Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 1:25 am Oggetto: |
|
|
Anche se si tratta di un prototipo fa piacere vedere che una casa come Fuji percorra questa via... anche perchè così avranno un motivo in più per continuare a produrre pellicole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Non capisco il perchè del soffietto. Però mi piace. Brava Fuji! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Non capisco il perchè del soffietto... |
In che senso non lo capisci? Dici che potevano inventarsi qualcosa di più moderno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Il soffietto permette di renderla più tascabile quando non la si usa.
Esisteva già una Fuji 6x7 a telemetro ma era piuttosto ingombrante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto di metterla in tasca e' assai vantaggioso, pero' immagino il prezzo ....a questo punto e' meglio la Mamiya 7
Ps. anche se non va in tasca  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, tascabile mi viene da ridere. Peccato non sia un 6X9.
Costerà un botto _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Suppongo non abbia dorsi intercambiabili ......questo IMHO per una camera che aspira ad essere portatile è un bel limite.
Gia' con la 6X7 son limitato a soli 10 scatti da un rullo da 120 ..... con la fuji sarebbe piu' il tempo passato a cambiare pellicola che quello impiegato a scattare foto (e non è che i rulli 120 sian proprio economici ..... usarli per scatti poco meditati e magari da cestinare è un suicidio economico).
Detto questo ,....è bellissima. Se costa poco e dim. e peso sono accettabili me la compro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Shedar"]...... usarli per scatti poco meditati e magari da cestinare è un suicidio economico...
è qui la chiave, non bisogna scattare senza meditazione con questo formato; ma basta dedicarcisi un po e la favola si avvera. _________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Zi .....ma personalmente una macchina portatile la concepisco come qualcosa da tirare fuori quando succede qualche cosa di interessante ....magari non c'e' il tempo di fermarsi a ponderare
Cmq capisco che la Fuji non nasce certo per questo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Suppongo non abbia dorsi intercambiabili ......questo IMHO per una camera che aspira ad essere portatile è un bel limite.
|
Supposizione giusta
Ma che sia un limite è tutto da dimostrare
Basta provare a mettersi in tasca un corpo Hassy e tre magazzini (ammesso che servano per davvero)
Il prezzo poi.... dipenderà dalle previsioni di vendita
Da quale sarà il posizionamento sul mercato
Se mai verrà prodotta
Chissà cosa starà ponderando il MKT della Fuji... mhà? _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Si chiusa sta nel tascone. Ma non mi pare che il topic si intitoli "Fuji lancia una nuova compatta 6x7".
In ogni caso ammiro Fuji per le sue scelte. Penso anche che solo in Italia la pellicola sia così bistrattata e vista come antica. Basta andare in Giappone a farsi un giro.
Per quel che mi riguarda finite le mie scorte di pellicole varie cercherò di comprare solo Fuji e supportare chi ancora pensa in modo serio alla pellicola.
E magari mi compro questa nuova 6x7.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | . Basta andare in Giappone a farsi un giro.
 |
Gia'!!
E come tutto cio' che impazza nel Sol Levante ....è solo questione di tempo
Io sono parecchio ottimista sul futuro della pellicola.
Scommetterei sui sistemi ibridi a basso (relativamente) costo .....un po quel che succede adesso con il MF ed i dorsi digitali.....che gia' ora si possono affittare a prezzi ragionevoli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Se mai dovesse uscire veramente a me sembra una gran figata, a quanto pare è anche dotata di esposimetro e ha anche una modalità A, immagino sia una priorità di diaframma. A questo punto immagino abbia anche il telemetro per la messa a fuoco, il tutto su fotogrammi 6x7.... e stà in tasca!
Sarebbe una gran cosa per quanto mi riguarda, e per il tipo di fotografia che mi piace fare. Ho solo paura per il prezzo che immagino sarà verso i 1000 come minimo... la facessero sui 500... ci penserei sicuramente!
Non ho capito il problema di Shedar sui dorsi intercambiabili, non mi pare sia un problema, qualsiasi medio formato di questo genere non ha i dorsi intercambiabili, e se ti stanno corti i 120 si può sempre andare sui 220  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | , qualsiasi medio formato di questo genere non ha i dorsi intercambiabili, : |
Mi sa che è proprio il concetto di MF portatile a non entrarmi in testa
Sara' che sono abituato a trattare il MF con la stessa forma mentis del digitale ...cioe' con dorsi carichi con pellicole a sensibilità diversa da alternare a seconda delle necessità e portandomi dietro la Mamiya solo quando necessario o quando esco proprio con l'idea di far foto ....
In tasca ci tengo una vecchia compatta olympus ..... tanto una bella foto mica la fa il formato no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
E' un acosa positiva perché a pellicola, perché medio formato ma, francamente, non la capisco... Mi fa piacere, ma temo sia solo un oggetto per collezionisti nostalgici e danarosi...
Capisco che chi ami veramente la fotografia, quella meditata, pensata, goduta, abbia ribrezzo di tutti questi nerd che infestano il mondo con quella che loro chiamano "fotografia" ed altro non è che manipolazione digitale...
Boh! Speriamo bene!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
Thor SANTO SUBITO!
Beh 500 Euro mi paiono pochini. Forse al cambio stiamo sui mille, ma devi comprarla la, toglierla dalla scatola, mettertela al collo e dire ai solerti doganieri giapponesi che è una vecchia Zeiss e che hai scritto Fuji solo perchè i tedeschi ti stanno antipatici.
E non penso che sia una cosa della serie Nikon S3 o SP con prezzi improponibili. Fuji semplicemente ci tiene alla pellicola. In giappone non impazza un bel nulla. Semplicemente hanno affiancato la pellicola al digitale. E penso non si siano spaventati dalla chiusura di Yashica, Contax, Konica, Minolta.
E Fuji la fa da padrone (che è quella che bada di più al mercato interno), che non vuol dire che venda più di Nikon o Canon, sia ben chiaro. Gli altri o han chiuso o si sono buttati sul digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
AGGIORNAMENTO :
Questa fotocamera è stata sviluppata in collaborazione tra Fujifilm Corporation e Cosina Co.
La Fuji sarà responsabile solo per le vendite in Giappone mentre al di fuori di questo paese verrà commercializzata dalla Cosina come Voigtlander Bessa III 667.
La fotocamera è dotata di un particolare meccanismo a tendina per cambiare il formato da 6x7 a 6x6.
Altri punti di forza sono l'esposizione manuale e automatica a priorità di diaframma e il mirino a telemetro con correzione automatica del parallasse.
Sarà in vendita dalla primavera del 2009.
Fonte DAVID BRAM's blog
http://www.davidbram.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Dalla mia bocca sta uscendo tanta, tanta bava  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|