photo4u.it


Foto Street / Ritratti + Ottiche fisse : D700?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luca-BH
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 63
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 12:58 pm    Oggetto: Foto Street / Ritratti + Ottiche fisse : D700? Rispondi con citazione

Salve a tutti.

Vi scrivo per approfittare della vostra competenza Smile

Dopo due anni di pratica fotografica (mi posso definire un fotografo amatore), ho capito che:
1) La fotografia che amo fare e' di tipo street e ritratti in generale (ambientati e non)
2) Amo scattare in condizioni di luce disponibile - se posso, evito quindi di usare flash
3) Prediligo le ottiche fisse.

Oggi scatto con una D50, e posseggo il 50 f/1.8 (che mi piacerebbe cambiare con lo f/1.4) e l'85 f/1.8 (di cui sono soddisfattissimo pur ripiangendo tutto lo sfocato che perdo a causa del formato DX).

Senza tirarla troppo per le lunghe, penso che la terna 35-50-85 sia per me l'ideale, MA rispetto ad un sensore FF.
Su DX, mi mancherebbe il 35 equivalente, mentre il 50 equivalente e' da poco uscito (il 35 f/1.8 G). Ma la resa in termini di sfocato non mi soddisfa come quella di un 50 su FF.

In firma c'e' la galleria con i miei scatti, nel caso qualcuno volesse testare "con occhio" il mio stile fotografico.

Secondo voi, la D700 e' ragionevolmente la macchina che meglio si coniuga con le mie esigenze?

Grazie Smile
Luca

_________________
My Flickr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la spesa non è un problema direi proprio di si!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il paragone, hai provato a cercare dei confronti tra il 35 1.8 su DX e il 50 1.8 su FF o sulla maggiore bontà del secondo sono solo tue impressioni?
Te lo chiedo perché interesserebbe molto anche a me...

A spanne lo sfocato dovrebbe essere migliore su FF per la minore profondità di campo, però non si può mai dire.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca-BH
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 63
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Per quanto riguarda il paragone, hai provato a cercare dei confronti tra il 35 1.8 su DX e il 50 1.8 su FF o sulla maggiore bontà del secondo sono solo tue impressioni?
Te lo chiedo perché interesserebbe molto anche a me...

A spanne lo sfocato dovrebbe essere migliore su FF per la minore profondità di campo, però non si può mai dire.


Allora.
Lo sfocato del 35mm f/1.8 G e' decisamente piu' gradevole del "padre" 35mm f/2, quando si va a chiudere il diaframma. Merito anche del maggior numero di lamelle (arrotondate), il 35 f/1.8 non da' ai punti luminosi la brutta forma pentagonale come invece accade con il 35 f/2.
Rimane pero' un 35mm, ed in certi passaggi chiaro-scuro lo sfocato rimane un po' "duretto". Al contrario il 50mm rimane morbido.
Tutto questo sulla base di esempi trovati in rete. Un 35mm f/1.8 mi e' capitato per le mani, ma purtroppo non sono riuscito a provarlo a dovere.

_________________
My Flickr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Se la spesa non è un problema direi proprio di si!


quoto, io la prenderei insieme ad un 35 f2 e via di street.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 2:11 am    Oggetto: Re: Foto Street / Ritratti + Ottiche fisse : D700? Rispondi con citazione

Luca-BH ha scritto:


Secondo voi, la D700 e' ragionevolmente la macchina che meglio si coniuga con le mie esigenze?


Ciao Luca , come ti hanno detto , portafoglio docet .. , poi hai provato a prendere in mano una d700 , pesa e ingombra circa il doppio della d50 .. immagino non sia un problema !?.
La d700 e' una gran macchina .. ma in tutti i sensi , se giri con un attrezzo del genere non passi certo inosservato , il che' a volte puo' anche essere un bene(essere identificati immediatamente come fotografi) .. altre no .
Dipende molto dal tuo approccio al genere fotografico , e pure dai tuoi gusti .

Per il resto credo che un 35mm f2 su FX sia la morte sua Smile .

Io uso una Canon 10D con 24 f2.8 ; non super luminoso pero' ci si adatta , e' cmq nel reportage e nella street si tende a tenere il diaframa non troppo aperto. Su canon aps-c il 24 diventa circa un 39 , focale che a me piace molto .

Per i ritratti direi che sei ben attrezzato .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca-BH
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 63
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei pareri Smile

Sto cercando di farmi un'idea, soprattutto se un tale investimento e' quello piu' giusto e "meritato" per me.
Devo essere onesto, spendere 2200 eur per un corpo macchina, sapendo che questo ne varra' molti meno fra neanche 2 anni, e' un passo che sono restio a fare.
Ma, tecnicamente, non vedo molte alternative (voi?). Il formato DX penalizza le focali corte, quelle di cui sento oggi la mancanza (sempre parlando di ottiche fisse). Il nuovo 35mm per DX non mi convince, non riesco a non vederlo come un compromesso - 50mm equivalente ma DOF e sfocato di un 35, per non parlare della fattura, imho economica - con un costo neanche tanto trascurabile. E per avere un 35mm equivalente bisogna scendere a 24, con un impatto sul costo e sulle prestazioni dell'obiettivo (non si parla granche' bene di questi fissi su digitale).

@Max35. Si', hai ragione, la D700 e' una "gran" macchina Very Happy Ho idea di cosa vuol dire (a meno di un paio di etti di differenza) avendo maneggiato una D300 con battery grip. Semplicemente, la adoro! Smile Ergonomia fantastica... Aspetto "negativo" che hai giustamente evidenziato e' l'appariscenza dell'attrezzo. Ma anche con la D50 non si passa inosservati... Non credo pero' di voler passare a Leica Very Happy

Grazie ancora Ciao
Luca

_________________
My Flickr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mago
nuovo utente


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi pure la D700 e vedrai che fra due anni - pur svalutata - sarà ancora una gran reflex.

Se ti piaccione le ottiche fisse (grande scelta) ti puoi sbizzarrire 20-35-85-180 oppure 28-50-105 ancora 35-50-85.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mago ha scritto:
Prendi pure la D700 e vedrai che fra due anni - pur svalutata - sarà ancora una gran reflex.

Se ti piaccione le ottiche fisse (grande scelta) ti puoi sbizzarrire 20-35-85-180 oppure 28-50-105 ancora 35-50-85.


Straquoto !!!! Ok!

_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi