photo4u.it


Scatti... al chiuso... problemi di luce.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LadroDellaBuonaNotte
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 255

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:00 pm    Oggetto: Scatti... al chiuso... problemi di luce. Rispondi con citazione

ciao a tutti...

da poco ho comprato una Canon EOS 300 D, usata, ma tenuta molto bene... Praticamente da già appasionato che ero di fotografia, ora non riesco davvero più a staccarmene.
Nel mio passato usavo una vecchia Canon Reflex FTB e una EOS 3000, poi sono approdato al digitale con una Nikon coolpix 2000 e una Nikon coolpix 4100.

Ora che mi posso godere finalmente una reflex digitale, mi ritrovo con il problema di sempre... se all'aperto mi difendo abbastanza bene, ecco che gli scatti nelle quattro mura mi hanno sempre dato problemi di "luce".

Odiando un po' il flash, ma credo per mia incompetenza, cerco sempre di fare le foto senza con l'aiuto di un cavalletto per evitare il mosso. Ma come devo comportarmi con la luce?

Mi hanno detto di mettere una luce ad ore 10 per avere un miglior taglio, ma come sempre ottengo colorazioni tendenti al rosso (lampada ad incandescenza).

Quale sarebbe la migliore luce da usare negli interni? E come è bene posizionarla rispetto al soggetto?

grazie a tutti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bilancia manualmente il bianco, le cose dovrebbero migliorare parecchio, oppure scatta in raw e vedi come variano i colori al variare della fonte di luce scelta per lo scatto.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LadroDellaBuonaNotte
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 255

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche facendo una piccola variazione da bianco automatico a lampada ad incandescenza, ottengo sempre una colorazione rossastra, troppo calda.

Sto cercando di capire quale fonte di luce usare per semplificare le cose.


Al momento ho qualche problema a scattare in RAW, primo poichè alle prime armi non lo so trattare al meglio, secondo perchè sono al momentaneamente sprovvisto del software canon originale per trattare le immagini RAW (sul sito ho trovato solo gli update).
Sono per tanto costretto a scattare in JPG.

_________________

CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LadroDellaBuonaNotte ha scritto:

Sono per tanto costretto a scattare in JPG.


Mi sembra che il bilanciamento del bianco in manuale lo puoi fare anche con il jpg. Usa quello.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LadroDellaBuonaNotte
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 255

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, si... infatti ho provato a bilanciare sul JPG, ma in ogni caso devo ritoccare poi via software i toni del colore:

Esempio
Ciano - Rosso (-15)
Magenta - Verde (0)
Giallo - Blu (+15)

Vorrei evitare o quanto meno farlo il meno possibile... per questo mi chiedo che luce usino negli studi fotografici...

_________________

CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LadroDellaBuonaNotte ha scritto:

Vorrei evitare o quanto meno farlo il meno possibile... per questo mi chiedo che luce usino negli studi fotografici...


Dipende... Anche se per la maggiore luce flash, per tanti vantaggi che potrai trovare facendo una ricerca. Smile

Ciao.
C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LadroDellaBuonaNotte
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 255

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flash?... proprio quello che speravo di non trovare come risposta...

mi sto documentando un po', ma sento parlare di faretti, quindi mi chiedevo... che lampadine montano?

_________________

CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

negli studi fotografici si usano prevalentemente flash che danno una temperatura di colore di 5500 K, oppure fari con lampade al quarzo, con temperatura di colore molto bassa (3200 K).
Ciao.
Ale

_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi