| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| pdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mgg 2005
 Messaggi: 3270
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Lug, 2005 10:54 pm    Oggetto: luna 75-300 vs 200 + 1.4 |   |  
				| 
 |  
				| Questa sera la copiosa quantità di zanzare presenti nel pub mi ha consigliato una repentina fuga a casa. Tornando a casa ho notato una stupenda luna in cielo, e non ho potuto fare altro che digitalizzare la sua proiezione sul sensore della mia 300d.
 
 Ho voluto fare un confronto tra il 200 2.8 L con moltiplicatore e il 75-300 is, che da tempo ero curioso di fare.
 Messa la 300d sul solido/solito manfrotto li ho confrontati a f 1/5.6.
 crop 100%, nitidezza 25%, riduzione disturbo colore 25%
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| iso 100 1/25s f1/5.6 sottoesposizione camera raw 1 stop
 |  |  
		| Dimensione: | 84.29 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 570 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| SPIDEY utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2005
 Messaggi: 2083
 Località: Provincia di MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Lug, 2005 8:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma le prove comparative non dovrebbero essere fatte alla stessa apertura?   Inoltre, visto che la macchina era su un cavalletto, avresti potuto comparare le due ottiche anche con diaframmi più chiusi...: credo che il 75-300 ne sarebbe comunque uscito perdente... ma non in maniera così "vistosa".
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Niprova utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2004
 Messaggi: 1007
 Località: Bari pr
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Lug, 2005 8:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SPIDEY ha scritto: |  	  | Ma le prove comparative non dovrebbero essere fatte alla stessa apertura?   Inoltre, visto che la macchina era su un cavalletto, avresti potuto comparare le due ottiche anche con diaframmi più chiusi...: credo che il 75-300 ne sarebbe comunque uscito perdente... ma non in maniera così "vistosa".
  | 
 
 mmm..
 ma sono alla stessa apertura!!!!
 eheheh f5.6
 _________________
 ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
 
 Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| SPIDEY utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2005
 Messaggi: 2083
 Località: Provincia di MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Lug, 2005 9:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Niprova ha scritto: |  	  | mmm.. ma sono alla stessa apertura!!!!
 eheheh f5.6
 | 
 
 Sicuro?
 Io non riderei troppo...
   f 2,8 con moltiplicatore 1,4x equivale a perdere un diaframma e quindi si ha f 4 e non f 5,6... o sbaglio?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diavoletto utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2004
 Messaggi: 5875
 Località: Marsala
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Lug, 2005 10:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| guarda che per f2.8 lui intendeva il tipo di obiettivo. 
 Cioè il 200 f2.8 L!
 
 L'apertura a cui ha lavorato è tutt'altra cosa!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mgg 2005
 Messaggi: 3270
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Lug, 2005 10:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono fatte entrambe a 5.6. Ho fatto anche degli scatti a 8 e a 11, ma la superiorità del 200 2.8 rimane. A  8 la differenza è praticamente la stessa, a 11 diventa un pò meno evidente, ma rimane comunque.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| SPIDEY utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2005
 Messaggi: 2083
 Località: Provincia di MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Lug, 2005 10:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | diavoletto_73 ha scritto: |  	  | guarda che per f2.8 lui intendeva il tipo di obiettivo. 
 Cioè il 200 f2.8 L!
 
 L'apertura a cui ha lavorato è tutt'altra cosa!
 | 
 
 Forse devo a scrivere meglio perchè noto che non sempre si capisce quello che intendo dire...
   Che entrambe le foto siano fatte a f5.6, fortunatamente lo leggo anche io... e su questo direi che non ci sono dubbi...
   E' innegabile che il confronto avviene tra una lente L ottimizzata per essere usata anche a f2.8 (e che moltiplicata con l'1.4x ha la sua massima apertura che diventa f4) che viene chiusa di uno stop mentre il 75-300 viene confrontato alla sua massima apertura che è f5.6: è noto a tutti che qualsiasi obiettivo, in particolare uno zoom di fascia media o bassa, alla massima apertura renda molto poco, come del resto è noto a tutti che basta chiudere di uno stop per fare lavorare meglio una lente... e da quì è venuto il mio disappunto per una prova comparativa che comparativa non lo è poi tanto, proprio perchè palesemente sbilanciata a favore del fisso (che, lo ripeto, avrebbe "vinto" comunque... e ci mancherebbe!)...
   Spero di essere stato più chiaro ora.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diavoletto utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2004
 Messaggi: 5875
 Località: Marsala
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Lug, 2005 11:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ora hai detto tutt'altro rispetto a prima! 
 e che il confronto non è dei migliori......è più che ovvio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |