photo4u.it


D3x: questa sera formato A1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 1:52 am    Oggetto: D3x: questa sera formato A1 Rispondi con citazione

Surprised mammamia...
Questa sera sono andato al circolo fotografico. Un amico si è preso la briga di scaricare un file della D3x e lo ha stampato in formato A1 componendo diversi fogli.
L'immagine era ripresa con il nuovo 24-70 f2,8...

Io non ho parole per descrivere ciò che ho visto. Posso solo aprire questo topic in segno di ammirazione per quanto ottenuto in termini di qualità fotografica.
Cosa mai vista...

Da vecchio amante delle diapositive e quindi della proiezione, ho solo il piccolo rammarico di non potere ancora vedere queste immagini degnamente proiettate. Forse è un bene perchè... schiatterei per l'emozione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per proiettarle ti serve un muro o un telo bello grande se vuoi vermente sfruttare tutti i 25mp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secono me a breve ci arriveremo...

Ho di recente visto una proiezione in BluRay con foto da 12mp, su un 40" FullHD con un bel punto di nero, e devo dire che è un bel sistema per guardare le foto...

Quando i proiettori faranno un altro salto qualitativo (fullHD) , credo che la differenza diventerà pressochè inesistente... per ora il limite è ancora il proiettori, con risoluzioni troppo basse e gamma dinamica troppo chiusa per le DSLR di cui disponiamo ora

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

Quando i proiettori faranno un altro salto qualitativo (fullHD) , credo che la differenza diventerà pressochè inesistente... per ora il limite è ancora il proiettori, con risoluzioni troppo basse e gamma dinamica troppo chiusa per le DSLR di cui disponiamo ora


veramente i proiettori fullHD esistono da anni e anni solo che anche il fullhd è una risoluzione troppo bassa per evidenziare i particolari: questo però vale a maggior ragione per un monitor quale esso sia!

Andrà meglio quando saranno disponibili per il grande pubblico sistemi 5k o 6k.

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Cos78.
Non ho mai approfondito questo tema che non mi interessa sul piano pratico.
Mi risulta comunque che tutte le risoluzioni di videoproiettori e TV full-hd e similari siano dell'ordine di qualche megapixel soltanto.
E le risoluzioni e dimensioni più elevate implicano attualmente costi decisamente elevati.

Le dimensioni di un pixel in stampa sono notevolemente più piccole di quelle di un sistema video.

Le risoluzioni elevate di una macchina come la d3x hanno utilità sostanzialmente in due casi:
1) Esecuzione di un'unico scatto da cui ricavare dei crop.

2) Realizzazione di stampe di grandissimo formato destinate anche alla visione ravvicinata.

In altri termini situazioni in cui con la pellicola avremmo duvuto usare il medio o grande formato.
(Anche se in pellicola tali formati si usavano anche per altri tipi di esigenze).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il full-hd e' circa 2 mega pixel (1920 x 1080).

Oggi giorno si parte dai 1500 euro a salire.

Vederci i film a 24 fotogrammi al secondo da 2MP e' una goduria (naturalmente su un plasma e non su LCD Mandrillo ); per proiettare foto, magari su un telo da centinaia di pollici, sarebbe bello disporre di proiettori da 10, 20 MP, fantascienza, per ora.

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma i plasma non dovrebbero avere molto meno contrasto rispetto agli lcd? non sono molto informato sinceramente, per quale motivo si dovrebbe scegliere un plasma piuttosto che un lcd?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il nero, che e' veramente NERO al contrario degli LCD (che sono illuminati da lampade e quindi hanno luce residua).
Il contrasto e' anche dato dal nero che fa risaltare meglio e con piu' naturalezza i colori.
I vecchi plasma avevano problemi di scie e stampaggio, ormai debellati.

I valori di contrasto dichiarati poi, son l'ultima cosa da guardare per comprare un pannello; sono assolutamente fittizzi, questo perche' ogni casa ha trovato il metodo per raggirare i misuratori di contrasto.

Ok!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi