Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bases nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2009 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 4:30 pm Oggetto: Quale più veloce tra 56K e GPRS |
|
|
Ciao,vi seguo da molto e leggendovi stò imparando molto e mi piacerebbe seguirvi anche durante i fine settimana che passo in relax nella piccola baita che possiedo.
Vi dico subito che non mi è possibile avere l'ADSL su rete fissa che oltre non voler fare non è possibile in quanto un vicino mi ha riferito che la centrale non lo permette perchè vicchia,nemmeno UMTS sulla linea mobile è presente così volevo sapere se usando una chiavetta USB di qualsiasi operatore telefonico avrei ventaggi anche se di poca entità in termini di velocità di trasferimento dati e potrei così sfruttarla anche a casa ed ogni volta che mi muovo.
Vi ringrazio per le vostre preziose risposte.
Sefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno scarsi entrambi.
Da tenere presente che eventuali offerte che vanno tanto per la maggiore da parte degli operatori telefonici mobili spesso prevendono soltanto una quota di connessione internet compresa nei vari abbondamenti mentre il resto va pagato a parte questo comporta che alla fine è probabile che spenderai di più.
Il fatto è che esistono diversi software che vanno aggiornati, sistema operativo, antivirus, eventuale uso di servizi online per la posta, ecc., per cui risulta molto limitante una connessione che, in pratica, è quasi a tempo.
Da osservare inoltre che non siano presenti eventuali limiti di banda al mese.
Forse alla fine sono meglio i 56 kbps però con linee così lente vedrai che avrai problemi di accesso ai siti, che con la pubblicità e varie funzioni multimediali, diventano pesanti, rendendoti difficoltoso l'utilizzo.
Il digital divide è un problema. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Tra GPRS e 56k non c'è molta differenza... però se quella zona è coperta da TIM, loro sulla rete GPRS ti danno la possibilità di collegarti in EDGE che non è proprio malissimo, in teoria potrebbe arrivare a 192k ma pratica va circa a 128k, è abbastanza stabile e ha dei discreti tempi di latenza (migliori di UMTS/HSDPA)
Come offerte, TIM ti fa sia contratti a ore che a traffico... secondo me conviene sempre a traffico, comunque sul loro sito c'è tutto.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bases nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2009 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
in realtà pensavo di acquistare l'offerta vodafon che ad un costo mensile di 30€ ti permette di navigare illimitatamente per una media di 10 ore al giorno con conteggio a blocchi di 15 min.
Non ho verificato se prende la rete EDGE ma se si sarebbe per mè una mezza salvezza!!!!
Grazie per i vostri consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 10:21 am Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio il satellitare! http://www.open-sky.it/tooway/ _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
Per ragioni come le tue nemmeno da me arriva l'adsl. Da qualche anno uso la 56k con teleconomy internet di telecom, 12€/mese e traffico illimitato.
Un furto nel rapporto velocità/prezzo, però lo sfrutto assai, se pagassi ad ore di connessione spenderei molto molto di più.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Vodafone non ha l'EDGE, ce l'ha solo TIM.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
attento che a volte gli abbonamenti UMTS prevedono dei costi aggiuntivi se passi alla rete GPRS (da verificare non ricordo benissimo) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bases nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2009 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,alla fine penso di seguire il consigli della Teleconomy(non sapevo che esistesse!) perchè mia mamma vuole a tutti i costi avere un telefono fisso così mi accontenterò di navigare si lento ma almeno non avrò sorprese di costi aggiuntivi!!!!!!!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|