| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| OrsoBubu utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2006
 Messaggi: 1015
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:35 pm    Oggetto: Che obbiettivo per la 50D? |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, 
 introduco un argomento del quale si è sicuramente già parlato molto ma mi farebbe piacere sentire nuovamente la vostra opinione.
 
 Mi accingo  a comprare la 50D ed, essendo già in possesso del 55-250 stabilizzato che per ora non cambio e il 50 1.8 entrambi Canon, mi sto chiedendo che obbiettivo comprare per coprire le focali inferiori, per intenderci qualcosa tipo il 18-55 che ho già con la 350D.
 
 Non vorrei, leggi non voglio, spendere una cifra enorme e mi orienterei anche su obbiettivi non Canon, sono indeciso se prendere qualcosa di luminoso, un mio amico con la 40D ha il sigma 18-50 2.8 (mi pare sia questo)  che secondo lui è un buon obbiettivo, in alternativa pensavo ad stabilizzato con le stesso focali, all'incirca.
 
 Avrei trovato un Sigma 24-70 2.8 a circa Euro 280 ma forse lo prendo a poco meno.
 
 Inoltre mi parlano bene del Tamron 17-50
 
 Voi cosa ne pensate e mi consigliate?
 
 Grazie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Apr, 2009 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| qui trovi un po di risposte: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=211570
 
 io nella tua situazione, avendo il 50 luminoso, prenderei il 18-55is
 
 anzi... io prenderei un tokina 12-24 che ti farebbe coprire molte situazioni in abbinamento agli altri 2 vetri che hai
 ovviamente da 24 a 50 non è un problema il buco...
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Raptor21 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2006
 Messaggi: 1762
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Apr, 2009 11:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marklevi ha scritto: |  	  | anzi... io prenderei un tokina 12-24 che ti farebbe coprire molte situazioni in abbinamento agli altri 2 vetri che hai ovviamente da 24 a 50 non è un problema il buco...
 | 
 
 Come non quotare...!
  _________________
 Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ophelia utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 3245
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Apr, 2009 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marklevi ha scritto: |  	  | qui trovi un po di risposte: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=211570
 
 io nella tua situazione, avendo il 50 luminoso, prenderei il 18-55is
 
 anzi... io prenderei un tokina 12-24 che ti farebbe coprire molte situazioni in abbinamento agli altri 2 vetri che hai
 ovviamente da 24 a 50 non è un problema il buco...
 | 
 Grazie per la risposta.
 
 Il post che hai linkato lo conoscevo già e me lo sono studiato ma è del 2005 e in quasi 4 anni le cose cambiano e in fretta in questo campo, ecco perchè ho riproposto la domanda.
 
 Venendo ai tuoi suggerimenti, il 18-55 is secondo te è all'altezza della 50D? Non so bene ma qualcosa mi dice che non è il più adatto.
 
 sono tentato dal tokina più che altro per la focale minima che mi piacerebbe avere, è un buon obbiettivo?
 
 Perchè dici che il buc da 24 a 50 non è un problema? Dopotutto è un range non coperto....
 
 OT: Ma a voi funziona la notifica email delle risposte? A me no...
  _________________
 "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana."  Giacomo Leopardi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| OrsoBubu utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2006
 Messaggi: 1015
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Porca miseria ci sono ricascato... ho risposto con il nick di Ophelia....       
  	  | Ophelia ha scritto: |  	  |  	  | marklevi ha scritto: |  	  | qui trovi un po di risposte: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=211570
 
 io nella tua situazione, avendo il 50 luminoso, prenderei il 18-55is
 
 anzi... io prenderei un tokina 12-24 che ti farebbe coprire molte situazioni in abbinamento agli altri 2 vetri che hai
 ovviamente da 24 a 50 non è un problema il buco...
 | 
 Grazie per la risposta.
 
 Il post che hai linkato lo conoscevo già e me lo sono studiato ma è del 2005 e in quasi 4 anni le cose cambiano e in fretta in questo campo, ecco perchè ho riproposto la domanda.
 
 Venendo ai tuoi suggerimenti, il 18-55 is secondo te è all'altezza della 50D? Non so bene ma qualcosa mi dice che non è il più adatto.
 
 sono tentato dal tokina più che altro per la focale minima che mi piacerebbe avere, è un buon obbiettivo?
 
 Perchè dici che il buc da 24 a 50 non è un problema? Dopotutto è un range non coperto....
 
 OT: Ma a voi funziona la notifica email delle risposte? A me no...
  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ophelia ha scritto: |  	  | . Grazie per la risposta.
 
 Il post che hai linkato lo conoscevo già e me lo sono studiato ma è del 2005 e in quasi 4 anni le cose cambiano e in fretta in questo campo, ecco perchè ho riproposto la domanda.
 
 Venendo ai tuoi suggerimenti, il 18-55 is secondo te è all'altezza della 50D? Non so bene ma qualcosa mi dice che non è il più adatto.
 
 sono tentato dal tokina più che altro per la focale minima che mi piacerebbe avere, è un buon obbiettivo?
 
 Perchè dici che il buc da 24 a 50 non è un problema? Dopotutto è un range non coperto....
 
 OT: Ma a voi funziona la notifica email delle risposte? A me no...
  | 
 
 non vedo cosa sia cambiato da allora... si è aggiunto il 18-55is...
 il 18-55is è uno dei vetri + nitidi in casa canon... certo, non avrà i colori del 17-40 o la resistenza al flare del 10-22 ma come zoomettino base va + che bene.
 conosco gente che usa obiettivi da 300€ su reflex da 6mila, sono pazzi?
   
 dico non è un problema perchè io ho viaggiato spesso con 10-20 50 e 100, oppure 10-22 35 e 100, ecc.. senza avere chissà quali problemi...
 alla fine o basta fare un passo avanti/indietro (ma si modifica la prospettiva) o croppare un poco in fase di post produz
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pasgal utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Feb 2007
 Messaggi: 1013
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Apr, 2009 11:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luca ma non era il 17-55?  Oppure ti riferisci proprio al 18-55? _________________
 Fujifilm X100S
 [Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dariohonda utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Apr 2006
 Messaggi: 2273
 Località: Torino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Apr, 2009 12:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pasgal ha scritto: |  	  | Luca ma non era il 17-55?  Oppure ti riferisci proprio al 18-55? | 
 
 si Pasquale, proprio il 18-55is che costa poco e va bene.
 l'altro costa n'accidenti
  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |