photo4u.it


Girasole.. con ospite! (e chiudo..)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:06 am    Oggetto: Girasole.. con ospite! (e chiudo..) Rispondi con citazione

O anche.. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33381


Girasoli2_web90.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 532 volta(e)

Girasoli2_web90.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bell, anche con l'ape dentro!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo poco nitida e un po scura.
La posizione di scatto però non era affatto facile

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mimmofly
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 65
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle, peccato che l'ospite sia poco visibile Smile
_________________
Fotografate e stupitevi come i bambini e cosi otterrete le più belle emozioni....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

silvershadow ha scritto:
La vedo poco nitida e un po scura.

Purtroppo ti devo dar ragione.. per il fatto che sia un po' scura però si può fare qualcosa. Ci ho provato 'al volo' ma perdevo le sfumature dei petali illuminati, dovrei perderci 5min prima di stamparla.

Mimmofly ha scritto:
Belle, peccato che l'ospite sia poco visibile


Eh già, di qua però di vede meglio! Wink http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=34810

Grazie per i commenti ragazzi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'interno del fiore ha una differenza in EV troppo elevata rispetto ai petali e quindi risulta per forza sottoesposto.
Un colpetto di flash di riempimento avrebbe letteralmente "trasformato" questa immagine.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto alf67, oppure una bella schiarita con pannello bianco.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però come si può pensare che uno esca con la macchina fotografica per fare qualche scattino e si debba portare dietro zaini di materiale? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
Però come si può pensare che uno esca con la macchina fotografica per fare qualche scattino e si debba portare dietro zaini di materiale? Very Happy


Non occorre troppa attrezzatura...basta un flashettino o un foglio di carta bianca da usare come pannellino riflettente.
Se poi ci si accontenta di qualche "scattino" allora il discorso cambia, ma mi sembra inutile anche postare le foto per ricevere critiche.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto, il foglio di carta bianca è il pannello più economico e da buoni risultati su soggetti di piccole/medie dimensionioni.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
l'interno del fiore ha una differenza in EV troppo elevata rispetto ai petali e quindi risulta per forza sottoesposto.
Un colpetto di flash di riempimento avrebbe letteralmente "trasformato" questa immagine.

Mi pare ovvio che abbia scattato con il fill-flash ma anche con la FEC a -2EV il lampo era troppo forte e eliminava il gioco del controluce -> il fiore era assolutamente 'piatto'. Purtroppo non ho qui al momento il l'immagine flashata ma vi potete rendere conto..

Citazione:
Non occorre troppa attrezzatura...basta un flashettino o un foglio di carta bianca da usare come pannellino riflettente.

E' assolutamente più che sufficiente la potenza del flash integrato anzi, come già detto, è pure troppa. La soluzione del foglio di carta bianca/dorata sarebbe stata la cosa migliore ma era impraticabile data da distanza e la mancanza di un 'assistente'.

Citazione:
Se poi ci si accontenta di qualche "scattino" allora il discorso cambia, ma mi sembra inutile anche postare le foto per ricevere critiche.

Questa mi pare una cattiveria gratuita..

Ad ogni modo oggi sono capitato in un altro campo di girasoli e ho riscattato foto in una situazione simile ma decisamente più favorevole alla visione dell'insetto.. (controluce parziale, facilmente compensabile). Metterò qualcosa nell'album appena riuscirò a trovare il tempo.

Grazie a tutti per i commenti.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente uso la carta bianca senza assistente Smile non mi costa tantissimo lavoro onestamente, certo, non è che faccia scatti eccezionali Very Happy comunque scatto interessante.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:


Citazione:
Se poi ci si accontenta di qualche "scattino" allora il discorso cambia, ma mi sembra inutile anche postare le foto per ricevere critiche.

Questa mi pare una cattiveria gratuita..


Scusa Letturo, non era un'osservazione riferita e te o alla tua immagine (che considero gradevole). Mi scuso se ti ho inquinato il 3d o se ti sono parso maleducato...non era mia intenzione.
Volevo solo far osservare a Simone che per ottenere buone immagini non si può uscire a fare qualche "scattino" ma il lavoro deve essere pianificato e pensato .
Senza cattiveria.... Wink

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è l'errore classico che commettiamo noi novizi, e mi ci metto dentro io per primo. La pianificazione è sicuramente necessaria quando si punta ad ottenere risultati di un certo livello, ma la fretta dello scatto a volte ci fa tralasciare gli aspetti fondamentali della tecnica compositiva e non.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
alf67 ha scritto:
l'interno del fiore ha una differenza in EV troppo elevata rispetto ai petali e quindi risulta per forza sottoesposto.
Un colpetto di flash di riempimento avrebbe letteralmente "trasformato" questa immagine.

Mi pare ovvio che abbia scattato con il fill-flash ma anche con la FEC a -2EV il lampo era troppo forte e eliminava il gioco del controluce -> il fiore era assolutamente 'piatto'. Purtroppo non ho qui al momento il l'immagine flashata ma vi potete rendere conto..



Per evitare la luce piatta il flash va decentrato e possibilmente diffuso.
E' naturale che una flashata frontale appiattisca il soggetto ed elimini il controluce.Per un risultato ottimale la luce del flash va angolata.
Per ciò che riguarda la fattibilità....occorre un treppiede.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ragazzi, tutto chiarito. E non posso che quotarvi a mia volta..

Citazione:
Per evitare la luce piatta il flash va decentrato e possibilmente diffuso.
E' naturale che una flashata frontale appiattisca il soggetto ed elimini il controluce.Per un risultato ottimale la luce del flash va angolata.
Per ciò che riguarda la fattibilità....occorre un treppiede.


Infatti guarda un po' cos'è in viaggio??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7524002421
Da abbinare a http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7518152661

Seguo l'argomento 'flash' da quando ho ripreso in mano una fotocamera, finora per la Canon avevo solo il 430EZ (che naturalmente stava a casa ma in questo caso non sarebbe stato di grande utilità), invece ora ho appena preso un Metz 45CT1 (vecchiotto ma insomma..). Per la Pentax analogica potevo già decentrare il flash, sulla Canon lo potrò fare tra una settimana circa Smile

PS: il treppiedi l'avevo dietro, per la 6x6 caricata con Velvia50 e polarizzatore..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow, il prezzo è stracciato.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lord Miklaus ha scritto:
Wow, il prezzo è stracciato.

Davvero.. infatti temevo un po' fosse una sòla invece praticamente non ha segni d'uso! E mi ci ha dato un cavetto di riserva e uno lunghissimo (5mt??). Io ll'avevo preso per la Kiev medioformato ma visto che è uno degli ultimi esemplari può funzionare anche sulla Canon! (ha il trigger a 7V - sarebbe meglio 6V ma non ci saranno problemi..). In Germania i prezzi dell'usato fotografico sono davvero troppo più bassi che in Italia e con Ebay è un attimo.. L'adattatore poi è stato proprio un colpo di fortuna perché non l'ha notato nessuno.. Ad ogni modo la luce dei Metz si conferma la più bella in assoluto, molto più calda degli altri.. Valeva per un modesto 32CT3 ed è tanto più vero per questo '45' (5600k).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi