photo4u.it


Faretto ingranditore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stanleyk 77
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 8
Località: Frascati (Roma)

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 4:16 pm    Oggetto: Faretto ingranditore Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho due domande da farvi:
ho un drust M301 con testa colori, l'ho comprato usato da poco, e vorrei usarlo per stampa in B&W utilizzando carta Multigrade, innanzitutto è possibile?
Poi, utilizzando questa testa, non si accende il faretto, sono andato nei grossi bricolage, ma hanno solo faretti da 50w mentre quello sull'ingranditore è da 75w, posso metterne uno da 50w?
Sperando sia solo fulminata.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, puoi stampare benissimo con le carte multigrade, le filtrature corrispondenti alle varie gradazioni di contrasto sono scritte sulle istruzioni della carta, ed è sempre di due tipi:
Solo giallo per i contrasti inferiori a 2 e solo magenta per quelli superiori a 2 e nessun filtro per la gradazione 2 oppure la combinazione di giallo e magenta.
La differenza sta nel fatto che, usando i filtri singoli (solo giallo o solo magenta) il tempo cambia per ogni gradazione, usandoli combinati il tempo rimane costante da 0 a 3,5 e raddoppia da 4 a 5.

Per la lampada, non cercare nei negozi di bricolage, anche se trovassi la 100w (o 75w, non so quale mota) non riusciresti a montarla in quanto l'innesto avrebbe dei piedini troppo grandi.
Devi prenderne una apposta, portati dietro quella che hai (suppongo fulminata) e vai in un negozio di elettronica ben fornito, costa circa 25€.
Se non la trovi segnati la sigla e cercala sul web, fotomatica ad esempio dovrebbe averle.

P.S.
Girando e rigirando nel web non ho trovato la sigla della lampadina, ma in compenso ho trovato il manuale in italiano del Durst M301 e ho scoperto che la lampadina per la testa CLS 35 è da 75W.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stanleyk 77
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 8
Località: Frascati (Roma)

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero sia solo fulminata, questa testa non l'ho mai usata. Utilizzando invece la testa con lampadina normale è possibile usare lo stesso la multigrade?

Nel bricolage ne ho trovata una con lo stesso innesto però da 50W e la testa monta invece da 75W mi chiedevo se posso montare quella da 50W con la sola conseguenza di variazione dei tempi d'esposizione

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stanleyk 77 ha scritto:
Spero sia solo fulminata, questa testa non l'ho mai usata. Utilizzando invece la testa con lampadina normale è possibile usare lo stesso la multigrade?


Certamente, devi però procurarti i filtri, i più diffusi sono quelli della Ilford.
Se fossero troppo grandi per il cassetto portafiltri (nel vecchio F35 è così) basta che gli tagli della misura giusta.

Stanleyk 77 ha scritto:
Nel bricolage ne ho trovata una con lo stesso innesto però da 50W e la testa monta invece da 75W mi chiedevo se posso montare quella da 50W con la sola conseguenza di variazione dei tempi d'esposizione


Attento, ci sono cascato anche io, acquistai una lampadina allogena che sembrava assolutamente compatibile, ma i due contattini dietro sono impercettibilmente più grandi e non entrano nell'attaccho anche se a vederlo non si direbbe.
Il negoziante dove poi acquistai quella giusta mi confermò che effettivamente quelle per fotografia sono differenti e incompatibili.

P.S se vuoi ti regalo l'allogena da 50w che acquistai e non entra Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi