photo4u.it


... ma portate ancora l'attrezzatura in aereo ...???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 8:08 am    Oggetto: ... ma portate ancora l'attrezzatura in aereo ...??? Rispondi con citazione

con le nuove norme di sicurezza, ossia, il salire in aereo con il sacchettino trasparente di plastica, costringe "lasciare" (leggi: abbandonare) lo zaino fotografico e altra attrezzatura per tutto il viaggio con tutti (moltissimi) i rischi di non ritrovare niente all'arrivo ...

qualcuno si è trovato, recentemente, in questa situazione ?????

Mah Mah Mah Mah

ieri, a Venezia, mi sono ritrovato con amici stranieri (tutti francesi) ...
una parte sono partiti ieri sera con il treno, e quì nessun problema ...

rimane un'amica di Parigi che viaggia in aereo
deve rientrare sabato prossimo
ha cambiato (congelato) il biglietto aereo e rientra in treno ...

ha con se, oltre alla macchina fotografica (una compattona) anche un nuovissimo PC portatile e il tutto (le hanno detto) in aereo finisce nella stiva bagagli dove la temperatura, durante il volo, scende di brutto ...

è vera questa cosa??? (la temperatura) .... Mah Mah Mah

io, certamente, non lascerei incustodito uno zaino con una reflex e alcune ottiche, assolutamente ... Surprised Surprised


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dall'aeromobile. In genere è vero, nel senso che non essendo la stiva climatizzata come la cabina (pressurizzata si) salvo i casi in cui trasporti animali o roba del genere, raggiunge temperature piuttosto vicine a quelle esterne. Che a 10/12.000 metri sono "piuttosto" basse (parecchio sotto lo zero...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In voli intercontinentali credo sia anche climatizzata, perché di solito nei miei viaggi (che non sono molti, vedi località: a sx) porto sempre delle bottiglie di vino nella andata, e nel ritorno delle bottiglie di grappa, sempre su delle bottiglie di vetro e a -50°C immagino sarebbero scoppiate!
_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come si fa a lasciare la reflex nella stiva.. se si ritrova si trovano solo frammenti di vetro Surprised Surprised Surprised
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo sentito di questa cosa ma mi sembrava assurda. Davvero non c'è modo di portare l'attrezzatura fotografica in cabina ????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io dovrei prendere l'aereo per fare delle riprese video e viaggerei con attrezzatura da piu di 5000 euri.

Pensavo che il problema riguardasse USA/UK, fatemi sapere, che semmai disdico!

_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo dipenda dalla destinazione (GB, USA, Israele)

Nel resto del mondo non penso ci siano problemi, magari fanno controlli più approfonditi ma niente di più.....

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi 20 Agosto la BAA ha abbassato il livello di guarda degli aeroporti inglesi, conseguentement è ora possibile portare un bagaglio a mano anche se di dimensioni ridotte rispetto alla norma. Credo che valga anche per gli USA.
Dunque le nostre reflex possono viaggiare in cabina Wink

www.baa.com per ulteriori informazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto x...
io il 25/08 parto x l' irlanda con volo malpensa/dublino e vorrei portare la cam + notebook nel bagaglio a mano, quindi mi sono informato presso la sea che gestisce gli aereoporti di milano mandando i e-m@il il quale mi rispondono cosi:
Dalla disposizone ENAC risulta che non è consentito sui voli per la Gran
Bretagna, Stati Uniti e Israele portare in cabina contenitori con liquidi e
gel, indipendentemente dalla qualità e dalla quantità. Tali contenitori
dovranno essere inseriti nel bagaglio da stiva. Non risultano particolari
restrizioni per quanto riguarda gli accessori elettronici o atri oggetti,
anche se ognicompagnia aerea può decidere di adottare misure più
restrittive. Pertanto
consigliamo di contattare la compagnia aerea con la quale si effettuerà il
volo per
maggiori dettagli.
Raccomandiamo inoltre a tutti i passeggeri diretti verso tali destinazioni
di ridurre al minimo necessario il bagaglio a mano, di portare unicamente
medicinali ed effetti personali strettamente necessari per il viaggio e a
presentarsi in aeroporto con largo anticipo per svolgere agevolmente le
formalità di accettazione e di controllo.

Cordialità
SEA - Aeroporti di Milano
Relazioni Esterne

poi sono stato a linate di persona chiedendo info:
ebbene ho chiesto a 2 centri info sea il 1° dice che le restrizioni sono solo x usa g.b. e medio oriente 2° è stato pocho ciaro...
poi sono andato all' ifo alitalia il quale hanno ribadito le sole restrizioni usa g.b. emedio oriente
oppure di chiamare l' alitalia al n° 06/2222

morale della favola sembra che ci sono restrizioni usa/gb/m.oriente x i liquidi teoricamente non per cam cell ipod e notebook Mah

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho visto coloro che si recano negli USA con la loro fedele reflex digitale al collo per quello che ho visto io.
Mentre per i voli per Francia Germania Grecia Spagna nessun problema con il bagaglio a mano.

Cmq la linea delle compagnie inglesi e questa
Aeroporti GB: sì a bagagli a mano
19/08/2006

Riammessi i bagagli a mano per i passeggeri in volo da e per la Gran Bretagna e per coloro che effettuano voli interni dagli scali del Paese.

Il governo britannico ha rivisto le restrizioni imposte ai passeggeri in transito dagli aeroporti del Regno Unito consentendo di portare a bordo un solo bagaglio di dimensioni ridotte (cm 45x35x16) e di grandezza equivalente a quella di una borsa porta computer o di una borsetta per gli effetti personali.

Le prescrizioni nei giorni immediatamente successivi al tentato atto terroristico, sventato dalla polizia londinese di Scotland Yard (call center antiterrorismo 0800789321), negavano ai viaggiatori la possibilità di portare in cabina un qualsiasi bagaglio a mano, ammettendo soltanto l'utilizzo di una busta di plastica trasparente dove introdurre i propri oggetti personali.

Restano in vigore, invece, le altre misure di sicurezza sul trasporto in cabina di liquidi, attrezzature mediche per i diversamente abili e le disposizioni per chi viaggia con bambini. Vietata nel bagaglio a mano la presenza di "qualsiasi liquido, inclusi gel, paste, lozioni, misture solido-liquide e il contenuto di contenitori pressurizzati come dentifrici, gel per capelli, bevande, minestre, sciroppi, profumi, deodoranti, schiuma da barba, aerosol".

Ammessi a bordo, invece, i medicinali salvavita in forma liquida ma solo in una quantità sufficiente per la durata del volo (esempio il kit per diabetici). Sì al latte o al cibo liquido per bambini a patto che il contenuto di ogni bottiglia o vasetto sia assaggiato dal passeggero che accompagna il bambino.

I passeggini e gli ausili meccanici per la deambulazione potranno essere introdotti in cabina dopo un controllo ai raggi X. Sedie a rotelle saranno ammesse dopo un'accurata perquisizione.

I passeggeri diretti negli USA saranno sottoposti a un secondo controllo alla porta d'imbarco del nuovo volo insieme agli oggetti che portano con sé, inclusi quelli acquistati dopo il primo punto di controllo.

Il consiglio del ministero degli Esteri è di raggiungere l'aeroporto almeno tre ore prima della partenza dell'aereo.


FONTE

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
corolla76
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 84
Località: busto arsizio

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

passato oggi per heatrow, partenza johannesburg destinazione malpensa.
da jo'sburg a heatrow (south africa airways), controlli normali di routine. all'arrivo a heatrow perquisizione a campione delle persone, sequestro di qualsiasi sostanza liquida (penso che la security si ubriacherà con tutto il vino che ha sequestrato) compresi cosmetici e profumi. controllo delle dimensioni del bagaglio a mano, che con un rapido gesto si riesce a d aggirare: ti chiedono di depositare lo zaino in un cestello e mentre controllano altri bagagli a te non prestano attenzione, poi ti chiedono se ci passava e si fidano della tua risposta (inutile dire che il mio non ci passava ma ha viaggiato lo stesso con me). segue controllo ai raggi x particolarmente severo, non gli sfugge niente per cui non bisogna cercare di fare i furbi che si arrabbiano parecchio.
volo heatrow - malpensa (alitalia) ho portato con me lo zaino con la macchina fotografica senza problemi. se comprate qualcosa al dutyfree tenete lo scontrino potrebbe servirvi per provare che l'acquisto è stato fatto all'interno dell'aeroporto dopo i controlli e vi permetteranno di portarlo in cabina.

_________________
christian
www.christianroveda.it
se le tue foto non sono abbastanza buone, vuol dire che non sei abbastanza vicino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile Smile

vi ringrazio per le vostre infos ...

fatto sta comunque che il rientro della mia amica (da venezia a Parigi) sarà via treno perchè, dopo essere stata interpellata, la Compagnia (non so quale) da detto no a macchine fotografiche e computer portatili al seguito come bagaglio a mano ...

accidenti ...

a dire la verità non è si è più certi di niente ...

raccogliamo comunque testimonianze ed infos da chi in questi giorni sta appunto viaggiando in aereo con zaino fotografico ...


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised

qualcuno ha qualche esperienza diretta fresca/fresca e/o recentissima di viaggio in aereo con attrezzatura fotografica (zaino o altro) come bagaglio a mano ??????????


Ok! Ok! Ok!


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:
Surprised Surprised Surprised

qualcuno ha qualche esperienza diretta fresca/fresca e/o recentissima di viaggio in aereo con attrezzatura fotografica (zaino o altro) come bagaglio a mano ??????????


Ok! Ok! Ok!


Greetings ...


Leggi qui in fondo il mio post Smile
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107685&start=20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kekino
utente


Iscritto: 18 Apr 2006
Messaggi: 385
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:
Surprised Surprised Surprised

qualcuno ha qualche esperienza diretta fresca/fresca e/o recentissima di viaggio in aereo con attrezzatura fotografica (zaino o altro) come bagaglio a mano ??????????


Ok! Ok! Ok!


Greetings ...


io...

partito il 17

Bergamo (orio al serio) - Dublino con la Ryanair:
Zaino in stiva,
zaino pieno di roba (macchina fotografica, monopiede, panini... ) e anche la chitarra entrambi come bagagli a mano, entrambi miei

ritornato il 28

Dublino - Treviso sempre con la ryanair: stessa identica roba.. non hanno fatto la minima storia non hanno chiesto nulla...

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kekino ha scritto:
silvan ha scritto:
Surprised Surprised Surprised

qualcuno ha qualche esperienza diretta fresca/fresca e/o recentissima di viaggio in aereo con attrezzatura fotografica (zaino o altro) come bagaglio a mano ??????????


Ok! Ok! Ok!


Greetings ...


io...

partito il 17

Bergamo (orio al serio) - Dublino con la Ryanair:
Zaino in stiva,
zaino pieno di roba (macchina fotografica, monopiede, panini... ) e anche la chitarra entrambi come bagagli a mano, entrambi miei

ritornato il 28

Dublino - Treviso sempre con la ryanair: stessa identica roba.. non hanno fatto la minima storia non hanno chiesto nulla...


Smile Smile Smile Smile

accidenti, ti è andata bene ... zaino in stiva e non ti hanno rubato niente ...

secondo me sei stato fortunato, oppure hanno visto che hai solo analogico Very Happy Very Happy Very Happy come si legge in firma ... Very Happy Very Happy Very Happy

Boh, a Padova c'è Sant'Antonio, se ci passi una candela se la merita !!! Very Happy Very Happy Very Happy Ok! Ok! Ok!


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 4:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kekino
utente


Iscritto: 18 Apr 2006
Messaggi: 385
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:


Smile Smile Smile Smile

accidenti, ti è andata bene ... zaino in stiva e non ti hanno rubato niente ...

secondo me sei stato fortunato, oppure hanno visto che hai solo analogico Very Happy Very Happy Very Happy come si legge in firma ... Very Happy Very Happy Very Happy

Boh, a Padova c'è Sant'Antonio, se ci passi una candela se la merita !!! Very Happy Very Happy Very Happy Ok! Ok! Ok!


Greetings ...


no... lo zainone da 70lt. in stiva....
lo zainetto con macchina fotografica ecc. era come bagaglio a mano e la chitarra pure Ops

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
anglo-americani che si devono far paura da soli sennò si sentono inutili... Surprised Mah

Alberto


LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho fatto Milano-Parigi-Berlino-Milano con Ryanair, Easyjet e Airberlin.

con tutte e tre bagaglio a mano con macchina fotografica e lenti, senza problemi. Smile

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi