Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 1:35 pm Oggetto: Sostituire il Canon 18-55 IS |
|
|
Ciao, dopo aver provato la bellezza dell'ef 85 1.8, pensavo da vendermi il 18-55 is e passare a qualcosa di più valido fisso o zoom che copra una focale leggermente grandangolare o comunque non superiore al 50. Pensavo al tamron 17-50. Il mio budget è piuttosto ridotto, sui 300 euro.
Vale la pena il passaggio? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, per me ti conviene prima chiarire cosa vuoi migliorare con questo nuovo acquisto, visto che come focali pensi di rimanere nello stesso range...
Come nitidezza pura lo stabilotto dicono che si difenda, non credo troveresti grossi miglioramenti con zoom economici. Coi fissi, anche economici, è tutt'un altro discorso.
Se cerchi più luminosità il Tamron è un buona scelta, occhio che la vecchia versione non è stabilizzata, e che ha uno sfocato molto diverso dall'85mm, oltre che come quantità anche come qualità... Ma sicuramente permette di sfocare più del 18-55.
Di fisso trovi un 35mm o un 50mm, sotto sono più costosi, ad esempio il 28mm f/1.8 o il Sigma 30mm f/1.4... c'è un 28mm f/2.8 che costa poco e se la cava, ma allora per me tanto vale il Tamron.
Sui 300, anche meno forse, puoi trovare degli 85mm usati... ce l'ho anch'io, e per quella cifra mi sembra difficile trovare un obiettivo così. Insomma mi vien da dirti "hai provato un pezzo grosso"!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi, beh io cerco essenzialmente maggiore luminosità e nitidezza con una focale tendente al grand'angolo. Avendo un aps-c, prenderei un fisso alla focale 17-22, altrimenti pensavo al tamron che copre 17-50. Ma vale la pena passare al tamron? fra l altro sembra che la vecchia versione sia meglio della nuova. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
Up _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Up. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
up _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
up _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Attorno i 300€ ci puoi comprare come zoom il Tamron 17-50F2.8 o come fisso il Sigma 20mm f/1.8 EX DG (luminoso è luminoso) _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tarivor per la risposta. Ma pensi che il tamron mi faccia fare un salto rispetto al 18-55 is? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 9:20 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Grazie Tarivor per la risposta. Ma pensi che il tamron mi faccia fare un salto rispetto al 18-55 is? |
Questo puoi deciderlo solo tu. Come definizione massima stiamo agli stessi livelli dello stabilotto ma a parità di apertura dovrebbe essere migliore, come luminosità guadagni quasi uno stop alla focale minore e 2 alla focale maggiore ma perdi lo stabilizzatore. Come sfocato è duretto ma se fai un ritratto lo sfondo puoi sfocarlo per davvero. _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|