mai parlare di virus e di programmi di conseguenza?....Linux ne è immune?....se si perchè?

Vi ringrazio per l'attenzione.

Un piccolo pinguino!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 2:31 pm    Oggetto: Re: Parliamo un po' di Linux!!?? Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Al di la del puro aspetto economico (importante....importantissimo per carità) quali sono oggi i veri vantaggi di affidarsi a una distro Linux in via esclusiva o quasi?

Le motivazioni sono piuttosto personali. C'è chi ti dirà perché è esente da virus, trojan, spyware e menate varie, quindi per ragioni pratiche. C'è chi ti dirà perché è un sistema libero ed aperto (Open), quindi per ragioni "etiche". C'è poi chi lo usa perché gli piace smanettare con un terminale e configurare il SO come si faceva negli anni 80, sembra incredibile ma ci sono persone a cui piace così.

cotess ha scritto:
Come mai non si sente mai parlare di virus e di programmi di conseguenza?....Linux ne è immune?....se si perchè?

Linux è praticamente immune da virus per due ragioni, una di tipo architetturale ed una collaterale.

I SO basati su archiettura UNIX, quindi non solo Linux ma anche BSD, Mac OS, ecc. hanno una struttura interna che li rende particolarmente robusti contro virus, trojan e simili: tutti i programmi dell'utente (quindi anche potenziali virus) vengono posti in esecuzione dallo scheduler della CPU in una modalità diversa da quella impiegata per i programmi del SO (user space vs. kernel space) che invece è assai ben protetta; in pratica è come se il SO fosse diviso in due grandi aree, in una esegue i suoi processi interni che sono quelli più delicati, e nell'altra tutti i processi utente. E' dunque assai difficile per un virus, che è un programma utente, poter accedere all'area del SO per fare danni.

L'altra ragione è legata alla scarsa diffusione del SO Linux. Chi scrive virus, malware ecc. generalmente non lo fa sotto un diabolico spirito misantropico ma dietro un tornaconto personale: i virus che colpiscono Windows in genere si insediano nel sistema e da lì compiono qualche attività dannosa per l'utente e utile per lo sviluppatore, ad esempio trasformare la macchina dell'utente in un nodo per inviare spam. Ora, se io sono il malefico sviluppatore di virus e intendo farne uno che invii spam a più gente possibile, mi conviene svilupparne uno per le macchine Windows piuttosto che Linux perché rappresentano la grande maggioranza dei sistemi connessi in rete, e dunque il mio virus potrà raggiungere e infettare molti più sistemi e in definitiva risultare più efficace.


Mi sono un po' dilungato ma l'argomento è vasto e potremmo parlarne all'infinito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 2:48 pm    Oggetto: Re: Parliamo un po' di Linux!!?? Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:


L'altra ragione è legata alla scarsa diffusione del SO Linux.


Innanzi tutto grazie per l'intervento........in riferimento alla frase che ho riportato, e soprattutto visti i progressi anche in termini di facilità di utilizzo, la domanda sorge spontanea:
Perchè la diffusione continua a essere relativamente scarsa??

Tu che ne pensi??

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insieme a Tex e Asterix era uno dei miei fumetti preferiti! Mandrillo
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Insieme a Tex e Asterix era uno dei miei fumetti preferiti! Mandrillo


Mah Mah Mah

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 3:04 pm    Oggetto: Re: Parliamo un po' di Linux!!?? Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:


L'altra ragione è legata alla scarsa diffusione del SO Linux.


Innanzi tutto grazie per l'intervento........in riferimento alla frase che ho riportato, e soprattutto visti i progressi anche in termini di facilità di utilizzo, la domanda sorge spontanea:
Perchè la diffusione continua a essere relativamente scarsa??

Tu che ne pensi??

Perché la maggior parte degli utenti non sa nemmeno che si può installare un SO diverso da quello che si trova pre-installato.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
d.kalle ha scritto:
Insieme a Tex e Asterix era uno dei miei fumetti preferiti! Mandrillo


Mah Mah Mah


Piccola divagazione perche' non ci capisco nulla di SO. Essu'..un piccolo smile no? Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:


Piccola divagazione perche' non ci capisco nulla di SO. Essu'..un piccolo smile no? Ciao


Certamente Very Happy Heineken?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima vi segnalo questo questo programmillo, molto interessante, per chi volesse farsi una chiavetta USB Linux.

http://unetbootin.sourceforge.net/

@impressionando: forse perché ci sono millemila distro diverse che generano solo confusione ? Wink

Sia benedetto l'open source e la libertà di scelta, ma il movimento Linux lo vedo un po' come il PD: pieno di idee, ma frammentato al suo interno da mille scissioni e quindi con un'opposizione debole. Rolling Eyes

Come dice giustamente Fabio, qui ce n'è da parlare...

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 5:12 pm    Oggetto: Re: Parliamo un po' di Linux!!?? Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Perchè la diffusione continua a essere relativamente scarsa??

Anzitutto perché i costruttori di pc hanno accordi con Microsoft e vendono Windows incluso nel prezzo del pc. Se almeno si potesse scegliere in fase di acquisto forse Linux avrebbe più utenti.

Poi perché gli utenti ignoranti (senza offesa) non sanno che esiste qualcosa di diverso da Windows. Non tutti abbiamo un'infarinatura di informatica, noi che usiamo i forum ecc. siamo più smaliziati, il 90% di chi usa un pc sa a mala pena come si accende e come si usa Word.

Quelli invece un po' più smaliziati non adottano Linux per tante ragioni, ad esempio perché:
- ne sono spaventati, pensano sia molto più difficile da usare (in parte è ancora vero)
- non ci si può giocare quindi rende il pc praticamente inutile
- sono abituati ai loro programmi Windows e non vogliono/possono usarne di nuovi
- varie ed eventuali...


Insomma gli ostacoli sono tanti e alcuni difficilmente superabili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 6:30 pm    Oggetto: Re: Parliamo un po' di Linux!!?? Rispondi con citazione

Fabio, mi inserisco nelle tue righe:

Anzitutto perché i costruttori di pc hanno accordi con Microsoft e vendono Windows incluso nel prezzo del pc. Se almeno si potesse scegliere in fase di acquisto forse Linux avrebbe più utenti.

Be, questo è vero, ma solo per i pc preassemblati o in ordine a brand di un certo nome (cito a caso: Dell, HP, Compaq, Acer, etc.)....diversamente ci sono migliaia di assemblatori che montano macchine ben più che dignitose a tua richiesta....S.O. compreso

Poi perché gli utenti ignoranti (senza offesa) non sanno che esiste qualcosa di diverso da Windows. Non tutti abbiamo un'infarinatura di informatica, noi che usiamo i forum ecc. siamo più smaliziati, il 90% di chi usa un pc sa a mala pena come si accende e come si usa Word.

Forse la proporzione degli "ignoranti" è un po' lapidaria e pessimistica ma ci può stare

Quelli invece un po' più smaliziati non adottano Linux per tante ragioni, ad esempio perché:
- ne sono spaventati, pensano sia molto più difficile da usare (in parte è ancora vero)


Però oggi ci sono n modi di sperimentare senza stravolgere praticamente nulla........lo sto provando io in questi giorni

- non ci si può giocare quindi rende il pc praticamente inutile


Capisco ciò che vuoi dire ma saranno 5 anni che non installo un gioco su pc Surprised


- sono abituati ai loro programmi Windows e non vogliono/possono usarne di nuovi

Beh, ho visto che ci sono una miriade di programmi dai nomi strambi ma che in realtà, con un minimo di spirito di adattamento fanno le stesse cose e in modo relativamente simile ai programmi scritti per l'impero Microsoft

- varie ed eventuali...

Direi che una cosa su cui riflettere è quella che ha simpaticamente riassunto Warp9:
"il movimento Linux lo vedo un po' come il PD: pieno di idee, ma frammentato al suo interno da mille scissioni e quindi con un'opposizione debole"

Quindi si,.... unico cuore ma troppe distro troppo diverse le une dalle altre.....il novizio non particolarmente determinato è per forza di cose disorientato


Mi piacerebbe qualche altro commento.....

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molti utenti sono adolescenti e cercano i giochi, lo facevo anche io anni fa.

C'è poi la questione dell'abitudinarietà, spesso è difficile anche far capire ad una persona che una cosa è più facile di come si è abituati a farla (come ad esempio tante cose sono più semplici nel mondo mac), figuriamoci se poi gli si paventa la necessità (che ha colpito anche ubuntu ultimamente) di scrivere delle righe di comando al pc, la gente inorridisce.

E non si può nemmeno dar torto a queste persone, i software dovrebbero andare incontro all'utente e non viceversa.

La frammentarietà del sistema e la necessità di stare collegati per le installazioni (causa inferno delle dipendenze), oltre agli accordi M$ ditte fanno il resto.

Nonostante questo è incredibile quanto sia migliorato il pinguino.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess, mi fa piacerissimissimo sapere che Wubi ti sia piaciuto Very Happy
Come hai potuto vedere tutto si è svolto in pochi minuti, a parte il tempo perso per lo scaricamento dell'ISO.
Il sistema si presenta perfettamente completo e pronto per l'uso, mancano solo gli effetti grafici abilitabili scaricando i drive proprietari della scheda grafica, che non sono inclusi nell'istallazione perché, pur free, non sono Open Source.

Perché la gente non usa Linux ???
1° perché la maggior parte non sanno neanche che esiste. Se una cosa non è pubblicizzata non esiste. Hai mai visto una scatola di Linux vivino ai surgelati e alle compattine 20Mpx e zoom 30x ???
2° perché ormai con la moda dei portatili, tutti si trovano (apparentemente gratis) il S.O. bello che istallato, i programmi poi se li fanno installare dall'amico smanettone così che non spendi na lira.
3° perché molti pensano che "Se è gratis sarà una porcheria".
4° perché altri pensano che sia difficile.
5° perché "Non posso usare Photosop Word e Internet explorer e io so usare solo quelli".
6° perché ci sono troppe distribuzioni, e ognuno a cui chiedi consiglio te ne elogia una diversa e finisci per non usarne nessuna.
7° perché pochi conoscono Wubi e pensano che per istallare Linux debbano rinunciare a Windows.
8° perché vista è una figata e si gasano per l'effetto trasparenza delle finestre, ma non hanno mai visto Compiz all'opera e quando lo vedono restano di merda a chiedersi perché tutte ste robe il fighissimo vista non le fa manco nella versione super-ultra-lusso da 850 €.
9° perché poi non saprebbero dove andare a prendere i programmi, e quando gli dici che ce ne sono a quintali a disposizione di click non ci credono, è troppo facile per crederci davvero.
10° perché . . . perché, le vecchie abitudini sono dure, durissime a morire.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè se attacco una caffettiera a xp probabilmente esistono i driver e funziona? LOL LOL
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La ragione fondamentale per cui linux non è molto diffuso è legata semplicemente ad un motivo economico. La famosa/famigerata ditta di Redmond è molto ricca, e chi è molto ricco può farsi molta pubblicità. Non parliamo della pubblicità fatta agli user, parliamo piuttosto di "sponsorizzazione". Pensate come mai M$ finanzia molta ricerca, elargisce pacchetti software gratuiti alle università, al governo e quant'altro. Nel momento in cui riesci a impiantare un sistema di fidelizzazione alla tua ditta, hai sistemato la tua attività: le ditte adottano il tuo software, la popolazione lo sa utilizzare perchè per anni non ha avuto alternative "semplici" ed "immediate", le software house sviluppano programmi per il tuo sistema operativo, il governo fa leggi a tuo favore e via discorrendo. Crei così un meccanismo che si alimenta da solo, e sul lungo termine una persona cresce e non sa nemmeno che ci sono alternative, o non si interroga su di esse a meno che qualcuno non lo metta di fronte all'evidenza, come è successo a te, cotess. Non è colpa tua, è solo il modo in cui sono andate le cose, cose che stanno cambiando lentamente nonostante l'elevata qualità che oramai il sistema ha raggiunto (qualità dal punto di vista dell'ergonomia, dell'usabilità, e di tutti gli altri elementi indispensabili ad un sistema "home", visto che dagli altri punti di vista è sempre stato, e rimane, migliore della concorrenza). Vorrei poi esprimere un parere di disaccordo nei confronti di chi "accusa" l'elevato numero di distribuzioni disponibili. Sono convinto che questo non influisca minimamente sulla diffusione di linux, giacchè ogni distribuzione reca in sè il kernel che di per sè E' linux. Ognuno è semplicemente libero di scegliere, ed è davvero raro oggi che un nuovo user sia intimidito dall'imbarazzo della scelta: tanto deve comunque provare, e spesso usa ubuntu, mandriva, suse... le distro più orientate al desktop e con soluzioni bleeding edge. Altresì si potrebbe estremizzare dicendo che non ti avvicini a linux perchè hai decine di ambienti grafici disponibili, decine di programmi di instant messaging, decine di player multimediali, di player audio e quant'altro. La scelta non limita, caso mai incuriosisce. Credo che un qualsiasi user linux possa confermare che non è stata affatto la quantità di distribuzioni a tenerlo lontano dal pinguino quando ancora usava solo Window$.
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per gli interventi motivati e chiarificatori di diversi aspetti!!

Venendo al sodo:
sto scaricando 2 iso da masterizzare di Kubuntu 8.10,.....una intel 386 e l'altra a 64 bit (il mio processore è un intel core duo 2 6600).
Domani se rieco vado a comprare un hard-disk e mi cimento......

quale delle 2 potrebbe essere più indicata?

grazie.

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 4:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella per 386 è di sicurezza, se non sai quale scaricare usa quella, è una regola generale.

Però mi sembra che il tuo processore sia a 64bit, prova quella versione, se hai problemi installi quella per 386.

Poi, quando sarai più smaliziato, potrai compilare il kernel inmaniera specifica sulla tua macchina ed avere un salto di qualità davvero notevole.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me il puro aspetto economico.

Più alcuni aspetti importanti:

- Il mondo Linux è tutto orientato all'open source e questo non significa solo che posso leggere i sorgenti del soft (anche perché la stragrande maggioranza degli utenti non saprebbe che farci) ma che non esistono formati proprietari per i file prodotti e salvati. (Es. Cinelerra e Kdenlive, soft. di montaggio video, salvano in XML visibile ed editabile; Amarok organizza la sua libreria musicale su un db open a cui puoi accedere tramite sql e fare le ricerche che vuoi, ecc).

- Le librerie sono condivise questo comporta un'ottimizzazione del sistema, se esiste una libreria che fa una cosa, quasi tutti i soft. che vogliono fare quella cosa usano la libreria occupando meno spazio ed essendo più efficienti.

- Ogni soft. fa una cosa sola. Questo è un punto che all'inizio mi faceva pensar male di Linux, un soft. a pagamento cerca di offrire una soluzione completa in modo che l'utente compri solo quello e non ci pensi più Pinnacle Studio ad esempio permette di gestire l'intero processo di montaggio video dall'acquisizione sorgenti alla scrittura del DVD. Per fare le stesse cose con linux uso: Ardour, Kino, Gimp, Impress, Cinelerra, DVD-Styler. Il problema è che su Win Pinnacle occupa 2 GB per far questo e lo fa in modo dilettantesco perché la sezione di gestione dell'audio fa pena, la sezione della titolatrice fa pena, la gestione della masterizzazione fa pena, ecc. Allora se ho bisogno di un programma di masterizzazione più efficiente prendo Nero Burning... e mi ritrovo altri 2GB di roba tra cui una sezione per la conversione dei video, una sezione per l'ottimizzazione delle immagini, una sezione per la conversione dell'audio (fra tutte un po' abborracciate ma se ho bisogno di un buon convertitore audio devo prendere ecc. ecc. ecc.)

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 7:20 am    Oggetto: Re: Parliamo un po' di Linux!!?? Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Perchè la diffusione continua a essere relativamente scarsa??


Rispondo con una domanda: perché WinZip è il software a pagamento più diffuso quando esistono in ambiente win software gratis che gestiscono la compressione/decompressione file meglio?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Quella per 386 è di sicurezza, se non sai quale scaricare usa quella, è una regola generale.

Però mi sembra che il tuo processore sia a 64bit, prova quella versione, se hai problemi installi quella per 386.

Poi, quando sarai più smaliziato, potrai compilare il kernel inmaniera specifica sulla tua macchina ed avere un salto di qualità davvero notevole.


Lo chiedevo più che altro per capire com'era la gestione della ram con i sistemi Linux (mi riferisco al limite dei 3 Gb nei sistemi win32). Consigli....??

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi