 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:58 pm Oggetto: luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Iose.. purtroppo devo segnalarti alcuni dettagli che rovinano la scena vistosamente..
Partiamo dal titolo, che è un "indizio" di ciò che tu intendi trasmettere all'osservatore: luce come quella che filtra dalla cupola finestrata, e che la impreziosisce con la sua tonalità dorata (che tuttavia sarebbe da controllare in quanto trovo la regolazione un pò forzata).
Con un soggetto del genere (cosa c'è di più importante della luce?) bisogna stare attenti al risultato finale..
Cosa vedi in primo piano? E cosa si dovrebbe invece vedere?
L'arcata di cui parlo taglia di netto la cupola con tutta la sua atmosfera, evidenziando anche una notevole differenza tra la luce in pp (immagino che tu abbia utilizzano un flash) e quella in fondo.
Tirando le somme, trovo che l'inquadratura sia da rivedere.. (cerca di ottenere un fotogramma pulito, senza elementi di disturbo).
Ps. Ti suggerisco di sfruttare al meglio i px messi a disposizione.. per ulteriori chiarimenti ho il link in firma.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|