Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roller59 nuovo utente

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 13 Località: Monteveglio-BO
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 11:23 am Oggetto: quale software per file nef |
|
|
ciao a tutti,stò cercando un software per correggere ed elaborare le mie foto "raw" di nikon che non costi molto,visto che photoshop è carissimo.
qualcuno può aiutarmi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
ufraw è il convertitore RAW di Gimp.
Completamente gratuito.
Per usarlo devi avere Gimp Istallato, anche lui OpenSource e dunque sempre gratis.
Ma perchè non usare quello che ti hanno dato in dotazione con la macchina fotografica ??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 547 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 547 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roller59 nuovo utente

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 13 Località: Monteveglio-BO
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta, avevo già installato gimp ma non sapevo del suo convertitore raw.
Il software in dotazione è picture projet ma non mi soddisfa molto,ora proverò gimp.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Il migliore teoricamente dovrebbe essere Capture NX di Nikon.
Muad'Dib: Gimp finalmente supporta i file a più di 8 bit? Altrimenti userebbe il RAW come un JPEG.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Il migliore teoricamente dovrebbe essere Capture NX di Nikon.
Muad'Dib: Gimp finalmente supporta i file a più di 8 bit? Altrimenti userebbe il RAW come un JPEG. | Non ti saprei dire. Ho aperto i RAW della mia 10D e della 40D.
Quello che vedi sopra allegato è appunto un file CR2 della 40D, che la vecchia versione di Camera RAW di PS non mi apriva.
Per ovviare avevo scaricato UFRaw di Gimp per convertirli ma poi ho trovato l'aggiornamento per Camera RAW e non ci ho più smanettato.
Prova, tanto è gratuito e in italiano così poi ci sai dire le tue impressioni.
Io, personalmente, continuo a preferire C.R. di PS3.
Magari solo perché ci sono abituato e non mi va di perdere tempo a imparare un altro software.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 9:12 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Gimp finalmente supporta i file a più di 8 bit? Altrimenti userebbe il RAW come un JPEG. |
Mi sembra che le ultime versioni di Gimp suportino anche i 16 bit.
Comunque, Ufraw puo' essere usato anche stand-alone per convertire il file raw, e poi usare il sw di fotoritocco preferito.
_________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Important progress towards high bit-depth and non-destructive editing in GIMP has been made. Most color operations in GIMP are now ported to the powerful graph based image processing framework GEGL, meaning that the interal processing is being done in 32bit floating point linear light RGBA. By default the legacy 8bit code paths are still used, but a curious user can turn on the use of GEGL for the color operations with Colors / Use GEGL. |
Finalmente!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Prova Lightroom, non te ne pentirai
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|