 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MORPHEUS2014 nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 11:05 am Oggetto: CANON EFS 18-135 STM |
|
|
buongiorno,
sono nuovo del sito e un fotografo amatoriale.
ho utilizzato per qualche anno la canon 350d e da qualche tempo sono passato con soddisfazione alla 50d.
avendo solo il corpo macchina ho utilizzato quanto gia' avevo per la precedente, ovvero un tamron af70-300 (con cui mi iero gia' trovato abbastanza bene) prima di passare ad un obiettivo diverso. qualche giorno fa ho acquistato in offerta un canon efs 18-135mm stm white box (anche se cercavo il canonino 17-85usm che non sono riuscito a trovare neanche bulk e non potendomi permettere un 15-85 caro anche rigenerato) per avere un'ottica da viaggio e desideravo sapere se qualcun'altro l'ha provato e che giudizi ha il forum rispetto a questa ottica. premetto che sono un'amante della fotografia e non sono un professionista pertanto magari alcune "finezze" palesi per i piu' non le noto neppure. detto cio' tutti i suggerimenti e i consigli sono piu' che graditi e ringrazio quanti vorranno contribuire a questa discussione.
Ultima modifica effettuata da MORPHEUS2014 il Sab 02 Nov, 2013 1:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e ben arrivato sul forum
Anzitutto ti esorterei a scrivere in minuscolo, sulla rete scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare.
Ma passiamo alla domanda, il 18-135 Canon ha fama di essere leggermente migliore dell'omologo Nikon, ma parliamo comunque di ottiche di fascia bassa.
Non volermene per la mia sincerità, ma nei tuoi panni non l'avrei preso, avrei scelto un 17-50 Tamron, oppure avrei messo da parte i soldi per altre ottiche.
In ogni caso potrebbe essere stata una scelta vincente, se viaggi spesso sei esposto a problemi di ogni tipo, prendere un oggetto più economico significa non doversene preoccupare più di tanto e divertirsi, così puoi scattare con spensieratezza ed accumulare esperienza. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MORPHEUS2014 nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 1:50 pm Oggetto: Re: CANON EFS 18-135 STM |
|
|
grazie mille...
certamente hai fugato il mio dubbio anche perchè ben immaginavo che un'ottica da 350E (compresi filtro e garanzia 4anni) non potesse essere un campione assoluto,ma non avevo fondi ulteriori per puntare più in alto oggi. Purtroppo ho fatto di necessità virtù visto che cercavo altro e mi son trovato davanti a questa offerta caldamente suggerita dal negoziante, peraltro sono in partenza e non avevo altro tempo per cercare.
Diciamo hai colto nel segno, accumulerò esperienza utile con questo "quasi tuttofare" per poi prendermi in futuro maggiori soddisfazioni con qualcosa di più "professionale".
Magari qualcuno che già lo possiede mi saprà dare pregi e difetti, oltre quelli che si trovano sul web, per cercare di utilizzarlo al meglio.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che nella nuova versione STM (la tua) abbiano anche migliorato la qualità otica:
http://www.photozone.de/canon-eos/776-canon_18135_3556stmis
Immagino vada preso come ogni zoom molto esteso, cioè per la sua grande comodità e possibilità di scegliere esattamente il punto di ripresa.
Se hai voglia di raccontarci come ti trovi sarebbe bello, sul forum è facile trovare chi ha ottiche costose, mentre i possessori di zoom più consumer come il tuo sono sempre restii a parlare.
Un consiglio che mi sento di dare è: non lasciare che lo zoom ti renda pigro, utilizza sempre le gambe e la testa per trovare l'inquadratura migliore!
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MORPHEUS2014 nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto volentieri,
credo che riuscirò a giocarci un pò e poi vi scriverò qualcosa di certo.
Il tutto in realtà era nato dal dubbio che dalle prime foto questo obiettivo fosse leggermente poco nitido.
L'ho provato sia in diurna che in notturna (con cavalletto) e l'impressione è quella che ho descritto in entrambi i casi...indaghero' meglio. Molto buono invece lo stabilizzatore, nonostante non sia usm sono riuscito a utilizare 1/60 a mano libera in piena notte fotografano il colosseo senza appoggi e non ha sfigurato.
In ogni caso a prescindere dalle prime impressioni vi aggiornero'.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|