Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 2:54 pm Oggetto: Cartucce ricaricabili 135mm |
|
|
Non sono sicuro di avere capito bene il funzionamento. Ce ne sono in plastica con tappo filettato e in metallo con tappo a pressione. Mi sembra di capire che le cartucce del primo tipo sono riutilizzabili, ma ho forti dubbi su quelle in metallo (carica-usa e getta?). Ne avete esperienza? Sono pratiche? Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Sono riutilizzabili entrambe.
Sono più pratici i rulli già fatti
Dipende da quanto risparmi acquistando la bobina.
Io ho comprato 10 cartucce perché ho trovato su ebay bobinatrice + 20mt di Neopan 1600 + 30mt di Fp4 a meno di 30Euro + spedizione.
Non li ho ancora utlizzati. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
passato il perido in cui ribobinavo.
2 palle.....e tanti frames sprecati.
Per non parlare delle righe....
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Io il problema delle righe lo avevo quando utilizzavo i rullini ricaricabili. Poi ho pensato, quando metto nella spirale, di tagliare la pellicola a 1,5 cm per lasciare una piccola coda alla quale agganciare, con nastro da carozziere, la pellicola dalla bobinatrice. Ogni 5-6 ribobinate butto il rullino scarico e ne uso un'altro giusto per evitae che i feltrini inizino a rigare. Con questo sistema, sino ad ora, non si sono più ripresentate le righe e vado che è una meraviglia. Oltretutto, se usi rullini con gli stessi iso, non hai nemmeno da impostare gli iso manualmente, altrimenti copro il codice dx con un pezzo di nastro giusto per non incappare in errore. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|