photo4u.it


Leica d-lux 4 VS Canon G10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcowu
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2008
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 8:47 pm    Oggetto: Leica d-lux 4 VS Canon G10 Rispondi con citazione

Ciao a tutti!!

Dovendo scegliere.. Quale secondo voi è migliore fra le due macchine?
Non ho trovato nessuna opinione sulla leica d-lux 4...

Grazie a tutti!!

_________________
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai una ricerca per la Panasonic Lx3, che è praticamente la stessa fotocamera, cambia solo il processore interno.

Sono due compatte (per me) diverse: una ha un' ottica più grandangolare e più luminosa, ma arriva ad una focale normale, mentre l' altra invece arriva ad un tele più spinto.

Inoltre la scelta è personale: io preferirei la Panasonic Lx3 o la gemella Leica (meglio la Pana che costa meno), un altro sceglierà la Canon...ma alla fine le foto le farai tu. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcowu
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2008
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie intanto per la risposta!

Volevo infatti sapere un opinione soggettiva da ognuno di voi, non un consiglio per un mio acquisto... so che qualcuno sceglierà leica e qualcuno canon, ma volevo proprio sapere perche uno sceglie leica e uno canon...

Per quanto riguarda la panasonic lx3... che cosa cambia con la leica?

Smile

_________________
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cambia solo il software di gestione. Cosa che potrebbe essere anche molto significativa, ma le foto di prova della lx3 mi lasciano pensare che anche le tarature panasonic siano ottime. Probabilmente cambia anche, ingiustificatamente, il prezzo
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' uscita la nuova recensione della G10 su DPREVIEW ed è abbastanza critica sulla qualità dell'immagine. Trattandosi di un sito solitamente molto benevolo con i prodotti Canon e Nikon, la cosa non va trascurata.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L' opinione rimane sempre soggettiva: sarai tu poi a filtrarla con la tua esperienze ed esigenza.

La Panasonic Lx3 la trovo una mossa molto azzeccata: la compatta è tascabile (la porti sempre con te) e spesso andando in giro in città, montagna, con amici...avere la possibilità di un vero grandangolo è davvero importante.
Con le compatte la profondità di campo è spesso troppo ampia ed il rumore visibile oltre una certa sensibilità: Panasonic ha quindi privilegiato un sensore di soli 10mp (ricordo che la Nikon D3 ne ha solo pochi di più) che è più che abbondante per le esigenze di un fotografo, anche professionista e la luminosità f:2 aiuta a sfruttare al meglio la luce ambiente.
La profondità di campo sarà sempre ampia (sensore ultra piccolo = ottica ultra corta), ma nel reportage classico questo è un vantaggio (non a caso molti reporter usano queste piccole fotocamere) e quindi si può usarla operativamente, ovvero a tutta apertura senza problemi.
Invece con un 24mm sul 24x36mm, vero che regala un godibile sfuocato, ma saranno più le volte che si diaframmerà ad almeno f:4 se non più nel reportage.

Nei ritratti le compatte sono in difficoltà (lo sfuocato aiuta molto il fotografo) e quindi alla Panasonic hanno pensato di fermarsi alla focale normale, proprio per privilegiare le scene da riprendere con ampio respiro (anche architettoniche e volendo con un aggiuntivo ottico dedicato si aumenta l' angolo di campo in modo tangibile) e quindi la Lx3 la vedo ottima se non eccellente come utile taccuino fotografico ed anche per lavori professionali di reportage.

La Canon mi sembra la classica compatta con un buon zoom discretamente luminoso solo alle focali corte ed ha un pò troppi pixel: ottima alle basse sensibilità ed un pochino meno alle alte, ma mi sarebbe piaciuta con un' ottica più luminosa e meno ampia come range: c' erano in passato alcune compatte Canon siffatte e purtroppo non hanno proseguito con la serie.

Scelte ed è per questo che io se dovessi acquistare una compatta preferirei la Panasonic, preferendola anche alla gemella Leica che trovo alquanto costosa.

Ma io che amo il reportage e so come sfruttare queste compatte sul campo ho questa preferenza: un altro sarebbe agevolato meglio con la compatta Canon perché più consona al suo modo di fotografare.

Esempio, un amante dei ritratti si godrebbe il medio tele che la Canon regala e sicuramente sarà molto attento allo sfondo se troppo invadente.
Con la Panasonic io sarei costretto a croppare il mezzo busto per avere il ritratto classico e comunque credo che non avrei problemi, tanto i megapixel e la qualità sembrano più che sufficienti. Wink
Ma il campo di una compatta la vedo proprio nel descrivere una scena, raccontare un incontro, una storia, la persona con il suo ambiente...per scatti più specifici ricorrerei ad una reflex od al nuovo micro 4/3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi