Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 1:19 am Oggetto: Come si utilizza il formato raw? |
|
|
ciao,avendo la 450d e arrivando da una compatta,la prima cosa che mi è venuta in mente,sentendone sempre parlare qui sul forum è stat:
come funziona il raw?
ho capito che in pratica è il negativo del digitale ovvero l'immagine che viene acquisita prima di essere elaborata dalla fotocamera.
sempre sul forum leggo che è meglio salvare in raw piuttosto che in jpeg...
quindi se scatto in rawpoi cosa devo fare?
perchè il pc non legge direttamente questo formato,ma va trattato con dei programmi appositi.
quali sono e quali consigliate?
questi programmi come devono essere utilizzati per i raw?
grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Per cominciare prova a leggere qui e qui.
Poi ci sentiamo....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Non è vero che il PC non legge direttamente il RAW, anche per XP Microsoft provvede un SW da scaricare.
Col RAW non perdi la foto se sbagli ad esempio il WB (blianciamento)...
Per iniziare scatta sempre in RAW + JPG, poi col tempo sceglierai. Ma ricorda che col jpg se sbagli non recuperi... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
Io ti suggerirei inizialmente di soffermarti sul .jpg, tentando di raggiungere il max con questo formato, concentrandoti su modalita' manuale, wb, etc... personalmente il raw mi aveva "rilassato" ("tanto poi eventualmente correggo al pc...")... anyway come ti hanno consigliato appena sopra, jpg+raw mi sembra una buona alternativa anche se magna parecchia mem  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
ok,si mi sa che userò i 2 formati.....
grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ANCHE QUI
 _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
...Perche il RAW: Il formato Raw può essere considerato come un formato grazzo....
Cioe' a meta' strada fra il grezzo ed il ganzo?
Consiglio anche questo:
http://www.kenrockwell.com/tech/raw.htm
poco foto, ma molto interessante, e perche' no anche
http://www.ics.uci.edu/~eppstein/pix/rawvsjpg/
Non e' tutto oro cio' che luccica (leggi: le moderne fotocamere a jpg non scherzano!) _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: |
...
Non e' tutto oro cio' che luccica (leggi: le moderne fotocamere a jpg non scherzano!) |
Quoto!
Personalmente sto' subendo una regressione verso il JPG.
Con la 350D (e ancor prima con la Fuji S5000) scattavo sempre in RAW.
Oggi, con la nuova 450D, vuoi perchè il picture style "Portrait Snapshot" si avvicina molto al risultato finale che cercavo con le mie elaborazioni, vuoi perchè mi stò concentrando di più sui settaggi a monte dello scatto piuttosto che dedicare tempo al recupero di scatto sbagliato con PS e, non ultimo, perchè i RAW della 450D pesano un accidente, scatto quasi sempre in JPG e ho relegato il RAW agli scatti in luce difficile, dove il bilanciamento del bianco in macchina ha buone probalilità di fare cilecca.  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 11:14 am Oggetto: |
|
|
Mah.... Ho letto i due articoli.
Io non voglio far la parte del predicatore del RAW, per carità, ma credo che ci siano sul RAW (come su altri argomenti di fotografia digitale) una serie di idee preconcette, generate dal fatto che tante volte noi chiamiamo guru della fotografia digitale persone che molto spesso hanno più esperienza come professionisti dei numeri, piuttosto che come fotografi.
Prima di tutto penso che sia un pregiudizio ridurre il RAW ad un formato "salva-errori". Non è questo il suo scopo. Non è assolutamente detto che io debba necessariamente prestare meno attenzione e cura alla fase di ripresa, perché "tanto c'è il RAW".
Al contrario, io personalmente vedo la ripresa e la post-produzione del RAW come un continuum. Esattamante come ragiono se uso pellicola-sviluppo-stampa.
A parte i validi motivi legati a foto da rendere disponibili con estrema urgenza (ma quanti di noi hanno questa pur legittima urgenza?), tutte le motivazioni portate a sfavore del RAW (in particolare nel primo articolo linkato) non hanno alcun senso dal punto di vista fotografico.
Per contro, non vedo alcuna ragione (urgenza a parte) per rinunciare a tutti i noti vantaggi dell'avere a disposizione un originale che contiene più informazioni e che ce le fornisce in modo più malleabile e versatile.
Chi viene dalla pellicola conosce bene il valore di un negativo originale "ricco" (di dettagli, di toni, ...). Rinunciare a questo deve essere una scelta motivata. Non basta dire "tanto esce una buona foto lo stesso e fatico meno". Dal mio punto di vista è una motivazione che non regge.
Poi è chiaro che nelle redazioni dei quotidiani, quando esisteva solo l'analogico, erano organizzati per tirare fuori un'immagine pronta in meno di mezz'ora. E lì dei compromessi sulla qualità ne facevano eccome. Ma appunto c'era una motivazione precisa.
Insomma: chi mi spiega (urgenza a parte) perché non dovrei scattare in RAW?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Io la penso come te, nonostante l'ultimo articolo che ho segnalato per par condicio Comunque provero' a fare l'avvocato del diavolo
1) Spazio su memoria \ su archivio. Non ditemi che la memoria tanto costa poco che e' vero, ma ad esempio con la 5D mark II ed i suoi mastodontici file oltretutto su CF (che costa il doppio \ triplo rispetto allo standard SD) avere file ingombranti e' comunque noioso e fastidioso
2) Gli automatismi delle moderne reflex offrono jpg veramente ben bilanciati, che quasi mai hanno bisogno di qualche ritocco, o tutt'al piu', solo un'aggiustata ai livelli ma e' fattibilissimo farla anche su jpg.
Idem il livello di sharpening.
3) Ho i file gia' pronti per l'archivio, l'invio, ecc...
4) A monitor vedo comunque lo scatto. In caso di soggetti statici di esposizione difficile, posso tentare un secondo scatto e ci metto sempre meno che convertire un RAW.
5) I picture di style di canon e gli equivalenti di Nikon permettono un controllo sul colore semplice ed immediato, che con CS3 richiede ben piu' di tre click.
Detto questo, io scatto in raw per avere con me una sorta di "negativo". Se un domani esce un nuovo convertitore, in un attimo ri-sviluppo il raw.
Se avessi avuto il solo jpg, sarei rimasto con un pugno di mosche in mano.
Ma son consapevole che a volte e' meglio il jpg, e son pure consapevole che le ultime canon (1D mark III e forse anche 5D mk II ma non l'ho ancora provata \ avuta) producono jpg che danno il filo da torcere anche al miglior convertore RAW del momento (se esiste...) _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
E' bello essere d'accordo
1) Da Comet dietro Piazza Maggiore c'era un HDD LaCie da 1Tb a poco
più di 100 euro.... Le CF è vero costano di più. Ma con questa logica potremmo criticare anche l'aumento di volume del JPEG al crescere dei Mp delle reflex.
Sarebbe come se io dicessi: "Ah no, non scatto in 6x6 ma in 35mm. perché altrimenti spendo di più in album portanegativi che oltertutto mi portano via un sacco si posto..."
2) Vero, verissimo. Ma è il discorso di prima: perché devo buttare via della qualità/versatilità in più?
3) Io archivio i RAW.... Anzi se voglio più versioni di una foto, archivio il RAW + i reliativi .XMP trattati diversamente. Molto meno spazio che più copie in JPEG...
4) Se hai fatto una foto a soggetti dinamici, te lo scordi un "secondo scatto"....
5) Se proprio vuoi applicare gli stili, puoi farlo con DPP (con un click) e in più sperimentandoli tutti se vuoi.
Hai detto una cosa giusta: i convertitori RAW migliorano nel tempo, questo porterà ad avere immagini migliori a partire dagli stessi RAW.
Io credo che la qualità dei JPEG "in macchina" sia ormai altissima. Non sono un ripiego. Ma perché buttare quel che si può avere in più?
N.B.: a chi scatta in JPEG, ricordo che lo sharpening è meglio applicarlo in macchina piuttosto che in post-p.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con quanto detto da AleZan.
Concordo a tal punto che io scatto solo in jpg
Scherzi a parte (Ale conosce i motivi per cui non uso il raw) il suo ragionamento è perfetto e mi sento di sottoscriverlo in pieno.
Volevo solo soffermare un attimo l'attenzione su questa frase di Xrr
Citazione: | Ma ricorda che col jpg se sbagli non recuperi... |
che è a mio parere un po' troppo perentoria e catastrofista.
E' ovvio che il jpg non permette un recupero così efficace come il raw che è fatto apposta, ma ciò non significa che un jpg un po' sottoesposto oppure con una dominante non possa essere corretto in photoshop.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con AleZan, io non vedo nessun motivo nello scattare in jpg, il RAW mi permette di continuare un lavoro che ho iniziato quando ho fatto lo scatto.
Riguardo alla memoria, forse e' meglio scattare poco ma bene, come si faceva con la pellicola. Pensare lo scatto e non fare i "paparazzi".
Il jpg fa comodo a chi interessa scattare e non pensare a nient'altro, senza offesa per nessuno eh! _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Io so solo che i primi 2 mesi di reflex digitale ho scattato in jpg, tando dicevo, son negato coi software di sviluppo...scattiamo in jpg. ecco, adesso che qualcosa ho imparato e visto quanto poco basti per valorizzare ancora di più un bello scatto, "maledico" quei primi 2 mesi.
Da allora sempre in RAW, mal che vada converto in jpg in un attimo, se mi serve qualcosa di più il negativo digitale è obbligatorio.
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: |
che è a mio parere un po' troppo perentoria e catastrofista.
E' ovvio che il jpg non permette un recupero così efficace come il raw che è fatto apposta, ma ciò non significa che un jpg un po' sottoesposto oppure con una dominante non possa essere corretto in photoshop.
 |
correttissimo...
Ho visto delle foto incredibili, che come partenza avevano un jpg prodotto da una compatta da 5 mpixel... (!!!) _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa sorridere che alcuni fotoamatori sono disposti a spendere 1000€ per un obiettivo che risolve 100 linee per millimetro in più di quello da 200€, perché vogliono la massima nitidezza possibile, e poi scattano in JPEG perché tanto è bello lo stesso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Parole sante... _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | (Ale conosce i motivi per cui non uso il raw) |
Facciamo così: un giorno ti seguo sul campo. Tu scatti RAW + JPEG. Decidi tu quali scatti ti servono. Poi mi passi i RAW sul portatile e ti tieni i Jpeg.
Sono curioso di vedere quanto tempo in più ci si mette con il RAW a fare lo stesso lavoro che fai tu sui JPEG prima di consegnarli.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Fabio ... guarda non sono d'accordo... Hai mai fatto prove serie di comprazione di un jpg di una mark 3 ad esempio o una 5d anche mark i ?
Guarda che la differenza non e' mica cosi' marca, anzi, becchi un raw converter cesso ed e' meglio il jpg della macchina.
OCIO non parlo delle possibilita' di intervento, si parlava della risoluzione, no? Beh, ho cercato su dpreview qualche test di risoluzione raw vs. jpg e la differenza non mi sembra cosi' schiacciante, anzi... _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | filrub ha scritto: | (Ale conosce i motivi per cui non uso il raw) |
Facciamo così: un giorno ti seguo sul campo. Tu scatti RAW + JPEG. Decidi tu quali scatti ti servono. Poi mi passi i RAW sul portatile e ti tieni i Jpeg.
Sono curioso di vedere quanto tempo in più ci si mette con il RAW a fare lo stesso lavoro che fai tu sui JPEG prima di consegnarli.
ciao |
Ale è una vita che lo diciamo... bisogna che decidiamo a farlo
Ovviamente chi perde paga la pizza post-partita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|