Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gollum utente
Iscritto: 30 Lug 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 10:22 am Oggetto: Crumpler bags... |
|
|
Buondì!!!
Allora giranod sul web alla ricerca di una borsa fotografica mi sono imbattuto in queste borse dall'aspetto molto accattivante...e ci sono modelli molto capienti....ma non si trovano molte review al riguardo
Mi riferisco a : http://www.crumpler.eu/?category=Photo_Bag...&category=3
Ogni informazione aggiuntiva è gradita...
Grazie
Enrico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
...mi sembrano normali borse, un po' morbide forse. Il prezzo non è speciale. Il valore aggiunto sembra essere la fighettitudine.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gollum utente
Iscritto: 30 Lug 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...mi sembrano normali borse, un po' morbide forse. Il prezzo non è speciale. Il valore aggiunto sembra essere la fighettitudine.
Alberto |
beh si lo so che non sono niente di speciale ma la fighettudine che tu dici io la interpreto come non attirare l'attenzione...per il resto mi sembra siano normali borse ma capienti e ad un prezzo simile alle tamrac velocity..quindi mi chiedo cosa sia meglio....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sia uno zaino che una borsa.
La qualità è altissima, pari, se non superiore a quella dei marchi 'classici' (lowepro\tamrac).
Il mio zaino è di quelli 1\2 foto e 1\2 normale. L'ho preso per i viaggi, dove offre l'enorme vantaggio di non sembrare assolutamente uno zaino fotografico. La stessa cosa vale per la borsa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gollum utente
Iscritto: 30 Lug 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Io ho sia uno zaino che una borsa.
La qualità è altissima, pari, se non superiore a quella dei marchi 'classici' (lowepro\tamrac).
Il mio zaino è di quelli 1\2 foto e 1\2 normale. L'ho preso per i viaggi, dove offre l'enorme vantaggio di non sembrare assolutamente uno zaino fotografico. La stessa cosa vale per la borsa. |
Potresti dirmi il modello e cosa ci metti dentro?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | .. L'ho preso per i viaggi, dove offre l'enorme vantaggio di non sembrare assolutamente uno zaino fotografico. La stessa cosa vale per la borsa. |
...basta non aprirlo mai.... Alla prima foto ti sgamano.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 9:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...basta non aprirlo mai.... Alla prima foto ti sgamano.Very Happy |
E' chiaro che non è un sistema antifurto al 100% sicuro, ma in certe situazioni è comunque meglio uno zaino anonimo rispetto ad uno che urla "macchina fotografica costosa!!"
La borsa è la Messenger Boy 4000, abbastanza piccola, in cui metto la D700 più un paio di obiettivi.
Lo zaino è un pretty boy, che non vendono più, ma è simile al Muffin Top. Ci sta il corpo con obiettivo + altri 3\4 obiettivi.
http://www.whatdigitalcamera.com/imageBank/cache/c/Crumpler-bag1.jpg_e_20a72fb84a0bc9e58b71a910decfc562.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gollum utente
Iscritto: 30 Lug 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Bene la penso anch'io così infatti mi sto orientando verso queste borse...come sono come portabilità a pieno carico?
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ho la crumpler mod. pretty boy 5500 XL; materiali che non hanno nulla da invidiare a quelli utilizzati dai marchi più noti, ottimamente rifinita, mentre per la capienza dipende, all'interno dello stesso modello, dalla misura: nel mio caso ci va la D60 con sigma 18-50 + tubo kenko da 25 montati insieme, nikkor 55-200VR e flash metz 44af 4in, mentre nello scomparto anteriore ci tengo il panno in microfibra, le SD, il kenko (quando non è montato sulla macchina) ed i vari tappi. Con la XXXL considera che ci vanno un bel po' di cosette in più. La cosa più importante comunque è quella "dell'occultamento" del corredo perchè quando vai in giro sembra che porti davvero una normale borsa a tracolla, solo un po' più spessa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gollum utente
Iscritto: 30 Lug 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
JCD ha scritto: | ho la crumpler mod. pretty boy 5500 XL; materiali che non hanno nulla da invidiare a quelli utilizzati dai marchi più noti, ottimamente rifinita, mentre per la capienza dipende, all'interno dello stesso modello, dalla misura: nel mio caso ci va la D60 con sigma 18-50 + tubo kenko da 25 montati insieme, nikkor 55-200VR e flash metz 44af 4in, mentre nello scomparto anteriore ci tengo il panno in microfibra, le SD, il kenko (quando non è montato sulla macchina) ed i vari tappi. Con la XXXL considera che ci vanno un bel po' di cosette in più. La cosa più importante comunque è quella "dell'occultamento" del corredo perchè quando vai in giro sembra che porti davvero una normale borsa a tracolla, solo un po' più spessa |
E come peso sulle spalle o meglio sulla spalla com'è?Sopportabile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Gollum ha scritto: | JCD ha scritto: | ho la crumpler mod. pretty boy 5500 XL; materiali che non hanno nulla da invidiare a quelli utilizzati dai marchi più noti, ottimamente rifinita, mentre per la capienza dipende, all'interno dello stesso modello, dalla misura: nel mio caso ci va la D60 con sigma 18-50 + tubo kenko da 25 montati insieme, nikkor 55-200VR e flash metz 44af 4in, mentre nello scomparto anteriore ci tengo il panno in microfibra, le SD, il kenko (quando non è montato sulla macchina) ed i vari tappi. Con la XXXL considera che ci vanno un bel po' di cosette in più. La cosa più importante comunque è quella "dell'occultamento" del corredo perchè quando vai in giro sembra che porti davvero una normale borsa a tracolla, solo un po' più spessa |
E come peso sulle spalle o meglio sulla spalla com'è?Sopportabile? |
guarda proprio ieri ci sono andato a piedi a fare un'oretta e mezza di macro in un parco, dopodiché sono rientrato a casa e sono uscito di nuovo a piedi con la famiglia portandomela appresso e non mi è pesata affatto; devo dire che l'imbottitura della spallina sulla tracolla assolve appieno il suo compito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|