 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 2:12 pm Oggetto: ... |
|
|
Solito problema di compressione a parte, come vi pare? Commenti/suggerimenti sempre graditi, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao StephanieSays, ho un paio di domande da farti..
..perché hai postato in artwork questa imagine? che tipo di interventi hai fatto in pw per inserirla in tale sezione?
..che tipi di problemi hai con la compressione delle immagini? effettivamente qui sei scesa fino a 76.97 kB (78822 byte).. hai provato a dare una lettura a questo memo? Oppure te l'ho già segnalato qualche altra volta? Non ricordo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao StephanieSays, ho un paio di domande da farti..
..perché hai postato in artwork questa imagine? che tipo di interventi hai fatto in pw per inserirla in tale sezione?
..che tipi di problemi hai con la compressione delle immagini? effettivamente qui sei scesa fino a 76.97 kB (78822 byte).. hai provato a dare una lettura a questo memo? Oppure te l'ho già segnalato qualche altra volta? Non ricordo..  |
Ciao ZioMauri cercherò di rispondere in maniera esaustiva alle tue domande
1. La foto è in artwork perchè di questo si tratta, le mani che sbucano alle mie spalle nell'originale non ci sono, sono state aggiunte dopo (infatti sono un po più grandi di me!)
2. La famosa compressione! Temo che il problema derivi dal programma Paint.... Mi spiego meglio: me ne sono accorta perchè gli artefatti spuntavano fuori nel momento in cui aggiungevo una cornice alle mie foto. Quella la creavo appunto con Paint, dopo tagliavo i bordi in eccesso con un altro programma di fotoritocco...probabilmente la combinazione dei due è dannosa all'immagine! Infatti anche in questo caso ho utilizzato i due programmi.
Spero d'aver espresso bene il problema..
P.S. il tutorial l'ho letto e riletto più volte ma ho risolto poco! Forse sono incapace io!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
StephanieSays ha scritto: | Ciao ZioMauri cercherò di rispondere in maniera esaustiva alle tue domande
1. La foto è in artwork perchè di questo si tratta, le mani che sbucano alle mie spalle nell'originale non ci sono, sono state aggiunte dopo (infatti sono un po più grandi di me!) |
Capito Stephanie.. pensavo che lo scatto fosse stato costruito sul momento, con qualcuno dietro di te a completare la scena.. se ci pensi, non è una cosa impossibile.. Una cosa però va sottolineata: è stata ben sfruttata l'illuminazione presente, che in entrambi i casi da la stessa illuminazione, senza problemi di incongruenze..
StephanieSays ha scritto: | 2. La famosa compressione! Temo che il problema derivi dal programma Paint.... Mi spiego meglio: me ne sono accorta perchè gli artefatti spuntavano fuori nel momento in cui aggiungevo una cornice alle mie foto. Quella la creavo appunto con Paint, dopo tagliavo i bordi in eccesso con un altro programma di fotoritocco...probabilmente la combinazione dei due è dannosa all'immagine! Infatti anche in questo caso ho utilizzato i due programmi.
Spero d'aver espresso bene il problema.. P.S. il tutorial l'ho letto e riletto più volte ma ho risolto poco! Forse sono incapace io!  |
Dunque.. la compressione jpeg è, sostanzialmente, una compressione con perdita, ovvero, ad ogni passaggio, scarta via informazione visiva importante per comprimere e diminuire la dimensione in kB del file. Se questo passaggio è fatto diverse volte, aprendo, salvando, chiudendo, riaprendo e risalvando in jpeg, il processo peggiora notevolmente la situazione. Cosa buona sarebbe non salvare in jpeg più volte, ma farlo solo una volta in fase finale.
