Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:44 pm Oggetto: sbaglio io o la macchina? |
|
|
.. ragazzi non so' più cosa pensare. Qualche gg fa ho ritirato la D70 dall'assistenza. Oggi ho scattato un centinaio di foto ad un amico mentre andava in windsurf .. e una buona parte sono da buttare.
Premetto che sono abbastanza esperta di foto sportive. Amo fotografare il windsurf .. e l'ho fatto con successo fino a prima dell'intervento dell'assistenza.
Oggi ho scattato con lo stesso settaggio usato abitualmente. I dati di scatto sono riportati sopra la foto. IL quadratino rosso indica l'area di messa a fuoco letta da Nikon capture (sono file raw).
Il risultato però è quello che vedete ..
Perchè la macchina mi ha messo a fuoco il soggetto dietro ?
Vi allego un altra foto scattata un mese fa .. stesse condizioni.. qui tutto ha funzionato bene.
Chi sbaglia?
Zila
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 325 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 324 volta(e) |

|
_________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
la butto li....anche se dubito che tu non hai già controllato...che non sia il punto centrale che mette a fuoco ma uno laterale?...boh...se non fosse questo riporterei la macchina in assistenza..con l'80-200 e farei tarare il tutto..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
Michele .. non ci sono errori. Il quadratino rosso che vedi è il punto di messa a fuoco .. è il quadratino evidenziato all'interno del mirino al momento dello scatto.
Se la messa a fuoco fosse stata laterale .. si sarebbe evidenziato un quadratino laterale.
Ho pensato che magari fosse stata selezionata la modalità "soggeto in primo piano" ..ma anche con questa possibilità il soggetto in primo piano è il mio amico che surfa.
Non so' cosa pensare ..
Zila
P.s.. la cosa strana è che quasti tutte le foto non sono messe a fuoco correttamente .. vorrei postarle tutte ..
_________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:21 am Oggetto: |
|
|
boh...non saprei..prova a riportarla..portando a loro gli scatti..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:54 am Oggetto: |
|
|
Vista la foto,nel mirino non hai mai avuto questa sensazione? Con questo tipo di sfocato potresti accorgerti di qualcosa.
Hai provato con un'altra ottica? Non si sa mai che il colloquio tra ottica e macchina non sia perfetto.
Però, se cè di mezzo l'assistenza, sarebbe proprio una coincidenza strana.
Hai provato ad aggiornare il firmware?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ma scusa, piazza due oggetti uno vicino e uno lontano e vedi la macchina chi mette a fuoco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ieri ho scattato altre foto .. ma i risultati non sono cambiati . Oggi proverò a fare qualche foto a soggetti fermi .. vediamo che succede.
Grazie
Zila
_________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
prova a togliere il multizona e usa lo spot
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
Che soffra di Back-focus? Visto che è un problema comune alle D70
Un saluto
Ivan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Guardando gli exif l'autofocus era impostato in entrambe le foto in modalità singola quindi:
Può darsi che per la prima foto tu abbia aspettato qualche istante di troppo nel premere a fondo il pulsante di scatto, e nel tempo intercorso tra messa a fuoco e scatto il winsurf si è avvicinato al tuo punto di ripresa quel tanto che è bastato per andare fuori fuoco.
Cosa che non è accaduta nella seconda foto in quanto o hai scattato subito dopo aver effettuato la messa a fuoco o comunque il tempo di attesa non ha influito perchè, a giudicare dalla scia, il windsurf sembra spostarsi parallelamente al punto di ripresa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
E' capitato anche a me fotografando i corridori in bici, e penso proprio che l'errore stia nel momento dello scato sfasato rispetto alla messa a fuoco.
Un errore del genere non penso possa dipendere dalla macchina ma senz'altro dal momento dello scatto!
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
ibertola ha scritto: | Che soffra di Back-focus? Visto che è un problema comune alle D70
Un saluto
Ivan |
penso anche io, ti consiglio, ahime' di riportarla all'assistenza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 8:12 am Oggetto: |
|
|
scusate ma perchè non fate questo: prima di scattare date un ulteriore messa a fuoco inseguendo il soggetto (come più o meno per il panning) e poi scattate. Potrebbe comunque esserci qualche problema visto che gli scatti sono totalmente compromessi. Ma cosa ti hanno fatto in assistenza?
_________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
reed ha scritto: | Guardando gli exif l'autofocus era impostato in entrambe le foto in modalità singola quindi:
Può darsi che per la prima foto tu abbia aspettato qualche istante di troppo nel premere a fondo il pulsante di scatto, e nel tempo intercorso tra messa a fuoco e scatto il winsurf si è avvicinato al tuo punto di ripresa quel tanto che è bastato per andare fuori fuoco.
Cosa che non è accaduta nella seconda foto in quanto o hai scattato subito dopo aver effettuato la messa a fuoco o comunque il tempo di attesa non ha influito perchè, a giudicare dalla scia, il windsurf sembra spostarsi parallelamente al punto di ripresa. |
Propenderei anch'io per questa ipotesi. Prova a scattare in modalità di messa a fuoco continua. La macchina dovrebbe "prevedere" il fuoco del soggetto in movimento.
Ciao
Alessandro
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ad esempio Canon ha una modalità che riesce a vedere quandp il soggetto inquadrato inizia a muoversi e lo "insegue" con il fuoco.
Se cè l'hai a disposizione sulla tua macchina prova ad usarlo e se i problemi rimangono non ti resta che riportarla in assistenza!
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ad esempio Canon ha una modalità che riesce a vedere quandp il soggetto inquadrato inizia a muoversi e lo "insegue" con il fuoco.
Se cè l'hai a disposizione sulla tua macchina prova ad usarlo e se i problemi rimangono non ti resta che riportarla in assistenza! |
beh, questa funzione credo proprio che ce l'abbia anche la D70. Visto che ce l'ha pure la mia F80!
Io, l'ho usata per fotografare le moto al gp del mugello.
_________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|