Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filo2002 nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 6:10 pm Oggetto: Questioni di Grandangolo |
|
|
Avrei intenzioni di acquistare il Canon EF-S 10-22mm ma leggendo un pò pareri sparsi nel forum ho letto commenti molto positivi anche sul Tokina 11-16mm.
Il fatto che quest'ultimo abbia un'apertura massima superiore al Canon mi intriga molto anche se di per se non è un fattore indispensabile (almeno per me), purr iconoscendo che è molto comodo in uso in interni per il quale ne farei un discreto uso.
Aggiungo anche un commento che ho letto sempre sul forum di chi sosteneva che per le focali oltre il 18mm non va bene avere una lente super grandangolare in quanto lo schema realizzativo dovrebbe essere differente da cui ne deduco che 'escursione focale del Canon non sarebbe appropriata.
Gradirei avere dei vostri pareri in merito anche se mi farebbe piacere un confronto tra le due lenti valutandone la qualità e la resa degli stessi indipendentemente dalla caratteristiche tecniche.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
a cosa lo abbini (ulteriori ottiche) ?
io il mio 10-22 lo uso quasi sempre a 10mm e chi se ne frega della resa oltre i 18mm _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filo2002 nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Lo userei con la 400D anche se in prospettiva vorrei prendere la nuova 50D (ma prima penserò alla lente).
Al momento possiedo anche il 17-55 IS e pensavo anche al fatto che con il 10-22 avrei una sovrapposizione di focali mentre con il Tokina da questo punto di vista sarebbe un perfetto complemento oltre al fatto che pare sia un'ottima lente.
Daltra parte ho sempre preferito l'acquisto di lenti di casa Canon e anche del 10-22 se ne parla piuttosto bene.
Sono proprio indeciso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
come mai ti spingi tanto sul grandangolo non avendo nulla oltre i 55mm ?
se non hai esperienza con queste focali ti conviene provarle prima perchè rischi di limitarti molto, però non ho idea di che genere fotografico prediligi  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filo2002 nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2008 Messaggi: 26 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
no, no oltre al 17-55 ho anche il 55-250 e oltre questa focale al momento non mi serve.
Il mio genere preferito sono paesaggi, monumenti, scorci urbani e spesso anche ritratti
L'investimento maggiore l'ho fatto sul 17-55 e adesso vorrei un grandangolo spinto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 11:22 pm Oggetto: |
|
|
io avevo la possibilità di prendere al prezzo del tokina un 12-24 nikon praticamente nuovo.
Ho scelto l'11-16 per la sua luminosità e quindi versatilità di non usarlo solamente per i "paesaggi".
E poi su FX diventa un ottimo 16 f/2.8. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:16 am Oggetto: |
|
|
beh su nikon il discorso è condizionato anche dal prezzo pauroso del 12-24 se preso nuovo, ma che io sappia è un'ottica stratosferica
comunque
http://www.pbase.com/lightrules/1022v1116
uno dei punto MOLTO a sfavore per i miei gusti
http://www.pbase.com/lightrules/uwamfd
poi minore resistenza ai flare
1mm sono il 10% di angolo di campo in meno
con un grandangolo non ho motivo (io ovviamente) di avere luminosità estrema _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
il tokina pare sia il più nitido e luminoso di tutti quelli citati (a parte ottiche per full frame professionali) di contro il canon (e il nikon) hanno una migliore restistenza al controluce, il canon in più ha 1mm di grandangolo e più versatilità arrivando fino a 22mm, non c'è un vincitore assoluto (anzi anche sigma 10-20 e tokina 12-24 se la giocano) si stratta di vedere cosa riteniamo più importante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20518 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento di poter consigliare tranquillamente il Tokina 11-16.
Se ti va, basta passare aldila' della barricata e dare un'occhiata a qualche mia considerazione... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=345318
 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|