Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 2:08 pm Oggetto: 24-105L4 e nitidezza/focus errato? |
|
|
Ciao a tutti,
sto usando da qualche tempo la canon 40d in accoppiata con i miei vecchi obiettivi (70-200l4 e 50 1,8 e fin qui tutto ok) e con il 24-105L4. Proprio con tale obiettivo riscontro qualche problema. Manca di nitidezza o di messa fuoco, non riesco a capire.
allego qui di seguito qualche esempio
Per ogni foto metto anche l'indicazione del punto di fuoco dato da DPP.
Immagine 3791
40d, 24-105 a 105F4 1/250
Dpp
http://qkpic.com/85815
Parte della immagine
http://qkpic.com/ed2f3
Immagine 3800
40d, 24-105 a 105F9 1/500
Dpp
http://qkpic.com/f3999
parte della immagine
http://qkpic.com/ebfd5
E solo un mia impressione? secondo voi dipende dalla lente (staratura???) se possibile o è proprio la sua resa?[/url] _________________ https://youpic.com/photographer/lordbye/
Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Per me è solo una questione di mosso e di una non buona luminosità! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
La 3008 mi sembra ok a differenza della 3791.
La differenza forse sta nell'apertura (F4 - F9).
Hai fatto delle prove anche a diaframmi più chiusi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
A me sembrano tutte non messe a fuoco bene, fai altri test. _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
la prima mi sembra totalmente fuori fuoco, mentre la seconda mi sembra quasi che ci sia un problema di back focus.. potrebbe essere? (edit: dico questo perchè mi sembra che la farfalla non sia a fuoco perfettamente e che lo sia invece la foglia, che parrebbe essere leggermente più distante) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Confermo la farfalla non è a fuoco.
Ho provato a mandare queste foto anche a camera service..se rispondono.
In ogni caso chiederò quanto tempo ci vuole per una revisione, nel weekend provero anche a fare il test delle 3 pile _________________ https://youpic.com/photographer/lordbye/
Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
lordbye ha scritto: | Confermo la farfalla non è a fuoco.
Ho provato a mandare queste foto anche a camera service..se rispondono.
In ogni caso chiederò quanto tempo ci vuole per una revisione, nel weekend provero anche a fare il test delle 3 pile |
cmq ragazzi, secondo me è lo stesso caso di quello che vuole accendere
la moto e poi si accorge dio non avere girato la chiave:
la prima foto è mossa e si vede dalle foglie intorno, e non è un panning
xchè il 24/105 non c'è l'ha l'IS è fisso
la 2° foto la farfalla è quasi a fuoco e la foglia accanto lo è perfettamente.
questo potrebbe essere un front back focus, ma come hai l'esposizione?
spot, centrale parziale....... quarda bene e rifai la foto.
LA NITIDEZZA:
sta su 3 te lo credo che non è nitida deve stare a dir poco su 6 o meglio
anchetra 7 e 9
IL TONO COLORE è A 0
SATURAZIONE A 0
LI DOVRESTI METTERE A 2 o 1 il tono
la saturazione a 1
avresti immagini + vivide
c'erano alcuni obiettivi 24/105 con problemi di lens flare
con numero seriale UTO801
LEGGI QUESTO ARTICOLO:
http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=PgComSmModDisplayAct&keycode=2112&fcategoryid=216&modelid=11924 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | lordbye ha scritto: | Confermo la farfalla non è a fuoco.
Ho provato a mandare queste foto anche a camera service..se rispondono.
In ogni caso chiederò quanto tempo ci vuole per una revisione, nel weekend provero anche a fare il test delle 3 pile |
cmq ragazzi, secondo me è lo stesso caso di quello che vuole accendere
la moto e poi si accorge dio non avere girato la chiave:
la prima foto è mossa e si vede dalle foglie intorno, e non è un panning
xchè il 24/105 non c'è l'ha l'IS è fisso
la 2° foto la farfalla è quasi a fuoco e la foglia accanto lo è perfettamente.
questo potrebbe essere un front back focus, ma come hai l'esposizione?
spot, centrale parziale....... quarda bene e rifai la foto.
LA NITIDEZZA:
sta su 3 te lo credo che non è nitida deve stare a dir poco su 6 o meglio
anchetra 7 e 9
IL TONO COLORE è A 0
SATURAZIONE A 0
LI DOVRESTI METTERE A 2 o 1 il tono
la saturazione a 1
avresti immagini + vivide
c'erano alcuni obiettivi 24/105 con problemi di lens flare
con numero seriale UTO801
LEGGI QUESTO ARTICOLO:
http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=PgComSmModDisplayAct&keycode=2112&fcategoryid=216&modelid=11924 |
provo a interpretare quello che vuoi dire... il 24-105 non c'è l'ha l'is è fisso fa a pugni ed esce sconfitto con la lingua italiana... quindi se vuoi magari rifletterci e riscriverlo è ben accetto.. al di la di questo forse volevi dire che il 24-105 non ha il panning.. ma non credo.. non è una cosa che "si ha" il panning.. allora forse volevi dire che l'is è fisso.. ma anche in questo caso mi sa che ti sbagli perchè l'is si può attivare o disattivare a piacimento..
poi io sarò orbo e ammetto una certa ignoranza ma non vedo problemi ne di nitidezza, ne di saturazione, ne altro.. e non perchè non ci siano, sia chiaro, ma perchè le foto non mi sembra siano idonee a individuare problemi di questo tipo.. oltretutto in una foto fuorifuoco credo sia un pelino difficile individuare un problema di nitidezza..
sono d'accordo solo su una cosa in tutto quello che dici.. la seconda foto sembrerebbe evidenziare un problema di back focus.. ma dal basso della mia ignoranza ho visto che ci hai infilato anche l'esposizione.. e non mi sembra che centri molto con la messa a fuoco.. forse sbaglio io eh.. magari parlavi di punto di messa a fuoco, che come si vede è abbastanza chiaramente quello centrale..
Ultima modifica effettuata da andreafitta il Mer 06 Mgg, 2009 9:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
andreafitta ha scritto: |
provo a interpretare quello che vuoi dire... il 24-105 non c'è l'ha l'is è fisso fa a pugni ed esce sconfitto con la lingua italiana... quindi se vuoi magari rifletterci e riscriverlo è ben accetto.. al di la di questo forse volevi dire che il 24-105 non ha il panning.. ma non credo.. non è una cosa che "si ha" il panning.. allora forse volevi dire che l'is è fisso.. ma anche in questo caso mi sa che ti sbagli perchè l'is si può attivare o disattivare a piacimento..
|
Più semplicemente credo che intendesse che il 24-105 non ha la doppia modalità IS: quella classica e la modalità panning che attiva l'is in una sola direzione.
Io l'ho intesa così... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | andreafitta ha scritto: |
provo a interpretare quello che vuoi dire... il 24-105 non c'è l'ha l'is è fisso fa a pugni ed esce sconfitto con la lingua italiana... quindi se vuoi magari rifletterci e riscriverlo è ben accetto.. al di la di questo forse volevi dire che il 24-105 non ha il panning.. ma non credo.. non è una cosa che "si ha" il panning.. allora forse volevi dire che l'is è fisso.. ma anche in questo caso mi sa che ti sbagli perchè l'is si può attivare o disattivare a piacimento..
|
Più semplicemente credo che intendesse che il 24-105 non ha la doppia modalità IS: quella classica e la modalità panning che attiva l'is in una sola direzione.
Io l'ho intesa così... |
COSì |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | Pasi ha scritto: | andreafitta ha scritto: |
provo a interpretare quello che vuoi dire... il 24-105 non c'è l'ha l'is è fisso fa a pugni ed esce sconfitto con la lingua italiana... quindi se vuoi magari rifletterci e riscriverlo è ben accetto.. al di la di questo forse volevi dire che il 24-105 non ha il panning.. ma non credo.. non è una cosa che "si ha" il panning.. allora forse volevi dire che l'is è fisso.. ma anche in questo caso mi sa che ti sbagli perchè l'is si può attivare o disattivare a piacimento..
|
Più semplicemente credo che intendesse che il 24-105 non ha la doppia modalità IS: quella classica e la modalità panning che attiva l'is in una sola direzione.
Io l'ho intesa così... |
COSì |
oook  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
E' vero, ma la mia esperienza è che cmq il panning con il 24-105 viene anche con lo stab inserito. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dany78 utente
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 123 Località: roma
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
nella seconda foto, se vedo l'ombra proiettata dall'ala della farfalla sulla foglia capisco che sono estremamente vicini..a f9 non credo che possa sfocare in quel modo, piu o meno credo siano sullo stesso piano..ne deduco che ci sia un problema di mosso , la farfalla in quel momento si stava muovendo..anche se a 1/500 mi pare strano
la prima invece è mossa per forza, tutto li intorno sembra mosso..forse c'era vento forte e 1/250 in questo caso era poco?? _________________ CANON EOS 40D
canon ef-s 10-22; canon ef 50 1.8; sigma 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco che è una questione di mosso! Anche ad 1/500 ad una distanza cosi' ravvicinata si rischia il mosso, anzi è quasi certo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dany78 utente
Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 123 Località: roma
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Ribadisco che è una questione di mosso! Anche ad 1/500 ad una distanza cosi' ravvicinata si rischia il mosso, anzi è quasi certo!  |
 _________________ CANON EOS 40D
canon ef-s 10-22; canon ef 50 1.8; sigma 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
lasciamo perdere le prove che hai fgatto del post precedente che non hanno alcun senso, sia come soggetto che come valori impostati; nella seconda prova che hai fatto, non vedo nulla di sbagliato a parte il voler fotografare ad aperture così chiuse. Se vuoi essere sicuro devi mettere la macchina su cavaletto o. senon lo hai, su un ripiano, mirare su un soggetto tipo una statuetta e con la massima apertura. a tutte le focali. Il meglio sarebbe con uno scatto remoto ma, in mancanza, imposta l'auto scatto. cerca di avere tempi abbastanza bassi quindi una buona luce. Nelle foto che ho visionato, vedo sempre un certo micromosso, dovuto, quasi sicuramente, al tuo modo di fotografare. Devi cercare di tenerelòa mano ben fermae la fotocamera, ancorata alla fronte!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Victor.
Volevo provare in questi giorni con il test delle pile o qualcosa di similare.
Altra prova che voglio fare è togliere ai focus e laciare one shot e vedere se la cosa fosse legata in qualche modo alla modalità impostata.
Anche la mia mano sicuramente influisce...purtroppo non ho "una mano di marmo". _________________ https://youpic.com/photographer/lordbye/
Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|