photo4u.it


Un dubbio sulle leggi riguardanti la fotografia in esterni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 2:34 pm    Oggetto: Un dubbio sulle leggi riguardanti la fotografia in esterni Rispondi con citazione

Io per quanto ne so si può fotografare ovunque eccetto :
- aereoporti
- porti
- zone militari
- luoghi privati (in interni).

Per quanto concerne l'occupazione di suolo pubblico se uno fotografa senza cavalletto può farlo ovunque (in giro all'aperto).

Più di una volta mi è capitato che a Roma, nei pressi del museo delle civiltà romane, esca uno degli addetti a chiedermi di andarmene a meno che io abbia i permessi per il cinema per poter scattare li.
Alla mia spiegazione delle regole sopracitate mi hanno risposto "si però a noi ci dicono che non puoi fotografare le colonne che fanno parte del museo".

Alché fin ora la mia risposta è stata "Non mi risulta, dite a chi ve l'ha detto di informarsi perchè io sto in esterni, sto facendo delle foto a un amica e non faccio niente di diverso da cio che fa un banale turista".

Ora però nel dubbio vi chiedo a voi (che ne sapete indubbiamente più di me)...
La legge a chi da ragione?

Nel caso chiamassero i vigili o la polizia potrebbero farmi una multa oppure no?

Grazie anticipatamente.

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia, solo se l' opera (edificio, statua...) fosse recente ci potrebbe essere (ma mi sto arrampicando sugli specchi) un diritto dell' autore che potrebbe obbligarci a non poter pubblicare la fotografia su internet o venderla...senza prima aver contattato l'autore.

Prendilo con le pinze.

Però di fatto, nessuno mi potrebbe vietare la foto: anche se fotografassi un estraneo non posso usare la sua immagine senza il suo consenso...ma la foto la posso fare lo stesso.

Comunque un edificio di un vecchio museo non dovrebbe comportare nessuna limitazione, che io sappia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda non si tratta di un vecchio museo si tratta "del museo della civiltià romana" che si trova all'Eur.
Il colonnato fu fatto da Mussolini addirittura se non erro... non credo che mi venga a reclamare i soldi dei diritti Very Happy
però cmq sia in tal caso dovrei aver fatto bene a rispondergli in quella maniera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le opere hanno una validità temporale come diritto di autore: non è raro che i diritti passano agli eredi...

Non ho idea del tempo: non tantissimi anni, comunque non pochi.


Ultima modifica effettuata da palmerino il Ven 13 Mar, 2009 3:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Nel caso chiamassero i vigili o la polizia potrebbero farmi una multa oppure no?


La multa non credo proprio. Per me si, hai fatto bene e rispondi solamente. Ricorda che non ti possono fermare gli addetti, diventa sequestro di persona e una volta arrivati gli agenti puoi sporgere denuncia ( questo vale anche per i centri commerciali dove spesso lo fanno ).

Citazione:
Però di fatto, nessuno mi potrebbe vietare la foto: anche se fotografassi un estraneo non posso usare la sua immagine senza il suo consenso

Dipende come lo fotografi, se rientra nel contesto della scena si, se diventi troppo invasivo le cose potrebbero cambiare.

Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Citazione:
Nel caso chiamassero i vigili o la polizia potrebbero farmi una multa oppure no?


La multa non credo proprio. Per me si, hai fatto bene e rispondi solamente. Ricorda che non ti possono fermare gli addetti, diventa sequestro di persona e una volta arrivati gli agenti puoi sporgere denuncia ( questo vale anche per i centri commerciali dove spesso lo fanno ).

Citazione:
Però di fatto, nessuno mi potrebbe vietare la foto: anche se fotografassi un estraneo non posso usare la sua immagine senza il suo consenso

Dipende come lo fotografi, se rientra nel contesto della scena si, se diventi troppo invasivo le cose potrebbero cambiare.

Ciao M.


Aspetta mi stai dicendo anche all'interno di un centro commerciale ?
Quindi in teoria potrei fotografare anche all'interno di una stazione, oppure all'interno di un negozio tipo ikea (ovvio che non lo faccio)? Perchè il centro commerciale di fatto corrisponde a un luogo privato sebbene sia possibile accedervi pubblicamente (ha un orario d'apertura etc, però c'è la security li, non so se possono sequestrarti l'attrezzatura o farti uscire).
Bisognerebbe trovare e andare in giro con le leggi apposite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 6:10 pm    Oggetto: Re: Un dubbio sulle leggi riguardanti la fotografia in ester Rispondi con citazione

maxpi3 ha scritto:
Io per quanto ne so si può fotografare ovunque eccetto :
- aereoporti
- porti
- zone militari
- luoghi privati (in interni).

.


Credo che anche dentro le stazioni ferroviarie/metropolitane sia vietato fotografare...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non possono sequestrare ne te ne la tua attrezzatura, tu hai il diritto di andare via e poi non fai niente di male. Possono solo aspettare la polizia/carabinieri , ma poi cosa gli dicono? tu intanto puoi andare via.
La sicurezza non è un pubblico ufficiale e quindi non può farti nulla , ne tanto meno sequestrarti e se ti prende l'attrezzatura te la sta rubando.
Nei luoghi pubblici puoi, teoricamente, fotografare ovunque.Nei centri commerciali possono cacciarti.
Citazione:
Credo che anche dentro le stazioni ferroviarie/metropolitane sia vietato fotografare...

si nelle ferrovie e metropolitane non si puo fotografare/riprendere senza autorizzazione.
Molte leggi sono uscite dopo l'11 settembre, io avevo problemi anche a riprendere pre una tv locale le caserme, che sono zona militare (una volta volevano arrestarmi!!).
ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxpi3 ha scritto:
però cmq sia in tal caso dovrei aver fatto bene a rispondergli in quella maniera


Gentilezza, cortesia, e al massimo un po' d'ironia molto sottile. Una grande soddisfazione far valere i propri diritti civilmente: spesso addetti e compagnia si sentono in diritto di "fare" le regole, non sapendole... e fargli notare che si ha più competenza di loro, male non gli fa.
Per me hai risposto molto bene. Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 5:13 pm    Oggetto: Re: Un dubbio sulle leggi riguardanti la fotografia in ester Rispondi con citazione

NO, nelle ferrovie si può fotografare
basta non intralciare il libero corso dei passeggeri o di quant'altro..
non vi è nessun limite oltre questo
volevo comunque aggiungere ... che di questi argomenti si fa sempre bene a parlarne... per noi conoscere certe cose è di vitale importanza.
quindi che se ne parli

LucaFuma ha scritto:
maxpi3 ha scritto:
Io per quanto ne so si può fotografare ovunque eccetto :
- aereoporti
- porti
- zone militari
- luoghi privati (in interni).

.


Credo che anche dentro le stazioni ferroviarie/metropolitane sia vietato fotografare...

Luca

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cadere dalle nuvole aiuta
fai il turista sprovveduto. magari straniero. sii disponibile e cerca di capire perchè non puoi fare una foto semplice come ricordo...

tecnica ampiamente collaudata con la polizia messicana, che mi ha spiegato molte volte che è molto vietato fotografare le stazioni a ciudad de mexico Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La regola nel non fotografare all' interno ed all' esterno degli aeroporti e le ferrovie era una vecchia legge fascista: oggi con i satelliti non avrebbe più senso.

Però di fatto, dopo l' 11 settembre è diventato nuovamente operativa, soprattutto in alcuni paesi, vedi la Gran Bretagna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
La regola nel non fotografare all' interno ed all' esterno degli aeroporti e le ferrovie era una vecchia legge fascista: oggi con i satelliti non avrebbe più senso.

Però di fatto, dopo l' 11 settembre è diventato nuovamente operativa, soprattutto in alcuni paesi, vedi la Gran Bretagna.


Concordo sull'insensatezza ma vi assicuro che in metropolitana a Milano è vietato, lo dice espressamente il cartello con il regolamento affisso nelle stazioni e nei vagoni...

Mi risulta che sia vietato anche nelle stazioni ferroviarie, ma non ci metterei la mano sul fuoco...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per gli aeroporti, vi consiglio questo link...tratta più che mai la questione esterni, ma aiuta a capire
http://www.meniero.it/articoli/fotografia/it/Fotografare%20gli%20aerei%20rispettando%20le%20normative.php

per le stazioni...c'era qua e la su questo forum un link ad un documento emesso qualche anno fa dalle FFS dove abolivano il divieto di far foto in stazioni e alle infrastrutture ferroviarie, a patto di non occuparne il suolo (leggi usare cavalletti) o di non intralciare chi lavora

_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la stazione di Milano non è la stazione di Teggiano (per dirne una)
Li' si che per ordine pubblico e il numeroso transito di passeggeri sarebbe un serio problema...
quindi c'è un regolamento in merito ben chiaro...
ma in altre stazione con medio o piccolo transito penso non esista questo.
ciao



LucaFuma ha scritto:
palmerino ha scritto:
La regola nel non fotografare all' interno ed all' esterno degli aeroporti e le ferrovie era una vecchia legge fascista: oggi con i satelliti non avrebbe più senso.

Però di fatto, dopo l' 11 settembre è diventato nuovamente operativa, soprattutto in alcuni paesi, vedi la Gran Bretagna.


Concordo sull'insensatezza ma vi assicuro che in metropolitana a Milano è vietato, lo dice espressamente il cartello con il regolamento affisso nelle stazioni e nei vagoni...

Mi risulta che sia vietato anche nelle stazioni ferroviarie, ma non ci metterei la mano sul fuoco...

Luca

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi è interessato ad approfondire, segnalo il sito della Nuova Arnica Editrice che ha una sezione dedicata alla legislazione:
http://www.nuovaarnicaeditrice.com/sito/cat_legislazione.htm
Le pubblicazioni non costano molto ma non ho avuto occasione di acquistarle.
Gianfranco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato molte volte alla Stazione Centrale di Milano e non ho mai avuto problemi. Con fotocamera in mano e mini-cavalletto cinese Smile

ho trovato la circolare delle FS del 15/06/1990
http://treni.valdelsa.net/foto/circ90.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti, estrapolo dalla circolare...
1.1.2 Non sono soggette alla suddetta preventiva autorizzazione le riprese che siano effettuate in ambito FS normalmente accessibile al pubblico, nel rispetto di tutte le seguenti prescrizioni:

1. con apparecchiature utilizzate a mano;
2. senza creare intralcio all'esercizio ferroviario;
3. senza impegnare personale, mezzi e materiali dell'Ente.

il regio decreto prevede il divieto per
MEZZI ED ORGANIZZAZIONE DEI TRASPORTI. IMPIANTI FERROVIARI MILITARI O DI INTERESSE MILITARE; ORGANIZZAZIONI FERROVIARIE NELLE ZONE PROSSIME ALLA FRONTIERA O ALLA COSTA; LINEE FERROVIARIE DI GRANDE TRAFFICO (STATO DI EFFICIENZA, PARTICOLARI COSTRUTTIVI, OPERE D'ARTE, IMPIANTI DI STAZIONE E DI BLOCCO, PIANI CARICATORI, MEZZI DI ESERCIZIO, FREQUENZE MASSIME DEI TRENI), CENTRI E NODI FERROVIARI, RACCORDI CON STABILIMENTI DI PRODUZIONE, CON DEPOSITI O MAGAZZINI MILITARI O D'INTERESSE MILITARE; FONTI DI ENERGIA PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FERROVIE (SCORTE CONBUSTIBILI SOLIDI E LIQUIDI, CENTRALI ELETTRICHE, SOTTOSTAZIONI DI TRASFORMAZIONE, CONDUTTURE D'ALIMENTAZIONE), NUOVE COSTRUZIONI, MIGLIORAMENTI, AMPLIAMENTI MODIFICAZIONI A LINEE FERROVIARIE; LORO ATTREZZATURA E PRODUZIONE; [...] DEPOSITI DI MATERIALI VARI FERROVIARI. [...]"

certo che mantenere una normativa emanata in piena guerra come normativa per il tempo di pace...

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi