Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Loukas utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 4:42 pm Oggetto: Importanza schermo principale sulle reflex |
|
|
Quanto è importante per voi lo schermo principale ?
Per cosa lo usate maggiormente ?
Secondo voi qual'è una grandezza accettabile ?
Quanto influisce lo schermo sulla scelta della reflex ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che troverai risposte diverse perchè molto soggettive. Credo che anche la qualità della vista possa influenzare.
Per quel che mi riguarda, la grandezza del lcd non entra a far parte delle mie valutazioni per l'acquisto di una macchina poichè sono altre le cose ben più importanti.
Lo uso solo per scorrere il menù e per assicurarmi che le foto siano + o - riuscite.
Dire quale sia una grandezza accettabile è difficile proprio per il fatto che non tutti usano il monitor alla stessa maniera. Ho una macchina con lcd da 2" ed una con lcd da 2,5" ma se devo esser sincero, non trovo giovamento significativo su quello più grande. Non dimenticare che anche la quantità di pix di cui dispone, rapportati alle dimensioni ha la sua importanza.
All'ultima domanda, ti rispondo che per me è sufficiente che ci sia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Valutazione molto soggettiva...
Non lo considero proprio, però per me è fondamentale il display lcd monocromatico che riassume le impostazioni di scatto... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
berno ha scritto: | Valutazione molto soggettiva...
Non lo considero proprio, però per me è fondamentale il display lcd monocromatico che riassume le impostazioni di scatto... |
 _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Loukas utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
sò che è molto soggettiva la risposta, ma non avendo mai usato una reflex digitale, mi sono posto le domande del primo post, fino adesso (5 anni) ho usato soltanto compatte, lo schermo della mia compatta mi stà abbastanza strettino (1.6'') principalmente lo uso per vedere le foto, per vedere la composizione e per capire se è venuta bene oppure è da cancellare.
Mi chiedevo con quale grandezza dello schermo avrei risolto questi problemi e da quì derivano le mie domande! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
a me andava bene quello da 1,8" della Canon 20D, pensavo consumasse poco e mi desse le informazioni necessarie.
ora mi va bene quello da 2,5" della Fuji S5 che mi da le stesse informazioni con meno sforzo per la vista...
personalmente non credo che la foto, salvo errori grossolani, si possa valutare sullo schermo lcd per quanto grosso e fedele esso sia, almeno mia opinione personale, per valutarne la bontà guardo gli istogrammi ma per quanto ci capisco io di fotografia...
ho visto quello da 3" della D3, spettacolare ma non so quanto cambi nella funzionalità della macchina, alla fine si interagisce con l'oculare più che col display... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:17 am Oggetto: |
|
|
Lo schermo Lcd, che non definirei principale semplicemente perchè non lo uso quasi mai per fotografare, ma più che altro per rivedere le foto (e considerando che la macchina è fatta per scattare delle foto...), comunque per me è secondario, se non altro perchè la tecnologia dei vari Lcd, a parti gli ultimi ad alta risoluzione, è simile e garantisce una qualità che penso sia 5simile tra i vari brand, e anche se non lo fosse, vale l'affermazione tra parentesi di cui sopra. Come dice Giuanniello, bene o male si scatta guardando nell'oculare: alcune macchine possono scattare anche in liveview ma non è sempre utilizzabile o pratico.
Sulla grandezza, ormai lo standard è sui 2,5/3 pollici, bene o male siamo li. _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
Io lo uso molto: lo tengo impostato sull'avviso della sovraesposizione, che con le digitali è spesso problematica da gestire. Inoltre ho impostato il tasto sul retro della macchina in modo da passare direttamente allo zoom 100%, in modo da poter valutare subito la bontà della messa a fuoco.
Per questa seconda funzione migliore è lo schermo meglio si potrà valutare il risultato.
Infine sulla D700 c'è la possibilità di inquadrare direttamente dall'LCD, comodissimo in certe situazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Loukas utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Non parlo di usare lo schermo per scattare, anche perché non me ne frega nulla del liveview, per quello ce l'oculare che và benissimo...
Lo schermo come già detto lo userei solo per vedere la foto successivamente, con la mia compatta lo schermo da 1.6'' mi sta piccolo, e volevo capire quale sarebbe una grandezza giusta, ma a quanto ho capito è una cosa troppo sogettiva, in pratica non sò se possa andarmi bene lo schermo da 1.8'' della d70 o 20d, oppure devo prendere una d80 o 30d, le differenze le sò già ma mi rimane il dubbio per la grandezza dello schermo, che reputo importante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente ho preso l'abitudine di usarlo per controllare l'istogramma per evitare grossi errori e vedere se c'è del sovraesposto.
Ah, naturalmente serve di più ai miei amici, che vogliono sempre vedere le foto... con il 2.5" della 400D mi trovo bene. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io non mi fido del display, ad esempio, ho una compatta Sony con uno schermino enorme, le foto sul display sembrano spettacolari, colori belli saturi e brillanti etc etc la delusione dopo quando le scarichi sul computer... certo, io forse sono abituato male con il Cinema Display HD... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
berno ha scritto: | Valutazione molto soggettiva...
Non lo considero proprio, però per me è fondamentale il display lcd monocromatico che riassume le impostazioni di scatto... |
Quoto totalmente!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Noto che in pochi ritengono utile la possibilità di verificare messa a fuoco e esposizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quante volte una foto sembrava a posto ad una prima occhiata sullo schermo e a PC era micromossa...
|
E' qui che viene d'aiuto uno schermo di alta qualità (vedi D700). Ma almeno se hai messo a fuoco su un piano diverso da quello voluto dovresti vederlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Controllo nei casi difficili l'istogramma o le aree sovraesposte, raramente micromosso o sfuocato. In condizioni normali mi serve solo quando devo accedere ai menu.
Invece controllo spesso il display monocromatico, fondamentale per evitare di fare ...  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DIDAC utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Varese
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Questo argomento interessa anche me:
la differenza tra una
-canon 40D: 3" e 320x240 pixel (pari a 230K subpixel)
-canon 50D: 3" e 640x480 pixel (pari a 921K subpixel)
è tale da consentire, nella 50D, l'individuazione di un fuoco sbagliato e di un micromosso?
thanks
DIDAC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | è tale da consentire, nella 50D, l'individuazione di un fuoco sbagliato e di un micromosso? |
il fuoco sbagliato lo dovresti vedere già sulla 40D. Il micromosso è più difficile da vedere, con entrambi i monitor. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Noto che in pochi ritengono utile la possibilità di verificare messa a fuoco e esposizione... |
Quando avevo la D80, il controllo delle alte luci era doveroso per ogni scatto...
Con la S5, il bisogno si è ridotto drasticamente...
Rimane il controllo del micromosso, ma qui occorre vedere la foto al 100% su pc, sul lcd vedi solo il macro mosso... _________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|