Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 3:17 pm Oggetto: Acquisto Tele Zoom - Rinviare o no? |
|
|
Sono indeciso sull'acquisto tra il 55-200 e il 70-300vr.
al di là della scelta che farò (anche se ho mezzo deciso) mi conviene
aspettare qualche mese aspettando al bella stagione oppure meglio buttarsi subito?
Ho letto di aumenti di febbraio... è vero? Se si che canali distributivi
interessa? Io pensavo di prendere un import con SMF.
gianluca _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho sentito parlare di aumenti da parte di tutti.
Il canon 70-300 vr è da preferire senza pensarci, è un bel po al di sopra del 55-200. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Il canon 70-300 vr è da preferire senza pensarci, |
Pensavo di essere nella sezione Nikon...  _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
scusami ma sono passato da canon a nikon da poco...ancora non mi sono abituato.
Il 70-300vr è il tele che ho scelto di prendere dopo aver letto tanti post.
Con canon avevo il 70-200 f4 L, mi piaceva tanto per la leggerezza e la qualità, in casa nikon non esiste l'unico che si avvicina è il 70-300 vr.
Sono ottimi anche i 80-200 f2.8D, ma non sono per niente leggeri. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Aumenti di almeno un 8% a partire dal primo febbraio.
55-200 e 70-300vr sono due lenti che hanno davvero poco da spartire! Non avere troppi dubbi sul 70-300, sappi però che dai 200 in poi ti serve una mano fermissima e scatto veloce (almeno 1/250) _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
tiziano_ ha scritto: | Aumenti di almeno un 8% a partire dal primo febbraio.
55-200 e 70-300vr sono due lenti che hanno davvero poco da spartire! Non avere troppi dubbi sul 70-300, sappi però che dai 200 in poi ti serve una mano fermissima e scatto veloce (almeno 1/250) |
E lo stabilizzatore non lo usi? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | tiziano_ ha scritto: | Aumenti di almeno un 8% a partire dal primo febbraio.
55-200 e 70-300vr sono due lenti che hanno davvero poco da spartire! Non avere troppi dubbi sul 70-300, sappi però che dai 200 in poi ti serve una mano fermissima e scatto veloce (almeno 1/250) |
E lo stabilizzatore non lo usi? |
Saresti fiducioso a scendere dall'1/250esimo anche con il vr? _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Serve proprio per scendere sotto ad 1/250s a mano libera, il VR...
Si scatta a 200mm a mano libera senza alcun problema, anche ad 1/50s.
Comunque io ho avuto entrambi ed ho tenuto il 55-200VR perche' e' minuscolo ed HA UNO SFOCATO DECISAMENTE PIU' PIACEVOLE DELL'OSANNATO 70-300VR.
Sara' pure piu' nitido del 55-200, ma per arrivare a 300mm, preferisco cose piu' serie.
Per reportage, preferisco 1000 volte il 200 al 300, per caccia fotografica, son cortissimi entrambi.
Tu per cosa lo useresti? _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
tiziano_ ha scritto: |
Saresti fiducioso a scendere dall'1/250esimo anche con il vr? |
Veramente io con il VR attivo riesco a ottenere foto nitide focale 300mm anche a 1/30 di sec.  _________________ Le mie foto su flickr
Ultima modifica effettuata da hornet75 il Sab 24 Gen, 2009 9:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: |
Si scatta a 200mm a mano libera senza alcun problema, anche ad 1/50s.
|
Infatti ho scritto 'oltre i 200'. Dopo?
Sappi che del 70-300 ho avuto la versione ed-d che ho subito provveduto a rivendere perchè proprio non mi gustava. Da 70 a 150 mi piaceva anche, ma a quel punto ho preferito cavare 100mm optando per altre ottiche.
anteriorechiuso ha scritto: |
...per arrivare a 300mm, preferisco cose piu' serie.
|
Che ci siano ottiche migliori per arrivare a trecento non vi è alcun dubbio _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Comunque io ho avuto entrambi ed ho tenuto il 55-200VR perche' e' minuscolo ed HA UNO SFOCATO DECISAMENTE PIU' PIACEVOLE DELL'OSANNATO 70-300VR. |
Quoto... lo sfocato del 55-200 e' piacevole se consideriamo l'ambito zoom.
Il merito dovrebbe essere delle lamelle del diaframma arrotondate...
Ciao,
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:04 pm Oggetto: |
|
|
tiziano_ ha scritto: |
Sappi che del 70-300 ho avuto la versione ed-d che ho subito provveduto a rivendere perchè proprio non mi gustava. Da 70 a 150 mi piaceva anche, ma a quel punto ho preferito cavare 100mm optando per altre ottiche.
|
Non mi stupisce, anch'io mi sono presto disfatto di un Nikkor 70-300mm D ED a cui gli preferivo persino il plasticoso 70-300mm G.
Il 70-300VR non è nemmeno lontano parente delle due ottiche sopra, da 70 a 200mm restituisce immagini molto nitide colori sempre più brillanti anche a TA, e da 200 a 300mm mantiene sempre una buona nitidezza sia al centro che ai bordi. Il VR di seconda generazione fa guadagnare veramente i 4 stop dichiarati da Nikon. Se a 300mm il tempo di sicurezza è 1/500 di sec. con il VR attivo si riesce tranquillamente a scattare foto nitide a 1/30 di sec.
Bisogna provare per credere
Provate a leggere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=326320 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | tiziano_ ha scritto: |
Saresti fiducioso a scendere dall'1/250esimo anche con il vr? |
Veramente io con il VR attivo riesco a ottenere foto nitide focale 300mm anche a 1/30 di sec.  |
Facciamo che gioco a San Tommaso?
Io ho il 55-200 VR e devo dire che mi trovo molto bene e mi sono trovato ancora meglio a Yellowstone, dove magari con un 300 sarebbe stato meglio, ma con questo mi sono evitato qualche cambio di lente.
Sicuramente il VR serve, che possa far guadagnare 4 stop ho dei dubbi con quello del 55 200 arrivi forse a 2 di più credo si fortuna.
Ho fatto le mie prove ed è così, probabilmente sono io che ho qualche problema di stabilità, vista l'età ci potrebbe stare .
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
Facciamo che gioco a San Tommaso?
Io ho il 55-200 VR e devo dire che mi trovo molto bene e mi sono trovato ancora meglio a Yellowstone, dove magari con un 300 sarebbe stato meglio, ma con questo mi sono evitato qualche cambio di lente.
Sicuramente il VR serve, che possa far guadagnare 4 stop ho dei dubbi con quello del 55 200 arrivi forse a 2 di più credo si fortuna.
Ho fatto le mie prove ed è così, probabilmente sono io che ho qualche problema di stabilità, vista l'età ci potrebbe stare .
Ciao Renato |
Ciao Renato!!!
Si ho usato il 55-200 Vr per un paio di settimane, confermo che il sistema VR di tale ottica di prima generazione non è all'altezza dello stabilizzatore VRII del 70-300.
Ti auguro di riuscire a provare un esemplare del 70-300 VRII al più presto, magari chissà prima o poi potremmo farci un birretta in compagnia e potrò prestarti il mio.  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
sul 70-300 vr 2-3 stop li guadagni sempre, per il 4° stop devi avere una buona mano e condizioni comode..... _________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | renpasa ha scritto: |
Facciamo che gioco a San Tommaso?
Io ho il 55-200 VR e devo dire che mi trovo molto bene e mi sono trovato ancora meglio a Yellowstone, dove magari con un 300 sarebbe stato meglio, ma con questo mi sono evitato qualche cambio di lente.
Sicuramente il VR serve, che possa far guadagnare 4 stop ho dei dubbi con quello del 55 200 arrivi forse a 2 di più credo si fortuna.
Ho fatto le mie prove ed è così, probabilmente sono io che ho qualche problema di stabilità, vista l'età ci potrebbe stare .
Ciao Renato |
Ciao Renato!!!
Si ho usato il 55-200 Vr per un paio di settimane, confermo che il sistema VR di tale ottica di prima generazione non è all'altezza dello stabilizzatore VRII del 70-300.
Ti auguro di riuscire a provare un esemplare del 70-300 VRII al più presto, magari chissà prima o poi potremmo farci un birretta in compagnia e potrò prestarti il mio.  |
Magri! Perché no?
Ho appena preso il 60 mm e se tutto va bene domani potrò uscire (l'influenza ed i maltempo mi hanno tenuto segregato per 20 giorni) e provare quello. Poi magari per il prossimo Natale.....punterei però su qualcosa di più luminoso, vedremo.
Io abito abbastanza vicino a Belluno (8 Km) e se passi da queste parti......
qui vicino c'è una delle più antiche birrerie (nel senso di fabbrica della birra) d'Italia, la famosa Birra Pedavena..........
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
la scelta l'ho mezza fatta nel senso che preferirei il 70-300 tuttavia
il dubbio che poi lo userei poco mi attanaglia, della serie e se... e se...
Usavo un vecchio zoom un po' tele su una vecchia canon di mio papà
e ricordo che volevo sempre più zoom, specie con gli animali. mi pare fosse un 70-110 di fascia economica.
La mia mano purtroppo non è ferma, seccante regalo materno, ma mi sono dotato di monopiede Forse il VR2 mi servirebbe alla grande.
Al di là della scelta mi seccava magari rinviare di 1 o 2 mesi e ritrovarmi con 40-50 euro in più così dal nulla.
Secondo voi tutti i circuiti di distribuzione saranno coinvolti?
E la crisi mondiale?  _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
I prezzi si alzeranno, ne puoi star certo e colpirà tutti i marchi. Già gli obiettivi della Tokina hanno prezzi che sono schizzati verso l'alto rispetto al mese scorso. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Se hai deciso e hai i soldi rinviare non ha senso approfitta subito.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|