photo4u.it


Upgrade corpo datato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 5:38 pm    Oggetto: Upgrade corpo datato Rispondi con citazione

Cari tutti, sono un possessore di una Canon 350D a cui abbino un 50 f1.8 e un Sigma 17-50 f2.8, in previsione futura c'è l'acquisto di un grandangolo e di un flash.
Al momento comunque stavo valutando soprattutto un upgrade del corpo dato che non sopporto più il fatto di avere solo una ghiera di comando. In questo senso, e dato il mio limitato budget, stavo valutando il passaggio ad un corpo della serie XXD. Sul mercato dell'usato ho trovato diverse 40D e 50D a prezzi accessibili. So benissimo che sono corpi datati ma, in soldoni, cosa perdono rispetto alle sorelle più moderne? Vale la pena fare un upgrade di questo tipo? Io sinceramente punterei proprio alla 40D che mi permetterebbe di risparmiare qualcosa da reinvestire poi nel grandangolo ma mi spaventa il fatto che sia una macchina vecchia di 5 anni (o più?) anche perché non mi sono mai informato troppo sull'evoluzione dei corpi negli ultimi anni e quindi non saprei da che parte sbattere la testa. Nelle ricerche fatte nel forum ho letto un po' di tutto e il contrario di tutto.
Non ho necessità di fare video e fotografo soprattutto sport e ritratti, qualche panorama ma non è fondamentale.
Grazie a tutti per i consigli!

_________________
Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Canon eos 40d e 50d sono ambedue ottime macchine fotografiche, anche se sono datate. Se per te non è un problema, spendere qualcosina in più, vai di eos 50d, perchè è più recente. Se invece vuoi investire in ottiche e flash, allora, come hai detto, prendi la eos 40d(che dovrebbe costare meno rispetto ad una eos 50d),che comunque va bene per il tipo di foto che devi fare.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che perdi rispetto alle ultime uscite, degna di nota, sono i video e se non ti interessano vai tranquillo di 40/50D. Ok!
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per la risposta! Io ho un certo feeling con la 40D perché era la macchina che volevo quando ho iniziato a fotografare ma all'epoca era il top delle aps-c...diciamo che al momento nell'usato di differenza c'è circa un centinaio di euro, ma mi pare che a parte un po' di Mpixel in più non ci siano notevoli differenze, o sbaglio? L'Af è uguale?
_________________
Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anfidraw
non più registrato


Iscritto: 30 Ott 2010
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla canon eos 50d trovi la microregolazione degli obbiettivi cosa che non ha la 40d ed una migliore tenuta agli iso alti, poi anche installarci magic lantern e farci video senza audio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi con la 50D si evitano problemi di possibile front/back focus degli obiettivi? Questa sarebbe una cosa interessante...la tenuta agli alti iso, anche se per me non è prioritaria, può effettivamente tornare molto utile in certe occasioni, come dicevo i video non mi interessano anche se il time lapse un po' mi affascina...grazie mille! Ogni consiglio aiuta anche se ora sono sempre più confuso! Smile La 50D l'ho trovata, usata sui 320/350€ che sarebbe all'incirca il mio budget...la 40D a 100€ in meno circa! So che per la fotografia sono cifre irrisorie ma, purtroppo, per me non lo sono! Grazie di nuovo per i consigli!
_________________
Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, con la 50D puoi correggere eventuali messe a fuoco non esatte. Dato che hai un Sigma ci farei un pensiero... Very Happy

Se invece riesci a ritirarla a mano e a fare il test delle 3 pile prima di comprarla, la 40D resta un'ottima macchina, io me ne sono separato solo perché è defunta.

Una differenza a 1600iso c'è ma non è così abissale, considerata anche la maggior risoluzione della 50D. Di fatto aspettati quello che hai ora con la 350D.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anfidraw
non più registrato


Iscritto: 30 Ott 2010
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I time lapse sono una serie di fotografie poi montante con apposito software
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, conosco i time lapse e sono molto affascinanti, non sono una mia priorità ma potrebbe essere un plus per preferire la 50D! Smile
In effetti il discorso della maggior risoluzione mi lascia un po' dubbioso, ho letto che la maggior densità del sensore, su 50D, a volte da risultati peggiori rispetto a quello più "snello" della 40D ma non so se sono discorsi da super esperti o se in effetti hanno poi un risultato pratico anche per noi amatori. D'altra parte si risparmia sul corpo per investire in ottiche e le ottiche buone dovrebbero sopperire al problema no?

_________________
Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anfidraw
non più registrato


Iscritto: 30 Ott 2010
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questo link: http://snapsort.com/compare/Canon_EOS_40D-vs-Canon_EOS_50D una comparazione tra le due fotocamere
Io personalmente preferisco la 50d anhce per la gestione delle alti luci, poi dipende dal tuo budget, comunque le ottiche buone costano Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zigo
utente


Iscritto: 26 Feb 2008
Messaggi: 83
Località: Ponte di piave,TV

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2014 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molte! Cercavo proprio una comparazione di questo tipo! Ora ho le idee un po' più chiare e credo virerò sulla 50D visto che comunque si trova a prezzi accessibili! Grazie di nuovo a tutti per gli utili consigli!
_________________
Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi