Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 11:52 pm Oggetto: Comparativa casereccia S100fs - F31fd (...e pure S5700) |
|
|
Come richiesto da Coccobell, ho provato una comparativa casereccia tra le mie 3 fuji, S100FS, F31FD e già che c'ero anche la S5700, creando una scena in interni tipo quelle di Dpreview, con un po di oggetti su un tavolino.
Le impostazioni erano le seguenti: focale 35mm, fotometria Spot, nitidezza standard, modalità AF Multi (sperando non sia stato un errore).
Sulla F31 ho lavorato in M (che equivale alla modalità P delle bridge/reflex), mentre sulle due bridge ho usato A, chiudendo il diaframma per avere più profondità di campo possibile.
Per ora posto qualche esempio, cmq a breve metterò su degli zip con tutte le foto a tutte le sensibilità (per la S100 anche le prove doi 3 livelli di Gamma Dinamica). Qui allego il totale e un crop dei 1600 iso di F31 ed S100, mentre per la 5700 metto un crop a 800 (i 1600 non sono granchè utilizzabili).
Gli Exif li trovate solo nei crop.
[EDIT] Ecco i link con le foto a tutte le sensibilità, più le tre foto della S100 ai diversi livelli di gamma dinamica:
http://www.fileden.com/files/2008/3/17/1819581/FujiF31fd.zip
http://www.fileden.com/files/2008/3/17/1819581/FujiS100FS.zip
http://www.fileden.com/files/2008/3/17/1819581/FujiS100FS-DR.zip
http://www.fileden.com/files/2008/3/17/1819581/FujiS5700.zip
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4739 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4739 volta(e) |

|
Descrizione: |
FujiF31 CROP centrale a 1600 iso |
|
Dimensione: |
188.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4739 volta(e) |

|
Descrizione: |
Fuji S100 CROP centrale a 1600 iso |
|
Dimensione: |
160.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4739 volta(e) |

|
Descrizione: |
Fuji S5700 CROP centrale a 800 iso |
|
Dimensione: |
155.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4739 volta(e) |

|
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
La sensazione di minor rumore (e maggior nitidezza) della S100 e' dovuta probabilmente al fatto che l'immagine e' almeno 1/2 EV sovraesposta rispetto a quella della F31.
In test di questo genere (anche se caserecci) e' fondamentale paragonare immagini con pari luminosita'.
Unica considerazione abbastanza chiara: la 5700 e' la piu' "debole".
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che a me invece la F31 sembrava la più nitida...
la luce era mista, un po' dalla finestra un po' dal lampadario, non escludo che la luce del giorno possa essere cambiata di intensità più volte nel corso del test... però non pensavo fossero enormi cambiamenti, il cielo era sempre molto coperto e poi le tende erano chiuse....
Quanto alla 5700, è chiaro che è la più debole, col suo CCD non convenzionale, però tutto sommato non è scandalosa, anche considerando quale fosse il suo costo e le altre caratteristiche che ha.
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Emà!!! ha scritto: | Pensa che a me invece la F31 sembrava la più nitida... |
Anche secondo me la F31 è più nitida, però la focale è decisamente diversa...è chiaro che più spingi più il dettaglio diminuisce.
Capisco anche che azzeccare la stessa focale non è per niente facile
Una semplice considerazione aldilà di tutte le opportune considerazioni:
la F31 per essere una compattina si comporta molto, ma molto, ma moooooolto bene....
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Lun 02 Mar, 2009 2:32 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
anche a me sembra che la f31 sia la piu nitida, e la f100 con un software che aggredisce di piu il rumore ma anche i dettagli,comunque a entrambe tanto di cappello..
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Per fare un test comparabile bisognerebbe almeno:
-1) utilizzare luce artificiale, in modo che sia uguale per tutte e tre le macchine
-2) utilizzare gli stessi valori di apertura e scatto (magari impostasndo manualmente)
-3) utilizzare la stessa sensibilità iso;
-4) inquadrare esattamente la stessa scena, dalla stessa distanza e con la stassa focale (per quanto ciò sia possibile)
Buon lavoro
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:58 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Anche secondo me la F31 è più nitida, però la focale è decisamente diversa...è chiaro che più spingi più il dettaglio diminuisce.
Capisco anche che azzeccare la stessa focale non è per niente facile
|
...ma la focale di base (in grandangolo) della F31 è 35mm... ho quindi messo la S100 (che parte da 28) con lo zoom sui 35mm... non so come altro fare...
mike1964 ha scritto: | Per fare un test comparabile bisognerebbe almeno:
-1) utilizzare luce artificiale, in modo che sia uguale per tutte e tre le macchine
-2) utilizzare gli stessi valori di apertura e scatto (magari impostasndo manualmente)
-3) utilizzare la stessa sensibilità iso;
-4) inquadrare esattamente la stessa scena, dalla stessa distanza e con la stassa focale (per quanto ciò sia possibile)
Buon lavoro  |
La luce effettivamente è un problema che non avevo considerato.
Per il discorso dell'apertura, temevo che a parità di diaframma con la S100 avrei avuto meno pdc e magari alcuni oggetti più sfocati...
Inoltre, credo che a parità di settaggi, poi la differenza la farebbe la differente luminosità dell'obbiettivo (per esempio, chiudendo al massimo il diaframma, la F31 non riusciva ad esporre bene la scena, anche col tempo più lungo disponibile veniva troppo scura).
Infine, per quanto riguarda il discorso della distanza e focale, credo ci sia anche da tenere in conto la diversa forma delle macchine... io ho solo cercato di mettere la stessa focale per tutte (35mm) e di avere a schermo la stessa scena, prendendo dei punti di riferimento come la coda del cavallo o il cambio del volante... (certo poi riuscirci in modo perfetto è un altro paio di maniche )
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
ciao ema....
grazie per la prova!!
la scena va bene,ci sono soggetti che mostrano dettagli grandi ma anche piccoli...
degna di depreview
se avessi controllato la luce utilizzando solo quella artificiale sarebbe stato meglio ,ma comunque per me e gia abbastanza veritiera...
s100 ed f31 sul discorso rumore se la giocano ansi forse va pure meglio la s100,se si portassero i suoi file a 6 megapixel si otterrebbe un netto miglioramento,sul discorso della risoluzione, non capisco perche hai utilizzato diaframmi cosi diversi f8 per la s100 ed f2.8 per la f31,un f4 per entrambe sarebbe stato l'ideale,ad f2.8 la s100 avrebbe migliorato parecchio ,ma forse non avrebbe comunque raggiunto la f31 che potendo contare su un'obbiettivo dalla scarsa lunghezza focale e concentrato per dare il massimo in quel range.....inoltre i file della f31 sono un po pompati in sharpness che la fanno sembrare piu' nitida,ma allo stesso tempo la penalizzano un po sul fattore rumore...
se dovessi ripetere il test ricordati di usare un diaramma uguale per entrambe ....
comunque sia mi pare un test affidabilissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | non capisco perche hai utilizzato diaframmi cosi diversi f8 per la s100 ed f2.8 per la f31,un f4 per entrambe sarebbe stato l'ideale,ad f2.8 la s100 avrebbe migliorato parecchio ,ma forse non avrebbe comunque raggiunto la f31 che potendo contare su un'obbiettivo dalla scarsa lunghezza focale e concentrato per dare il massimo in quel range..... |
Come spiegavo sopra, ho avuto la sensazione che con la S100 avrei avuto una diversa messa a fuoco tra gli oggetti in primo piano e quelli più indietro (era un problema che notai anche quando provai a fare un test simile tempo fa), quindi ho preferito chiudere il diaframma per avere tutto a fuoco....
poi ho provato anche con la F31 a fare lo stesso, ma col diaframma più chiuso la foto a 100 iso veniva buia anche col tempo più lungo, quindi ho preferito lasciare tempi e apertura in automatico....
Non pensavo che la diversa apertura incidesse, oltre che sulla pdc, anche sulla nitidezza dei dettagli...
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
invece incide eccome
eccoti un esempio ,stessa scena una ad f2.8 l'altra ad f8 ,le differenza e enorme!!
i dati di scatto li trovate ancora nei croop ho semplicemente ritagliato!!
trovato l'inghippo della nitidezza,devo dire che nonostante tutto non avrei creduto che la s100 si comportasse sul fronte rumore persino meglio della f30, e stiamo confrontando 11 megapixel contro 6, se ridimensionati sarebbero ancora meglio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4524 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
cazzarol.... ehmm, caspita!!!
bè mi dovrò attrezzare per rifare il test correggendo il tiro sulle luci e sull'apertura....
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
.....senza usare il "lentino " , direi che la f31 e la f100 si equivalgono
E' probabile che in una situazione "ottimizzata" non ci siano differenze di che , ma in altre situazioni, l'ago della bilancia "dovrebbe" pendere a favore della f100.
Per esempio una bella stampa A4 a 1600 iso.....
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
E' la S100 (non la F100!).
A questo punto faro' anch'io un test, pero' con la F100.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | E' la S100 (non la F100!).
A questo punto faro' anch'io un test, pero' con la F100.  |
ho smarronato......
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|