Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 6:09 pm Oggetto: Alternative al 17-40mm su aps-c compatibile con aps-h e FF? |
|
|
Devo coprire le focali dai 15mm ai 50mm, vorrei una lente da tenere se prendo un aps-h o un una FF, oltre al 17-40mm cosa c'è (escluso il 16-35)?
L'unica cosa che mi fa pensare è la morbidezza ai bordi....
Grazie
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
beh tamron 17/50 f.2,8
17/50 (se nn erro) sigma f.2,8
canon 10/22, e poi quelli stabilizzati, 17/85 ecc _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | beh tamron 17/50 f.2,8
17/50 (se nn erro) sigma f.2,8
canon 10/22, e poi quelli stabilizzati, 17/85 ecc |
E sono compatibili con il FF? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buzzard01 utente
Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 168
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
tamron 17-35 2.8-4
tamron 19-35 3,5-4,5
tokina 20-35 atx 2.8
tokina 20-35 3,5-4,5
sigma 12-24 4-5,6 (non sono sicuro se sia f4 a 12mm)
tutti per full frame, poi i vari canon costosi serie 2.8L come il 17-35 o 16-35.
Io ho il vecchio canon 20-35 2.8L.
al momento non me ne vengono in mente altri.
Forse il migliore per rapporto qualità/prezzo è il 17-35 2.8-4 della tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buzzard01 utente
Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 168
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
non ricordavo il 15-30 fosse FF, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
L'alternativa 'storica' al 17-40L era proprio il 15-30EX, per tanta gente gli era anche superiore da alcuni punti di vista. D'altra parte era nettamente inferiore per altre cose.. AF, colori, anche resa in controluce..
Al di là di questo, io ricordo ancora che rimasi letteralmente sbalordito quando lo vidi dal vivo la prima volta.. ma avete mai visto quanto è grosso?!
Dal diametro del barilotto sembra uno zoom 'tele' f/2.8 più che un grandangolare! E comunque è pure bello lungo..
E' obeso pure visto su una 1D!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | L'alternativa 'storica' al 17-40L era proprio il 15-30EX, per tanta gente gli era anche superiore da alcuni punti di vista. D'altra parte era nettamente inferiore per altre cose.. AF, colori, anche resa in controluce..
|
vero
però io ricordo che come resa cromatica fosse generalmente ben accettato, certo la bellezza del 17-40.....
ci sarebbe anche il tamron 20-40 o il sigma 24-60 2.8 ma non hanno certo fatto breccia nei cuori degli appassionati... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 3:22 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | però io ricordo che come resa cromatica fosse generalmente ben accettato, certo la bellezza del 17-40..... |
No è vero, hai ragione, erano altri i Sigma 'gialli'!! Non era da quel punto di vista che il 17-40L dimonstrava superiorità schiacciante. Direi però che per costruzione, AF, resa in controluce e altre cosette faceva valere il suo blasone. Riusciva a mantenere un buon contrasto anche in condizioni di luce 'difficili'.. In ogni caso, il 15-30 poteva essere più nitido, e comunque 15mm e 17mm sono cose abbastanza diverse.
Citazione: | ci sarebbe anche il tamron 20-40 o il sigma 24-60 2.8 ma non hanno certo fatto breccia nei cuori degli appassionati... |
Io in realtà ricordo un Sigma 20-40/2.8... solo che da nuovo il costo non era così abbordabile e non credo ne abbiano venduti moltissimi. Anni fa divoravo comparative e test, ora sinceramente non ricordo nulla di quell'obiettivo.. mi sa che non era male! Ma chiaramente il range di un 17-35/2.8 era più utile... in tanti casi i 3mm 'in basso' pesano molto più dei 5mm 'in alto'.
Al 24-60/2.8 sono andato vicino diverse volte.. mi allettava perché abbastanza più economico del 24-70! Però poi vidi che tanti esemplari erano pressoché inutilizzabili a f/2.8 e quindi passai.. Si parla di anni fa cmq, poi quella lente sparì e restò il solo 24-70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 2:44 am Oggetto: |
|
|
concordo in toto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|