Per quanto riguarda la cornice, dici che la inserivi con Paint.. a quale programma ti riferisci? Dimmi che programmi hai a disposizione, vedrò di poter essere più preciso nelle indicazioni, e magari di consigliarti anche qualche soluzione..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | StephanieSays ha scritto: | Ciao ZioMauri cercherò di rispondere in maniera esaustiva alle tue domande
1. La foto è in artwork perchè di questo si tratta, le mani che sbucano alle mie spalle nell'originale non ci sono, sono state aggiunte dopo (infatti sono un po più grandi di me!) |
Capito Stephanie.. pensavo che lo scatto fosse stato costruito sul momento, con qualcuno dietro di te a completare la scena.. se ci pensi, non è una cosa impossibile.. Una cosa però va sottolineata: è stata ben sfruttata l'illuminazione presente, che in entrambi i casi da la stessa illuminazione, senza problemi di incongruenze..
StephanieSays ha scritto: | 2. La famosa compressione! Temo che il problema derivi dal programma Paint.... Mi spiego meglio: me ne sono accorta perchè gli artefatti spuntavano fuori nel momento in cui aggiungevo una cornice alle mie foto. Quella la creavo appunto con Paint, dopo tagliavo i bordi in eccesso con un altro programma di fotoritocco...probabilmente la combinazione dei due è dannosa all'immagine! Infatti anche in questo caso ho utilizzato i due programmi.
Spero d'aver espresso bene il problema.. P.S. il tutorial l'ho letto e riletto più volte ma ho risolto poco! Forse sono incapace io!  |
Dunque.. la compressione jpeg è, sostanzialmente, una compressione con perdita, ovvero, ad ogni passaggio, scarta via informazione visiva importante per comprimere e diminuire la dimensione in kB del file. Se questo passaggio è fatto diverse volte, aprendo, salvando, chiudendo, riaprendo e risalvando in jpeg, il processo peggiora notevolmente la situazione. Cosa buona sarebbe non salvare in jpeg più volte, ma farlo solo una volta in fase finale.
Per quanto riguarda la cornice, dici che la inserivi con Paint.. a quale programma ti riferisci? Dimmi che programmi hai a disposizione, vedrò di poter essere più preciso nelle indicazioni, e magari di consigliarti anche qualche soluzione..  |
Il programma che uso è Paint, quello basilare di windows per il disegno. Incollo la foto e con il rettangolo vuoto ci faccio la cornice intorno, tutto quì.
Grazie del tuo tempo e della gentilezza... ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
StephanieSays ha scritto: | ..Il programma che uso è Paint, quello basilare di windows per il disegno. Incollo la foto e con il rettangolo vuoto ci faccio la cornice intorno, tutto quì. Grazie del tuo tempo e della gentilezza... ciao  |
Capito.. purtroppo è proprio come pensavo.. Paint in queste cose, è davvero una brutta bestia.. essendo un programma proprio base, non cura moltissimo questo aspetto.. e ad ogni salvataggio in jpeg, la situazione peggiora, e anche notevolmente.. Paint lo usi solo per la cornice o anche per tutto il resto? le varie regolazioni, la sovrapposizione dei livelli (come in questo caso delle mani aggiunte), con che programma le realizzi?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | StephanieSays ha scritto: | ..Il programma che uso è Paint, quello basilare di windows per il disegno. Incollo la foto e con il rettangolo vuoto ci faccio la cornice intorno, tutto quì. Grazie del tuo tempo e della gentilezza... ciao  |
Capito.. purtroppo è proprio come pensavo.. Paint in queste cose, è davvero una brutta bestia.. essendo un programma proprio base, non cura moltissimo questo aspetto.. e ad ogni salvataggio in jpeg, la situazione peggiora, e anche notevolmente.. Paint lo usi solo per la cornice o anche per tutto il resto? le varie regolazioni, la sovrapposizione dei livelli (come in questo caso delle mani aggiunte), con che programma le realizzi?  |
Sì, Paint lo uso solo per le cornici... per tutto il resto uso un po CorelPhotopaint 11 e un po Picasa. Lo so, sono programmini molto basilari, ma non faccio tantissime modifiche, quindi mi bastano...il fatto negativo è che non ho ancora scoperto come funziona con il salvataggio per web.
Per un po ho usato anche Photoshop e con quello ho seguito tutta la procedura di salvataggio per web indicata nel tutorial del forum.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|