Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 12:31 pm Oggetto: Cavo monitor VGA 15 pin...pin rotto! |
|
|
Ciao
ho un vecchio 17 pollici il cui cavo VGA a 15 pin presenta ora un pin in meno e ogni tanto ( anzi spesso) mi manda in freeze il pc ( un vecchio desktop riesumato per trasformarlo in server web e ftp)
Non potendo sosituire il cavo, in quanto parte integrante del monitor...come posso ovviare al problema?
Lo porto da un riparatore di TV..magari per lui è semplice aggiustare il cavo...
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Con quello che spendi per farlo riparare prendi un LCD scrauso. Ormai in certi centri commerciali si trovano 17 pollici a 70€.
Oppure vedi di trovare un usato su qualche giornalino locale.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
ti prendi un cavo con prese vga lo tagli da una parte, tagli via la presa rotta del monitor, spelli i conduttorio e li saldi uno con l'altro!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Il connettore nuovo si vende nei negozi di elettronica, e sul web ci sono anche gli schemi elettrici. Compra il connettore (2-3 euro) lo p[orti dal riparatore di tv e te lo fai sostituire
M sembra strano che il pc si freezi per il pin del monitor... _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Già, ma solo:
Se i conduttori del nuovo cavo sono colorati;
Se i colori del nuovo cavo sono uguali a quello del vecchio;
Se i colori, pur coincidendo, portano lo stesso segnale;
Se hai un saldatore;
Se sai dissaldare i vecchi cavi dal monitor senza conbinare guai;
Se sai saldare dei cavi sottilissimi senza bruciare tutto:
Troppi se. Rischi di buttare 10-15 € per un cavo nuovo e scassare del tutto il tuo vecchio CRT.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Già, ma solo:
Se i conduttori del nuovo cavo sono colorati;
Se i colori del nuovo cavo sono uguali a quello del vecchio;
Se i colori, pur coincidendo, portano lo stesso segnale;
Se hai un saldatore;
Se sai dissaldare i vecchi cavi dal monitor senza conbinare guai;
Se sai saldare dei cavi sottilissimi senza bruciare tutto:
Troppi se. Rischi di buttare 10-15 € per un cavo nuovo e scassare del tutto il tuo vecchio CRT.
Enzo  |
Perdonami Enzo,
ma i tuoi commenti non sono da addetto ai lavori, ne tantomeno da esperto in materia o da chi ha esperienza diretta in un caso simile.
Per tua informazione in un cavo multipolare i cavi che lo compongono sono tutti colorati, tra l`altro nel cavo VGA ci sono i 3 cavi separati RGB facilmente distinguibili perche` schermati. Inoltre in certe apparecchiature che seguono uno standard i cavi sono colorati uguale per tutti, se cosi` non fosse con un multimetro e` semplice individuare il cavo ed il pin ad esso collegato e collegarlo in corrispondenza di quello che serve nel monitor.
Credo che se avesse avuto esperienza avrebbe gia` risolto, per questo gli ho condigliato di rivolgersi ad un radiotecnico capace di efettuare la riparazione.
Saluti
Michele _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Scusa e a me, che lo racconti a fare ??
Quello di far fare il lavoro ad un esperto era il mio consiglio implicito, o in alternativa di prenderne uno usato per pochi €.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Mi dispiacerebbe dismetterlo, perchè è un buon CRT.
Compro un connettore e vedo se il riparatore mi chiede poco...
In caso contrario, avrò una buona scusa per prendermi un bel LCD per le mie foto e usare l'attuale 19 pollici LCD al posto del CRT.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ti prendi un cavo con prese vga lo tagli da una parte, tagli via la presa rotta del monitor, spelli i conduttorio e li saldi uno con l'altro!  |
assolutamente si...
io 15 anni fa mi feci un cavo IDE a Y partendo da tre spezzoni, 40x3 cavetti, 5 ore di lavoro massacrante ma non lo trovavo nei negozi...
il cavi vga deve avere i cavetti colorati all'interno della guaina... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Io anni fa mi feci una Scart a Y
22 capelli da saldare
Un incubo!
Però funziona ancora adesso
Tornando al problema originale, secondo me la soluzione migliore è prendere un connettore e non un cavo da tagliare.
Il lavoro viene più pulito.
Ora che ci penso nel mio desktop ci son ben due cavi USB fai da te
Nel senso che dovevo connettermi alle prese USB a 4 pin della scheda madre, e non trovando i cavi adatti, ne ho comperato uno di tipo A-A maschio maschio, l'ho tagliato in due e sui fili liberi ho saldato un connettore adatto.
Lavori che però sconsiglio se non hai un minimo di esperienza di sldatura a stagno. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|